Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Più spendo meno spendo? Come sostituire una Mito [astenersi suv e affini]

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 09/07/2025 at 23:28, gpat scrive:

Saggia decisione.... la mia personalissima opinione è che Giulia avrà un'ottima tenuta del valore (già ora è risalita e dopo l'uscita di produzione probabilmente reggerà ancora meglio)

Sisi, lo sto vedendo con i miei occhi!

Fin troppo visto che con il mio budget credo dovrò prendere qualcosa di abbastanza kilometrato ahah

 

La domanda è quanto può tenere il valore un auto che avrà quando la venderò >200k km?

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • Risposte 51
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • NikoBellic
    NikoBellic

    Riuppo per un piacevole update: da circa un mese sono proprietario di una bellissima Giulia argento Silver Stone 2.0 BZ 200cv del 2018! Alla fine l'ho presa a un buon prezzo e la combo colori/cerchi/o

  • superkappa125
    superkappa125

    Posso fare la voce fuori dal coro?  Capisco che la Mito sia da sostituire, io non se abbia senso sostituire un'auto che comunque sai come é stata mantenuta, per un'altra che, sebbene più giovane,

  • Boh…io a 42 passati giro senza problemi con la Giulietta QV.   Anzi, più passa il tempo più vedo che una roba che non sia “suv grigio diesel medio allestimento business” più viene apprezzato

Inviato

Ma tanto non la venderai perché non saprai con cosa sostituirla 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 09/07/2025 at 22:54, NikoBellic scrive:

Detto questo, il problema rimane: le Giulia a benzina sono rarissime (si contano sulle dita di una mano quelle disponibili <25k), tant'è che mi sembra più conveniente affidarsi all'import: in particolare modo, sto tenendo sott'occhio Carvago che mi sembra capire sia affidabile e strutturato

 

 

Onestamente inizierei a scandagliare AS in Germania, e metterei in conto un viaggio di persona per rendersi conto delle reali condizioni del modello. 

Fatto questo, la procedura di import non è complicatissima da fare da sé, soprattutto se il concessionario a cui ti rivolgi è aduso alla pratica. 

Fai un'assicurazione con targa di 5 giorni, la porti a casa e la reimmatricoli in Italia. Occhio solo all'IVA da versare, non ricordo che riguarda i veicoli fino a 2 o fino a 4 anni di vita.

In ogni caso su YouTube trovi vari video di acquirenti italiani che spiegano al meglio tutti i passaggi burocratici.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 hour ago, gianmy86 said:

 

Onestamente inizierei a scandagliare AS in Germania, e metterei in conto un viaggio di persona per rendersi conto delle reali condizioni del modello. 

Fatto questo, la procedura di import non è complicatissima da fare da sé, soprattutto se il concessionario a cui ti rivolgi è aduso alla pratica. 

Fai un'assicurazione con targa di 5 giorni, la porti a casa e la reimmatricoli in Italia. Occhio solo all'IVA da versare, non ricordo che riguarda i veicoli fino a 2 o fino a 4 anni di vita.

In ogni caso su YouTube trovi vari video di acquirenti italiani che spiegano al meglio tutti i passaggi burocratici.

 

 

 

il vero problema di questo procedimento sono gli uffici ACI e il loro sciattume, impreparazione, ambiguità. In Germania, specie se compri da un concessionario, sono precisi e sanno quello che va fatto, oltre a fare una revisione obbligatoria per legge al momento della radiazione per esportazione. Occhio solo ai costi. Una targa + assicurazione per 15 giorni costa sui 350 €, più un paio di viaggi (per vederla e ritirarla).

Inviato

Concordo con chi sostiene che pensare alla rivendita di una Giulia benzina sia superfluo: un capolavoro simile va conservato per sempre.

Personalmente cercherei in Italia una post my20: acquistare oltralpe lo trovo un rischio per la ruggine e per non poter visionare direttamente l’auto.

