Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, gianni scrive:


Se non sbaglio l’infrastruttura tesla sarà a breve. Utilizzabile da tutti.

 

per adesso è un test che stanno facendo in Olanda. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 10/5/2022 at 10:41, Alain scrive:

c'è il forte rischio che perdano il mercato italiano, io da cliente non mi sento pronto nel 24 per una BEV, su quattroruote c'è la prova della Volvo xc40 BEV con Ivan Capelli, da Bari a Milano hanno impiegato 2 ore e 40 per le ricariche elettriche (partendo con il pieno) e fino a Bologna tutti le colonnine erano fuori dall'autostrada, quindi se conti il tempo di uscita e rientrata in autostrada sei più vicino alle 3 ore e mezza di sosta).  

 

(valutazione personale) A questo punto o prenderò il Levante nel 2024 termico modello attuale final edition o cambio marchio o se BEV deve essere l'unica casa che garantisce una normale mobilità oggi è Tesla perchè si è creata l'infrastruttura autonoma e dedicata. 

 

Ti capisco. La settimana scorsa ho avuto una BMW i4 come auto sostitutiva per 2 gg. Vanno bene, sono confortevoli e viaggiano come missili..... ma no....io non sono pronto ad un veicolo completamente assente e privo di qualsiasi emozione alla guida. L'ho fatta driftare.....ma senza il sound del motore non si gode. Per cui ti capisco e appoggio il tuo pensiero in pieno.

 

23 ore fa, gianni scrive:


Se non sbaglio l’infrastruttura tesla sarà a breve. Utilizzabile da tutti.

 

Ah beh....allora ci metteranno 6 ore ad aspettare. Già l'anno scorso ad agosto le infrastrutture Tesla in giro per l'Europa hanno accumulato un bel po' di ritardi come attesa per poterla attaccare, se non crescono di pari passo al parco circolante e se aprono a tutti, auguri. Questo non è progresso. Questa è complicazione della vita. Fino a che i tempi e la diffusione delle infrastrutture di ricarica non permetteranno una vita fotocopia a quella che vivo oggi con le ICE, resto con il caro vecchio succo di dinosauro raffinato, con il superbollo, con i tagliandi, con i blocchi del traffico, con il FAP, ecc, ma almeno mi diverto e non passo metà dei viaggi al bar aspettando che si carichi la macchina, o ancor peggio, che si liberi il posto per ricaricarla. Ribadisco, ci stanno vendendo fischi per fiaschi spacciandoli pure per colmi di Amarone. Fino a che mancano le infrastrutture a supporto del crescente parco circolante, io me ne sto alla larga.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

Ti capisco. La settimana scorsa ho avuto una BMW i4 come auto sostitutiva per 2 gg. Vanno bene, sono confortevoli e viaggiano come missili..... ma no....io non sono pronto ad un veicolo completamente assente e privo di qualsiasi emozione alla guida. L'ho fatta driftare.....ma senza il sound del motore non si gode. Per cui ti capisco e appoggio il tuo pensiero in pieno.

 

con le ricariche come ti sei trovato? 

 

perchè con tutti i cazzi della vita che piovono dal cielo mi ci manca solo perdere tempo per capire dove caricare e perdere tempo nei piazzali ad aspettare la ricarica, tenendo conto che da giugno a settembre ci sono i tedeschi e i nord europei in vacanza qua al nord (laghi ecc) e intasano le colonnine. 

 

piuttosto della nuova Levante BEV mi prendo una Jeep Grand Cherokee 4xe con motore 2.0 benzina + elettrico plug-in con 390 cv o il Range Sport nuovo plug in da 440 Cv. 

E allora mi chiedo (anche rimanendo in casa Stellantis); perchè per abbassare le emissioni non usate anche sulla futura Levante un plug in come la Grand Cherooke al posto di commercializzarla esclusivamente BEV? Il mercato non è pronto per le BEV in Italia. 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 minuti fa, Alain scrive:

 

con le ricariche come ti sei trovato? 

 

perchè con tutti i cazzi della vita che piovono dal cielo mi ci manca solo perdere tempo per capire dove caricare e perdere tempo nei piazzali ad aspettare la ricarica, tenendo conto che da giugno a settembre ci sono i tedeschi e i nord europei in vacanza qua al nord (laghi ecc) e intasano le colonnine. 

