Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 254 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      120
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, vince-991 scrive:

Io penso che questo discorso possa essere valido finché il vecchio di turno è ancora in buona salute. Quando sopraggiungono, e di solito arrivano, i problemi articolari e muscolari il cambio automatico e’ una manna. Certo, chi ha pochi soldi deve fare una scelta che è obbligata 

 

Infatti. Ci sono vecchietti che non lascerebbero l’automatico per niente al mondo, non per ragioni di salute ma proprio per il comfort.

Così come dei giovani che pensano sia un dispositivo per disabili di ausilio alla guida.

Per cui io, quelli che rifiutano l’automatico per principio, me li attaccherei cordialmente al cazzo.

 

Il fatto è che su un’utilitaria è miope non prevedere una versione di accesso con trasmissione manuale, per tutte quelle persone che fanno pochi chilometri e di pagare di più per una cosa che non gli serve non ne vogliono sapere.

Quelli che considerano una trasmissione manuale come un affronto io li metto sullo stesso piano dei fanatici delle doppiette.

 

Tra l’altro, se oltre al nome e alle cazzate si vuole rispolverare quel concetto di essenzialità e libertà che ha fatto la fortuna della prima Panda, una versione d’accesso con prezzo contenuto, potenza giusta e cambio manuale la vedo perfettamente coerente.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 2.4k
  • Visite 551k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato

Se le vendite la richiederanno, la faranno. Non è che serva un grande investimento per metterci un manuale, sulla C3 è tutto pronto.

Modificato da GmG

Inviato
10 minuti fa, GmG scrive:

Se le vendite la richiederanno, la faranno. Non è che serva un grande investimento per metterci un manuale, sulla C3 è tutto pronto.

Infatti penso che vedremo la versione 1.2 mt6 ma solo quando la produzione sia della G.Panda sia del 1.2 eb3 sarà a regime, e non penso che accada prima di 12/18 mesi.

1 ora fa, Osv scrive:

Comunque per curiosità ho aperto i commenti di una pagina FB di auto abbastanza seguita e, sorprendentemente, ci sono parecchi commenti positivi.

image.png.537a41d56b8aa65bad201098ccb239cc.png

 

La macchina in generale piace anche qui, su 185 votanti, 163 persone gli hanno dato un voto dal 7 in su(quasi il 90% dei voti).

 

Sopratutto quello che mi ha colpito sono i commenti all'estero, sotto il video fatto da "l'Argus" pare apprezzino più questa G.Panda che non la "loro" C3 2024, il che la dice lunga su quanto stilisticamente sta macchina convinca.

 

Ha effettivamente quello che serve per vendere almeno 150k unità l'anno in europa(ovviamente con la produzione a regime e magari qualche offerta pronta consegna potenzialmente interessante).

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 ore fa, Yakamoz scrive:

Il fatto è che su un’utilitaria è miope non prevedere una versione di accesso con trasmissione manuale, per tutte quelle persone che fanno pochi chilometri e di pagare di più per una cosa che non gli serve non ne vogliono sapere.

Quoto su tutta la linea. E non dimentichiamo che, su Panda e 500 uscenti, gli automatici da un certo momento in poi sono stati rimossi. Ok, erano robotizzati, ma avevano anche un costo contenuto, e per un uso urbano erano accettabili. Questo la dice lunga sui gusti del pubblico target.

 

Va bene iniziare a "spostare" l'offerta verso l'automatico anche per iniziare ad educare il mercato, ma il manuale ci vorrebbe comunque. Tuttavia, a mio avviso, la necessità di tutelare la Pandina per motivi sociali e politici, unitamente all'assenza di un powertrain 1,2 BSG MHEV Puretech nella banca organi Stellantis (per avere il manuale si dovrebbe ricorrere al termico puro come su C3, ma è un'opzione che il marchio Fiat ha rigettato negli ultimi tempi, tranne nel caso dei pochi diesel superstiti e per ovvi motivi) ha portato a questa scelta.

Modificato da diciottocavalli
Era saltato un pezzo di intervento...

Inviato
20 ore fa, GmG scrive:

Ho appena scoperto che colui che ha disegnato questa Grande Panda è il creatore del concept Renault R5 Elettrica.

 

Si vedeva dall'attenzione nel riproporre aggiornato ad oggi e con un tocco innegabile di freschezza il design di R5 e Panda

 

4 ore fa, maxsona scrive:

 

I Firefly sono anche turbo ...

 

Io non escluderei che il firefly possa rientrare in gioco su qualche modello ora che devono saturare Pratola Serra e visto che la Gigafactory è naufragata nella scarsa accoglienza dei consumatori europei per l'elettrico.

Soprattutto mi preoccupa la mancanza di 1.2 francesi che sta portando a ritardi nelle vendite di 600 ibrida, e i problemi di affidabilità.

Certo che si possono fare anche turbo, e anche evolvere se è per questo... Ma CT vuole risparmiare su ricerca e sviluppo e predilige la componente industriale PSA, perchè giova ricordarlo, lui ha pagato un premio per avere il controllo.

 

2 ore fa, GmG scrive:

Se le vendite la richiederanno, la faranno. Non è che serva un grande investimento per metterci un manuale, sulla C3 è tutto pronto.

 

Io non risparmio critiche ma se ho ben capito la manuale rimane sulla Panda originale, per cui se fai manuale anche la Grande Panda rischi di andare ad ammazzare Pomigliano.

Inoltre questa Grande Panda è stata posizionata di fatto come un utilitaria B semipremium.

Inviato

Certo che preferire un cambio manuale anziché automatico proprio su una vettura a vocazione prettamente cittadina è un controsenso…

Non è proprio in città che frizione e cambio vengono maggiormente utilizzati, con conseguente usura e stress per meccanica, muscolatura e articolazioni?

NB parlo di preferenza dell’oggetto in sé, per la sua utilità, non di convenienza economica.

 

 

 

Inviato
16 ore fa, savio.79 scrive:

 

Ma solo a me pare che alla stampa estera facciano fare il cabbage che vogliono rispetto a quella nostrana?! 🧐

Inviato
1 ora fa, Thedriver scrive:

Ma solo a me pare che alla stampa estera facciano fare il cabbage che vogliono rispetto a quella nostrana?! 🧐

Eh?

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Thedriver scrive:

Ma solo a me pare che alla stampa estera facciano fare il cabbage che vogliono rispetto a quella nostrana?! 🧐

 

Nostrana cosa? La stampa? Ma se abbiamo solo markette 

Inviato
7 ore fa, maxsona scrive:

 

I Firefly sono anche turbo ...

Si, ma la versione turbo era a 4 valvole per cilindro bialbero e senza mild hybrid..montato su Fiat Tipo e Jeep Renegade in Europa, consumava un botto sopratutto sul Renegade, è stato eliminato, il firefly sulla panda a solo 2 valvole per cilindro  monoalbero ed è mild hybrid, ha una testata completamente diversa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.