Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Panda Cross hybrid pre restyling Presa a noleggio in Sardegna, percorsi 400 km . Auto con 21k km

 

Esterni

è  una Panda , quindi niente di nuovo . Belli i cerchi, un po' pesante e troppo elaborato il frontale. 

Interni

Vedi sopra. Sedili robusti non lussuosi.

Abitabilità 

Buona davanti, dietro così così.  L'altezza comunque aiuta.

Bagagliaio 

Piccolo, ma il vero problema è  che non è illuminato. Sedile posteriore non sdoppiabile

Finiture e materiali.

È una Panda (ter) . Plastiche rigide e robuste, Design essenziale .

Plancia e comandi.

È una Fiat, perciò  tutto al posto giusto . 

La plancia monocromatica ha solo le inf9rmazioni minime. Uno svecchiamento non guasterebbe. 

Posto guida.

Tutto regolabile ( salvo la lunghezza del piantone sterzo ) facile trovare la posizione giusta . 

Comfort.

Discreto, ma non aspettatevi miracoli.

Le sospensioni assorbono bene dossi e sconnessioni, 

Ed Il sedile guida è  comodo . Il motore è abbastanza silenziosi, se non gli si tira il collo.

Sopra i 90 km/h , però  i fruscii aerodinamici diventano troppo fastidiosi.

Dotazione

Schizofrenica.  Ci sono i fari e clima automatici, ma manca la luce bagagliaio ed il sedile posteriore sdoppiato . Il resto è  nella norma.

Motore .

Tre cilindri privo di vibrazioni , grazie anche all'aiutino elettrico ha una discreta schiena ( sia pur in un intervallo di giri ridotto )per lo meno fino ai 2500/3000 giri ( 110 km/h in sesta ) poi si siede .

Adeguato a velocità sotto i 100 km/h , non chiedetegli comunque riprese od accelerazioni brucianti,  , oppure preparatevi ad usare molto il cambio.

Cambio 

Sei marce ben manovrabile . Rapporti ravvicinati ma lunghi . Frizione invece un po' saltellante e stancante troppo in alto. Curiosità: l'indicatore cambio marcia è troppo ottimista . 

Accelerazione e Ripresa.

Sufficienti e pure discreti, soprattutto se ignorate l'indicatore cambio marcia e vi affidate alla Forza (cit. ) usando senza parsimonia il sopracitato cambio.

Se invece vi affidate al suggeritore, i motori combinati ce la fanno, ma con flemma .

Freni 

Buoni , anche perché  molto aiutati dalla ricarica. 

Tenuta di strada / stabilita'

Auto sincera, nonostante l'altezza rolla poco e comunque avverte con largo anticipo se di prova ad abusarne.

Consumi.

Percorsi 400 km circa in strade extraurbane con poco traffico ma sempre col condizionatore a palla.

Risultato 18 km/litro.

Conclusione. 

È  una Panda ( quater ) nel bene e nel male. 

Se non avete pretese di premium, ma vi serve un'auto economica che sappia far tutto bene  ( con l'esclusione di lunghe tratte autostradali a velocità  codice massima sia per motore sia per assenza di cc)  senza svenarvi è  l'auto che fa per voi.

Dotazione schizofrenica a parte.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 33
  • Visite 11.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Presa anch'io a noleggio qualche anno fa. In città è comoda perché va in elettrico e consuma pochissimo, ma per carità divina non portatela fuori della città perché è un pesce fuor d'acqua.

  • Avuta come sostitutiva qualche tempo fa.. incredibilmente spaziosa :  

  • Bastava un turbo della potenza del twinair,già in autostrada con il bicilindrico e le 6 marce corte si hanno delle belle riprese anche in sesta.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Che poverata la luce nel bagagliaio ,notavo una cosa,le panda tipo la nostra 4x4 hanno il parabrezza anteriore con il simbolino del vetro acustico antirumore,eppure i fruscii ci sono,chissa' se nelle nuove hanno risparmiato anche su questo particolare del parabrezza.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
4 ore fa, alfagtv scrive:

Che poverata la luce nel bagagliaio ,notavo una cosa,le panda tipo la nostra 4x4 hanno il parabrezza anteriore con il simbolino del vetro acustico antirumore,eppure i fruscii ci sono,chissa' se nelle nuove hanno risparmiato anche su questo particolare del parabrezza.

Nel 2015 abbiamo acquistato una Panda Pop ... er meno che se poteva! ... a prezzo del peso del nudo metallo! Beh, la luce del bagagliaio l'abbiamo presa come opzione con il telecomando e la serratura elettrica del portellone, ma gli altri allestimenti l'avevano di serie! 🤨

Per la città è l'auto che preferisco guidare ... stretta passa ovunque!

Inviato

Anche io l'ho provata quando la mia era dal carrozziere come auto sostitutiva, rigorosamente bianca....sottoscrivo tutto e aggiungo che è spaziosissima per la sua lunghezza di 3,69 metri, più di auto ben più lunghe, piena di tasche dove mettere borse e borsette.

Anche la qualità della plastica della plancia visto il prezzo è ottima, e l'idea del groffato con le lettere fiat è una genialata che impreziosisce i pannelli porta rigidi.

L'auto sembra ben assemblata e robusta come ci si aspetta da una vera panda.

Non mi sorprende che con le dovute modifiche continui a vendere bene, adesso con il cruscutto digitale e gli assistenti alla guida è tanto di guadagnato.

PS: peccato che sulla nuova abbiano tolto la fascia di plastica della plancia di colore in contrasto che dava freschezza all'auto per una tetra grigio scura (quella chiara rimane sulla versione pandina)

Modificato da HF integrale

Inviato

Presa anch'io a noleggio qualche anno fa.

In città è comoda perché va in elettrico e consuma pochissimo, ma per carità divina non portatela fuori della città perché è un pesce fuor d'acqua.

Per superare i 100 km/h dovrete invocare un paio di divinità, se accendete l'aria salutate ogni velleità di superarli.

Inviato
1 ora fa, MichD scrive:

Presa anch'io a noleggio qualche anno fa.

In città è comoda perché va in elettrico e consuma pochissimo, ma per carità divina non portatela fuori della città perché è un pesce fuor d'acqua.

Per superare i 100 km/h dovrete invocare un paio di divinità, se accendete l'aria salutate ogni velleità di superarli.

 

La panda non va in elettrico, ha un firefly con una batteria che si ricarica in frenata e in decelerazione e da supporto al motore in accelerazione.

Si il firefly da 70 cv è lento, anche se non è la Panda una auto da corsa, mi auguro che su 500E ibrida sia migliorato con adozione del turbo che lo renderebbe perfetto per le utilitari Fiat già con un 80 cv.

Modificato da HF integrale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.