Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, LUCAFUSAR scrive:

Male-Ducato invece è la versione sportiva.

 

 

MaleDucato va messo giù così, equipaggio incluso:

spacer.png

 

mentre per tornare al Grande, come i camperisti ben sanno...

spacer.png

  • Risposte 2.3k
  • Visite 540.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
On 19/06/2024 at 17:29, Maxwell61 scrive:

Ora modello 2024. Ne aveva stessi 64 kWh con il precedente 2022 da 4,20 mt.

PS: ora ne ha 65,4 kWh. 

 

E sempre B-SUV, ovvero in concorrenza, è.  

Infatti quando si sapranno i prezzi bisognerà vedere il confronto con le EV concorrenti.

 

Purtroppo per le EV i parametri non sono gli stessi delle ICE, dove la lunghezza (e quindi capienza) aveva proporzionalità con i prezzi; questo perchè il costo delle batterie (a parità di range) prevale. Ovvero l'acquirente di questa Panda EV farà anche cross-shopping con MG 4 (che arriva a 77 kWh) che è lunga 4,29, sta certo. 

Tra una kona e una eC3 ci ballano 15k pippi, praticamente, con gli stessi soldi, ti puoi prendere l'elettrica per la città la termica se devi fare autostrada. 

Inviato

Comunque, inizio ad accarezzare l'idea che forse sotto sta macchina ci finisca il 1.0 firefly turbo come motore d'attacco, e come motore mild hybrid il 1.2 eb3 in un secondo momento(tra il 2025 e 2026).

In primis non penso che la produzione del 1.2 eb3 sia ancora a regime(e questo è un problema visto che STLA in UE si appoggia come unità ICE base a questo motore), ma poi con la recente virata su Termoli inteso come dietro front sulla gigafactory, c'è bisogno di dargli qualche altra commessa oltre al 1.0 per pandina/500 332 mhev e 1.5 firefly per compass/tonale.

Il 1.0 turbo non mi sembra utopistico produrlo a Termoli e bisarcarlo per mandarlo in Serbia, non trovate?

E poi sarebbe un bel messaggio da mandare a livello di marketing, visto che la base è indo/brasiliana, l'assemblaggio è serbo, ma se mi conservi come cuore un'unità italiana, qualche appiglio per far presa sull'italianità in più ci sarebbe(e il solo design non credo basti).

 

Questo ovviamente per qualche anno fino a quando l'unità mhev 1.2 eb3 non andrà a regime...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
27 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Comunque, inizio ad accarezzare l'idea che forse sotto sta macchina ci finisca il 1.0 firefly turbo come motore d'attacco, e come motore mild hybrid il 1.2 eb3 in un secondo momento(tra il 2025 e 2026).

In primis non penso che la produzione del 1.2 eb3 sia ancora a regime(e questo è un problema visto che STLA in UE si appoggia come unità ICE base a questo motore), ma poi con la recente virata su Termoli inteso come dietro front sulla gigafactory, c'è bisogno di dargli qualche altra commessa oltre al 1.0 per pandina/500 332 mhev e 1.5 firefly per compass/tonale.

Il 1.0 turbo non mi sembra utopistico produrlo a Termoli e bisarcarlo per mandarlo in Serbia, non trovate?

E poi sarebbe un bel messaggio da mandare a livello di marketing, visto che la base è indo/brasiliana, l'assemblaggio è serbo, ma se mi conservi come cuore un'unità italiana, qualche appiglio per far presa sull'italianità in più ci sarebbe(e il solo design non credo basti).

 

Questo ovviamente per qualche anno fino a quando l'unità mhev 1.2 eb3 non andrà a regime...

secondo me non sarà così...questa "esclusività" ha dei costi che, credo, non siano sostenibili per i piani di Stellantis e la filosofia di Tavarez. Poi se così fosse ben venga ma la vedo difficilissima come cosa.

