Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Brigante scrive:

Sì vero c'era la Punto 1,2 familiare da 14 sec ma anche molte altre combinazioni motori/allestimenti comprese quelle per i single che scattavano in 8 sec...

In questo caso non sarebbero virtuali: una base manuale 600 allestita degnamente con prezzo competitivo andrebbe via come il pane, una più potente e allestita sfiziosamente pure vederebbe discretamente (2008 130cv eat8 se ne vedono non poche). Senza offerta quale richiesta puoi avere? 

Offerta si, svendere no. 

Ps l'Avenger manuale c'è ed in pratica costa di più della 600 ibrida. 

Anche togliendo il marchio Jeep non costerebbe molto di meno di essa. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Offerta si, svendere no. 

Ps l'Avenger manuale c'è ed in pratica costa di più della 600 ibrida. 

Anche togliendo il marchio Jeep non costerebbe molto di meno di essa. 

Infatti ad oggi il value di questa 600 hybrid è ottimo e potenzialmente taglierebbe le gambe a molte b suv cmp gemelle...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Offerta si, svendere no. 

Ps l'Avenger manuale c'è ed in pratica costa di più della 600 ibrida. 

Anche togliendo il marchio Jeep non costerebbe molto di meno di essa. 

Non stiamo parlando di svendita ma di offrire una gamma completa ad un prezzo concorrenziale. 

Magari come hanno già giustamente affermato non vogliono infastidire le cuginastre....

Inviato
40 minuti fa, Brigante scrive:

Non stiamo parlando di svendita ma di offrire una gamma completa ad un prezzo concorrenziale. 

Magari come hanno già giustamente affermato non vogliono infastidire le cuginastre....

Per capirci 

Avenger BEV Summit 42.900

Fiat 600 bev la prima 40.950

5% di differenza. 

 

Avenger 1.2 Longitude 24.300

Un eventuale 600 pari allestimento 23.000 circa ( 5% in meno) 

ma 600 1.2 Hybrid 24.950. 

Non so ne vale la pena, visto anche la promo su 600 ibrida. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Addioalgrigiobenvenutiicolori.jpg.thumb.webp.9423c18093909fec4275ae883b0f2c6b.webp

 

Cita

Il marchio FIAT trionfa agli ADCI Awards 2023 con “No Grey” e “Pandelleria"

FIAT ha ricevuto 6 premi all'edizione 2023 dell'ADCI Awards, il premio storicamente più ambito dalla community creativa italiana, promosso dall'Art Directors Club. Il marchio, infatti, si è distinto insieme all'agenzia Leo Burnett in numerose categorie con due progetti diversi.

 

Nel dettaglio, il progetto “No Grey” ideato dall’agenzia creativa Leo Burnett e prodotto da Twister Film si è aggiudicato un oro nella categoria “Comunicazione PR corporate”, un argento nella categoria “Film” e un bronzo nella categoria “Social/Digital PR”. Il video, lanciato lo scorso giugno, annuncia la decisione strategica di FIAT di non produrre più auto grigie. Olivier Francois, CEO FIAT e Global Chief Marketing Officer di Stellantis, spiega la strategia e diventa il protagonista della clip, in cui la 600e fa un tuffo profondo nel colore all'insegna del claim "ITALIA. LA TERRA DEI COLORI. FIAT. IL MARCHIO DEI COLORI". Un progetto fresco e colorato in grado di evocare lo spirito gioioso e pop che caratterizza il brand FIAT e che ha raggiunto più di 10 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Ulteriore successo è stato riscosso dal docufilm “Pandelleria”, anch’esso ideato dall’agenzia Leo Burnett e prodotto dalla casa di produzione Twister Film. Girato a Pantelleria, dove ci sono "più Panda che persone", il filmato di 30 minuti ha vinto un oro nella categoria “Creative Effectiveness Media”, un argento in “Brand Entertainment” e un bronzo nella categoria “Film”. Il docufilm non è solo un omaggio alla Panda, icona FIAT da oltre 40 anni, ma anche un ringraziamento agli operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco che hanno contribuito alla costruzione della Panda e di conseguenza al suo successo in tutto il mondo.  

 

Dal 1985, gli ADCI Awards sono un punto di riferimento per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria in Italia. Nel tempo, documentano l’evoluzione dei linguaggi, degli stili e dell’uso dei mezzi di comunicazione, selezionando solo i lavori che risultano più rilevanti sotto il profilo creativo. Oggi l’Art Directors Club Italiano è un’associazione allargata votata al riconoscimento e al sostegno del valore della creatività come elemento fondante e vantaggio competitivo della comunicazione d’impresa, istituzionale e sociale.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
On 9/10/2023 at 10:33, AleMcGir scrive:

 

Me li ricordavo diversi i porte aperte in concessionaria :mrgreen:

mi ha ricordato la scena di benvenuti al nord quando i protagonisti sono andati all'aperitivo e cercavano di mangiare a scrocco🤣

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
On 9/10/2023 at 10:33, AleMcGir scrive:

 

Me li ricordavo diversi i porte aperte in concessionaria :mrgreen:

 

Ah pensavo fosse la pubblicità di un evento di Signorvino, hanno inquadrato solo gente con il bicchiere in mano.


Comunque dai finalmente si stanno dando una mossa (stanno sempre a rincorrere) nella gestione degli eventi, si stanno allineando a quello che fanno le altre case automobilistiche, gruppo VW e BMW in primis realizzano da sempre eventi al top nelle loro concessionarie.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.