Riguardo ai prezzi considera che per il F/I della compagnia assicurativa la Giulia 2021 200cv di mio babbo vale 30500 euro.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
15 ore fa, NikoBellic scrive:

Sisi, lo sto vedendo con i miei occhi!

Fin troppo visto che con il mio budget credo dovrò prendere qualcosa di abbastanza kilometrato ahah

 

La domanda è quanto può tenere il valore un auto che avrà quando la venderò >200k km?

 

Ehhh vabbè... come una macchina da 200k km ma un po' più particolare e ricercata delle altre.

Considera forse un +10% giusto per semplificare rispetto ad un'altra con prezzo e chilometraggio simili.

Ma non è la meta, è il viaggio :si:

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Posso fare la voce fuori dal coro? 

Capisco che la Mito sia da sostituire, io non se abbia senso sostituire un'auto che comunque sai come é stata mantenuta, per un'altra che, sebbene più giovane, é altrettanto kilometrata ed ha passato la sua vita nel nord Europa , quindi esposta a condizioni climatiche ben più estreme delle nostre (e di conseguenza sale sulle strade).

Per di più considerando che la vorrai tenere a lungo e Giulia é una macchina ben più complessa rispetto a Mito, con i conseguenti costi di riparazione se qualcosa dovesse andare storto.

 

Per come la vedo io, aspetterei piuttosto ancora qualche tempo in modo tale da alzare il budget iniziale e andare su una macchina più recente e con meno kilometri.

 

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, superkappa125 scrive:

Posso fare la voce fuori dal coro? 

Capisco che la Mito sia da sostituire, io non se abbia senso sostituire un'auto che comunque sai come é stata mantenuta, per un'altra che, sebbene più giovane, é altrettanto kilometrata ed ha passato la sua vita nel nord Europa , quindi esposta a condizioni climatiche ben più estreme delle nostre (e di conseguenza sale sulle strade).

Per di più considerando che la vorrai tenere a lungo e Giulia é una macchina ben più complessa rispetto a Mito, con i conseguenti costi di riparazione se qualcosa dovesse andare storto.

 

Per come la vedo io, aspetterei piuttosto ancora qualche tempo in modo tale da alzare il budget iniziale e andare su una macchina più recente e con meno kilometri.

 

Il punto è correttissimo, la volontà di venderla è nata dopo che ci ho speso in poco tempo un paio di k€ in manutenzione; venderla ora prima che si rompa qualcos'altro in modo da riuscire a ricavarci qualcosa comunque 

 

Però il punto di sostituire una macchina con 140k km che conosci con una con 120k che arriva dal nord è corretto ed è anche per questo che non mi sono ancora mosso in tal senso

 

Sul tema valore residuo invece se il senso è prendere la Giulia e portarla fine vita, non escluederei una diesel, con 20-23k si trovano esemplari post 2020, più vecchi anche a 18-20

Io abito in provincia e non ho grossi blocchi, non faccio tanti kilometri però il risparmio all'acquisto comincia a diventare consistente ormai 

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Secondo me si può valutare altro rispetto alla Giulia, perchè è comunque un oggetto che costa, bellissimo, ma dal prezzo alto.

 

Giulietta, Civic penultima serie e Focus sono nel budget abbondantemente e offrono un bel feeling di guida, certo non si tratta della Giulia in tutti e 3 i casi

Civic e soprattutto Giulietta sono però datate

 

Civic ultima serie offre una qualità di guida paragonabile a Giulia, motore di ultima generazione, abitabilità a bordo migliore

Però costa veramente tanto, anche usata.

Se piace, però, un tentativo merita di essere fatto.

 

Altro ? Si deve alzare il budget.

 

 

Inviato
2 ore fa, Pheel_98 scrive:

Civic ultima serie offre una qualità di guida paragonabile a Giulia, motore di ultima generazione, abitabilità a bordo migliore

Però costa veramente tanto, anche usata.

Se piace, però, un tentativo merita di essere fatto.

 

 

Può avvicinarsi a Giulia su qualche parametro, ma dubito che lo faccia a 360°, comfort e qualità delle finiture in primis.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.