Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Per quanto io ami Alfa e disprezzi/ignori DS, c'è da dire che DS7 ha venduto in maniera paragonabile a Stelvio, con 1 miliardersimo di sbatti.

Certo, il francese compra ogni cosa e l'italiano NON compra a prescindere.. ma queste cose pesano eh.. 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minutes ago, HF integrale said:

....

Quando parlate di chiudere DS dimenticate che l'artefice della promozione a marchio è stato Tavares.

Io credo che non ci sia nessun marchio da chiudere, semmai ridimensionare DS a versione di lusso di Citroën, così come Abart lo è sportiva di Fiat.

......

 

 

 

C'e' un problema con quanto proponi, cioe' DS come versione di lusso di Citroen, che alla fine sarebbe un ritorno al passato. Pensavo anche io che questa potesse essere una soluzione per DS. Il problema e' che Citroen sotto Stellantis e' stata riposizionata piu' in basso. Un allestimento di "lusso" di un marchio popolare ha senso? Tenendo presente che ci sono altri marchi come Lancia che nascono sulla stessa piattaforma e che gia', almeno nelle intenzioni, dovrebbero coprire il premium se non il lusso

Inviato

 

7 minuti fa, Fannullone scrive:

 

Io non ci capisco un pixxero, ma i motori della Giulia e dello Stelvio sono inutilizzabili? E' così costoso renderli ibridi? Per marchi che si ritengono premium ed hanno concorrenti premium un 1.6 Peugeot mi sembra un po' strettino. E il diesel è bandito dall'UE o lo sarà solo 2035? Perchè altri costruttori lo hanno ancora a listino e pure ibrido, se non erro. Ritengono che il mercato non lo voglia?

 

Il 2.0 della Giulia è stato già ibridizzato su Grecale (MHEV) e Grand Cherokee (PHEV).

 

Il diesel molto probabilmente non sarà bannato prima del motore a combustione in generale, se pure succederà mai.

 

Nel frattempo i tedeschi ti vendono gioielli di 2.0 a quattro cilindri capaci di far fare 20 km/l a macchine di qualsiasi segmento, pure ammiraglie.

 

Il succo di tutto 'sto discorso è che hanno fatto FCA + PSA per poi lasciar marcire tutto il lato FCA e coltivare tutto ciò che era PSA, mi pare evidente dai prodotti.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

A proposito della lungimiranza dell'attuale management di Stellantis, vogliamo anche parlare della pretesa di vendere modelli solo con un 1.2 tre cilindri? Capisco che avevano pensato di passare tutto sull'elettrico ma non giustifica l'assenza di alternative a una motorizzazione che tra l'altro ha (aveva?) i suoi problemi. Io ho sempre avuto auto del gruppo FIAT ma in vista dell'acquisto di una nuova auto mi guardo intorno e trovo cio' che mi interessa, e a un prezzo accettabile, in altri marchi al di fuori di Stellantis purtroppo. Non sara' che un po' di gente la pensa come me e quindi le vendite di Stellantis scendono?

Esattamente...e proprio così io stesso sono nella stessa situazione.

Inviato
4 minuti fa, gpat scrive:

Il succo di tutto 'sto discorso è che hanno fatto FCA + PSA per poi lasciar marcire tutto il lato FCA e coltivare tutto ciò che era PSA, mi pare evidente dai prodotti.

Fixed

Inviato

Ho letto le ultime pagine e mi sembra ci sia una leggera isteria, certo ben supportata da una semestrale brutta. Per il 2024, l' EPS (Earning per Share) passere dai 6 EUR per azione del 31 Dicembre 2023 a 3,5-4 (stimati su dati primo semestre) con marginalita' in forte calo ma a mio avviso ancora non su valori drammatici. Stellantis a livello globale aveva performato molto bene negli anni scorsi per marginalita' @4200blu riusciresti a fornirci i dati di vendita EU per marchio del 2023 e primo semestre 2024? 

Modificato da Muschio

Inviato
28 minuti fa, vince-991 scrive:

C'e' un problema con quanto proponi, cioe' DS come versione di lusso di Citroen, che alla fine sarebbe un ritorno al passato. Pensavo anche io che questa potesse essere una soluzione per DS. Il problema e' che Citroen sotto Stellantis e' stata riposizionata piu' in basso. Un allestimento di "lusso" di un marchio popolare ha senso? Tenendo presente che ci sono altri marchi come Lancia che nascono sulla stessa piattaforma e che gia', almeno nelle intenzioni, dovrebbero coprire il premium se non il lusso

Concordo! Se il marchio DS è nato per far entrare Psa nel mercato premium e se si scelto questo nome per capitalizzare gli antichi fasti della gamma alta di Citroen, anzichè scegliere Panhard, Talbot, Humber o qualcosa di fantasia, ci si è dimenticati che la fama ed il successo dei modelli superiori del marchio era dovuta alla scelte tecniche avanguardiste, allo stile futurista ed anche alle bizzarie cromatiche degli interni ... di tutto questo solo l'ultima è stata ripresa! Certo per un gruppo automobilistico che propone auto in max 6 colori esterni ed 1 interno (nero) è un motivo di grande prestigio! Si scopiazza un po' lo stile Audi, si aggiungono cromature e addobbi da cineseria, un bel 3 cilindri e ciaone alle idropneumatiche! Questo è il peccato mortale di Ds sin dalla nascita.

Storicamente Citroen è sempre stato un marchio "una Christian Louboutin e 'na ciabatta bucata" 😂 2cv e Ds convivevano insieme con un buco di gamma rattoppato da bieche loro derivazioni! Certo funzionava un bel po' di anni fa... ma oggi mercato premium è composto dai tedeschi, con la loro discesa di gamma in segmenti più popolari di marchi blasonati (Audi no! Non è mai stato un gran blasone in passato), e forse lo sarà dai cinesi? I giapponesi non ci sono riusciti in europa ... i coreani ci riusciranno? comunque stellantis preferisce il low cost.

Inviato

Questi marginano al 10%, Renault fa il suo record, a 8%.

Così male non stanno in Stellantis.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
13 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Questi marginano al 10%, Renault fa il suo record, a 8%.

Così male non stanno in Stellantis.

Ma infatti bo'.

"MORIREMO TUTTI" perché hanno guadagnato meno del previsto, non perché ci hanno rimesso.

Che poi sarebbe ora di rendersi conto che la gente le auto elettriche non le vuole e se continuano così fanno il botto è un altro discorso.

Inviato

Comunque se Antonio Filosa rimette in piedi il Nord America diventa il primo candidato alla sostituzione di Tavares quando arriverà il momento. Da quel che si capisce, là il problema è stato da una parte il ciclo di rinnovo modelli interrotto in epoca late Marchionne / Manley e dall’altra l’improvviso riposizionamento in alto dei listini (com’era precedentemente successo in Europa) senza che questo fosse accompagnato da un vero cambio nella percezione dei marchi (Jeep in primis) né dalla qualità media dei prodotti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.