Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, only-alfa scrive:

Sulla questione motori potrebbe salvarla anche il 1.6 diesel che apprezzo molto su una 500x in versione 120 CV. 

Facendo 50k km all'anno potrebbe essere la mia prossima auto...anche se la Giulia é sempre lì. 

Temo che ora possa essere un po'troppo strozzato dalle ultime norme Euro, ma sono curioso:

su 500X in modalità sport aveva una gran bella "castagna", per non parlare sulla mia vecchia Mitozza, dove in "D" sapeva essere addirittura rabbioso...

Potenzialmente potrebbe essere il motore più adeguato per la Tonale, ma per il marketing della "Metamorfosi" elettrica non se ne deve parlare...

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, johnpollame scrive:

 

Diciamo che se tra i valori del tuo prodotto vettura includi la bontà motoristica,

il vano motore lo curi, anche semplicemente coprendo la meccanica con una plastica quantomeno decorativa, evocativa di quanto c'è sotto.

 

Ecco, il trattamento estetico riservato al propulsore della Tonale è semplicemente nullo, come per un'utilitaria da vendere un tanto al chilo,

indice che a FCA (ora Stellantis) qui non interessava affatto spingere sull' eccellenza motoristica (presunta o reale).

 

E purtroppo devo dire anche giustamente, visto che a quasi tutti i possibili acquirenti di un C-SUV interessa molto poco cosa c'è sotto il cofano.

Senza contare che verosimilmente di motori (termici) tra poco le Alfa faranno a meno tout curt.

 

Volevo solo intendere che da veteroappasionato vedere un cofano così "impersonale" su di un'Alfa mi dispiace, ma oramai me ne sono fatto da tempo una ragione, tanto che -ribadisco- ho un'altissima considerazione di Tonale e, nonostante la mia avversione per i fintofuoristrada, è una tra le poche vetture che potrei valutare di portarmi in garage nel prossimo paio d'anni...

 

PS

Rick?!? 🤔

 

so che con la nascita di Stellantis, il nuovo management ha sottoposto la Tonale ad una "cura dimagrante", non di peso, ma di costo, e molte cose sono state tagliate perché ritenute inutili o un di più, credo che una eventuale rifinizione del vano motore sia finita in questa lista.

Inviato

La cosa che un po' mi sorprende è che non abbiano messo il modulo ibrido anche sul diesel.

Paradossalmente gli costava forse meno mantenere lo stesso schema cambio-modulo ibrido anche sul 1.6.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
3 ore fa, Aymaro scrive:

so che con la nascita di Stellantis, il nuovo management ha sottoposto la Tonale ad una "cura dimagrante", non di peso, ma di costo, e molte cose sono state tagliate perché ritenute inutili o un di più, credo che una eventuale rifinizione del vano motore sia finita in questa lista.

 

il vano motore era già stato precedentemente sottoposto a "dimagrimento" sulle cugine Jeep Renegade/Compass.

e non solo quello: se metti a confronto la mia Renegade (2016) con un modello attuale e vai a vedere quante robine (più o meno evidenti) sono sparite ti viene un colpo: hanno limato tutto il limabile.

Inviato
4 minuti fa, slego scrive:

 

e non solo quello: se metti a confronto la mia Renegade (2016) con un modello attuale e vai a vedere quante robine (più o meno evidenti) sono sparite ti viene un colpo: hanno limato tutto il limabile.

quella è una prassi comune a tutti i modelli, infatti il miglior momento per acquistare una vettura nuova è al 2°-3° anno di vita, eventuali difetti di gioventù sono sistemati, e gli allestimenti non hanno ancora iniziato ed essere "alleggeriti"

Inviato
1 ora fa, defiant scrive:

La cosa che un po' mi sorprende è che non abbiano messo il modulo ibrido anche sul diesel.

Paradossalmente gli costava forse meno mantenere lo stesso schema cambio-modulo ibrido anche sul 1.6.

Il DCT7 non credo regga i 320 Nm di coppia del diesel. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
46 minuti fa, gilerak scrive:

Sul sito magna c'è anche una variante da 400nm.

Non so quale monti Tonale ma immagino la 300nm.

https://www.magna.com/products/power-vision/electrified-powertrain-technologies/mild-hybrid-vehicle-solutions

 

 

 

Visto che la coppia del 1.5 è molto piallata da 1500 rpm in su ( quindi castra in qualche modo le potenzialità del motore) credo che limare la coppia del 1.6 mjt a 300 non sia poi cosi deleterio...sempre che l' accoppiamento sia fattibile

Inviato
2 ore fa, Aymaro scrive:

quella è una prassi comune a tutti i modelli, infatti il miglior momento per acquistare una vettura nuova è al 2°-3° anno di vita, eventuali difetti di gioventù sono sistemati, e gli allestimenti non hanno ancora iniziato ed essere "alleggeriti"


Su FCA sono completamente d'accordo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.