Modificato da libbio

Inviato

Il 1.0 firefly turbo ha sempre avuto il difetto della scarsa efficienza rispetto ai concorrenti, dubito lo ripeschino in Europa dove consumi/emissioni sono basilari.

Inviato
8 minutes ago, AlexMi said:

Il 1.0 firefly turbo ha sempre avuto il difetto della scarsa efficienza rispetto ai concorrenti, dubito lo ripeschino in Europa dove consumi/emissioni sono basilari.

 

forse i primi. L'anno scorso guidai un turbo sulla Tipo Cross e aveva consumi assolutamente allineati alla concorrenza.

Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

Il 1.0 firefly turbo ha sempre avuto il difetto della scarsa efficienza rispetto ai concorrenti, dubito lo ripeschino in Europa dove consumi/emissioni sono basilari.

Dipende dall'auto sulla quale ha trovato applicazione, per 500x/Renegade era troppo limitato vista la stazza/peso/cx aerodinamico delle due auto, mentre su Tipo non si muoveva male(e aveva pure 5 marce invece di 6 come su 500x/Renegade).

L'alternativa sarebbe quella di attendere il 1.2 puretech eb3 che vada a regime o che si metta il 1.2 eb2 con la sua amabile cinghia a bagno d'olio come su Avenger...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

 

forse i primi. L'anno scorso guidai un turbo sulla Tipo Cross e aveva consumi assolutamente allineati alla concorrenza.

La versione da 100 cv montata su Tipo è più efficiente della 120, però dati alla mano la maggior parte dei concorrenti fanno meglio.

Non è considerazione statistica, ma rende l'idea, negli autonoleggi i clienti cercano di evitarla per esperienza negativa sui consumi.

 

Inviato
On 23/6/2024 at 11:10, AlexMi scrive:

La versione da 100 cv montata su Tipo è più efficiente della 120, però dati alla mano la maggior parte dei concorrenti fanno meglio.

Non è considerazione statistica, ma rende l'idea, negli autonoleggi i clienti cercano di evitarla per esperienza negativa sui consumi.

 

Dati reali alla mano, anche in auto meno aereodinamiche e più pesanti non vi è tutta questa differenza tale, addirittura, da evitarlo per i noleggi....

On 22/6/2024 at 19:28, Graziano68dt scrive:

Comunque, inizio ad accarezzare l'idea che forse sotto sta macchina ci finisca il 1.0 firefly turbo come motore d'attacco, e come motore mild hybrid il 1.2 eb3 in un secondo momento(tra il 2025 e 2026).

In primis non penso che la produzione del 1.2 eb3 sia ancora a regime(e questo è un problema visto che STLA in UE si appoggia come unità ICE base a questo motore), ma poi con la recente virata su Termoli inteso come dietro front sulla gigafactory, c'è bisogno di dargli qualche altra commessa oltre al 1.0 per pandina/500 332 mhev e 1.5 firefly per compass/tonale.

Il 1.0 turbo non mi sembra utopistico produrlo a Termoli e bisarcarlo per mandarlo in Serbia, non trovate?

E poi sarebbe un bel messaggio da mandare a livello di marketing, visto che la base è indo/brasiliana, l'assemblaggio è serbo, ma se mi conservi come cuore un'unità italiana, qualche appiglio per far presa sull'italianità in più ci sarebbe(e il solo design non credo basti).

 

Questo ovviamente per qualche anno fino a quando l'unità mhev 1.2 eb3 non andrà a regime...

Magari. Ma non si era parlato di un 1,2 basic sugli 80Cv?

Inviato
1 ora fa, Brigante scrive:

Dati reali alla mano, anche in auto meno aereodinamiche e più pesanti non vi è tutta questa differenza tale, addirittura, da evitarlo per i noleggi....

Magari. Ma non si era parlato di un 1,2 basic sugli 80Cv?

preferisco che consumi più...piuttosco che si spappoli con la cinghia a bagnomaria :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.