Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, MotorPassion scrive:

Attento a quello che chiedi, potrebbero sentirti e mettere su tutta la gamma quelle della Panda Cross che sono a LED.

 

Mi immagino che per la carica wireless adotteranno la stessa soluzione presente sul MY di Lancia Ypsilon.

Probabile... non sono entrati nei dettagli, mi hanno solamente detto che sono aggiornamenti per implementare gli adas obbligatori dal 2024, oltre a caricatore, nuovo volante e strumentazione digitale e che i test su strada sono iniziati o stanno per iniziare.

  • Risposte 515
  • Visite 149.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat? 

  • Anche sui loghi, sono dei dilettanti.   Bastava chiedere una consulenza in Molise su come integrare al meglio i nuovi...

  • E' una strategia: far percepire l'attuale Panda come entry level low cost con la scusa di far accettare al pubblico un prodotto più grande e nettamente più costoso, dismettendo col tempo la Panda attu

Immagini Pubblicate

Inviato
6 hours ago, KimKardashian said:

Ecco le sei dotazioni che saranno obbligatorie per le omologazioni di veicoli nuovi a partire da luglio 2022 e per le immatricolazioni di veicoli nuovi a partire da luglio 2024: sistema di monitoraggio alla partenza (Moving Off Information System, MOIS), sistema di informazione sui punti ciechi (Blind Spot Information System, BSIS), sistema di informazione sulla retromarcia (Reversing Information System, REIS), sistema intelligente di assistenza alla velocità (Intelligent Speed Assist , ISA), rilevatore di stanchezza e reattività del conducente (Driver Drowsiness & Alertness Warning, DDAW) e sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (Tire Pressure Monitoring System, TPMS). 

66F97F2C-03BC-47F5-92DC-ADE615DFCA51.jpeg


immagino verranno spacciati come incredibili e mirabolanti dotazioni di serie per fare più fico nelle brochure, “dimenticandosi” di dire che è tutta roba obbligatoria (che meno male che c’è altrimenti fosse per FIAT la Panda attuale sarebbe ancora la 750 con (forse) la linea attuale).

Modificato da Sepp0

Inviato
12 ore fa, MotorPassion scrive:

Attento a quello che chiedi, potrebbero sentirti e mettere su tutta la gamma quelle della Panda Cross che sono a LED.

Per farla semplice potrebbero sostituire le attuali alogene con una versione a led da 2W e ritarare la centralina in modo che non dia errore per l'assorbimento ridotto.

O sarebbe troppo sbattimento comunque? 😆

Inviato
13 ore fa, MotorPassion scrive:

Attento a quello che chiedi, potrebbero sentirti e mettere su tutta la gamma quelle della Panda Cross che sono a LED.

 

Mi immagino che per la carica wireless adotteranno la stessa soluzione presente sul MY di Lancia Ypsilon.

Cioé lo scatolotto comprato su Aliexpress e attaccato con la colla a caldo? Sicuro che faranno così...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

La Panda è un auto per la massa, mia mamma le ha avute tutte dalla 750 4 marce, due 900 ie, una 1.1 del 2005  e l'ultima versione con il 1.2 4 cilindri che ha oggi. Penso che lei più o meno sia il cliente tipo, cerca una macchina semplice ed economica, non credo che il cliente Panda cerchi il cambio automatico, gli ADAS extra, le DLR a led e troppe diavolerie. Credo che Panda dovrebbe rimanere fedele a se stessa , una macchina semplice per quanto lo possa restare un auto che deve rispettare le normative odierne.

Per chi cerca auto più ricche ci sono altri modelli, ci sarà la nuova Y, ci sono le altre auto del gruppo Stellantis... La Panda deve restare la Panda, secondo me.

Inviato
8 ore fa, M86 scrive:

Per farla semplice potrebbero sostituire le attuali alogene con una versione a led da 2W e ritarare la centralina in modo che non dia errore per l'assorbimento ridotto.

O sarebbe troppo sbattimento comunque? 😆

 

Mettono delle lampadine CANbus così non devono nemmeno modificare la centralina. 😅

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • AleMcGir ha modificato il titolo in Fiat Panda M.Y. 2024 (Notizie)
Inviato

Questo topic mi sembra surreale, più che altro perché pensavo morisse con quest'ultimo giro di allestimenti.
Certo che con una infarcita di optional, capace che riescano a venderla in linea con quanto chiede Toyota per le Aygo X di punta.

Inviato
11 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Questo topic mi sembra surreale, più che altro perché pensavo morisse con quest'ultimo giro di allestimenti.
Certo che con una infarcita di optional, capace che riescano a venderla in linea con quanto chiede Toyota per le Aygo X di punta.

La Panda sarà prodotta fino al 2026, quindi dotazioni obbligatorie e un tocco di modernità erano necessari 

Inviato
On 9/2/2023 at 11:55, nucarote scrive:

Cosi avrebbero colmato quasi tutte le lacune maggiori secondo me, gli mancherebbero solo una dotazione di air bag decente di serie e potrebbe essere venduta anche fino al 2035 secondo me. :-) 

 

Da configuratore adesso i window bag sono di serie.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 hours ago, Fox84 said:

La Panda sarà prodotta fino al 2026, quindi dotazioni obbligatorie e un tocco di modernità erano necessari 


Ma qualcuno ha poi capito perché FIAT è l’unico marchio del mondo i cui modelli devono stare a catalogo quasi invariati il doppio del tempo di quelli di tutti gli altri marchi del mondo?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.