 

piuttosto della nuova Levante BEV mi prendo una Jeep Grand Cherokee 4xe con motore 2.0 benzina + elettrico plug-in con 390 cv o il Range Sport nuovo plug in da 440 Cv. 

E allora mi chiedo (anche rimanendo in casa Stellantis); perchè per abbassare le emissioni non usate anche sulla futura Levante un plug in come la Grand Cherooke al posto di commercializzarla esclusivamente BEV? Il mercato non è pronto per le BEV in Italia. 

In quale lingua va scritto che a Stellantis non frega nulla dell'Italia? Se siamo un paese retrogrado e fermo da 20 anni non è colpa di Stellantis. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
6 minutes ago, Alain said:

 

con le ricariche come ti sei trovato? 

 

perchè con tutti i cazzi della vita che piovono dal cielo mi ci manca solo perdere tempo per capire dove caricare e perdere tempo nei piazzali ad aspettare la ricarica, tenendo conto che da giugno a settembre ci sono i tedeschi e i nord europei in vacanza qua al nord (laghi ecc) e intasano le colonnine. 

 

piuttosto della nuova Levante BEV mi prendo una Jeep Grand Cherokee 4xe con motore 2.0 benzina + elettrico plug-in con 390 cv o il Range Sport nuovo plug in da 440 Cv. 

E allora mi chiedo (anche rimanendo in casa Stellantis); perchè per abbassare le emissioni non usate anche sulla futura Levante un plug in come la Grand Cherooke al posto di commercializzarla esclusivamente BEV? Il mercato non è pronto per le BEV in Italia. 

In Maserati hanno fatto questa scelta di eliminare l PHEV su tutta la gamma, cosa che invece almeno peri momento non avviene in Porsche, dove continuano e continueranno ad offrire le PHEV su Cayenne e Panamera. Stessa cosa andando più' in alto, Bentley, Lamborghini, Aston Martin avranno una fase con vetture PHEV, cosi come LR. 

Scelta coraggiosa ma che taglia una bella fetta di clientela...

Inviato
Adesso, poliziottesco scrive:

In Maserati hanno fatto questa scelta di eliminare l PHEV su tutta la gamma, cosa che invece almeno peri momento non avviene in Porsche, dove continuano e continueranno ad offrire le PHEV su Cayenne e Panamera. Stessa cosa andando più' in alto, Bentley, Lamborghini, Aston Martin avranno una fase con vetture PHEV, cosi come LR. 

Scelta coraggiosa ma che taglia una bella fetta di clientela...


C’è da dire che Porsche offre il PHEV solo su Panamera e Cayenne, che hanno ancora qualche anno di vita (magari prolungata oltre i canonici 7 anni) e con una piattaforma che non permette un powertrain full electric.

Tutti i prodotti nuovi a venire, Macan e gamma 718 saranno unicamente EV.

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:


io non sono pronto ad un veicolo completamente assente e privo di qualsiasi emozione alla guida

 

Vorrebbero le nostre automobili (e perchè no, anche chi le guida...) proprio così: prive di emozione, standard, uniformate, senza personalità.

 

No, non sono pronto nemmeno io, e penso che non lo sarò mai.

 

E sì, ci stanno decisamente vendendo fischi per fiaschi.

 

Inviato
5 minutes ago, __P said:


C’è da dire che Porsche offre il PHEV solo su Panamera e Cayenne, che hanno ancora qualche anno di vita (magari prolungata oltre i canonici 7 anni) e con una piattaforma che non permette un powertrain full electric.

Tutti i prodotti nuovi a venire, Macan e gamma 718 saranno unicamente EV.

 

SI certo, per questo ho precisato Cayenne e Panamera, cosi come Bentayga, futura versione PHEV di Urus e futura Huracan...

guarda anche a Ferrari che ha sviluppato il PHEV, con Maserati che ha saltato appositamente...

 

O sono avanti a tutti e gli va benone o perdono quote di mercato. Non dico sia giusto o sbagliato, si tratta solo di una riflessione. 

 

In piu' di un marchio prestigioso sono curiosi di vedere come andrà con le BEV Maserati (MC20 e GT...)

Inviato
13 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

SI certo, per questo ho precisato Cayenne e Panamera, cosi come Bentayga, futura versione PHEV di Urus e futura Huracan...

guarda anche a Ferrari che ha sviluppato il PHEV, con Maserati che ha saltato appositamente...

 

O sono avanti a tutti e gli va benone o perdono quote di mercato. Non dico sia giusto o sbagliato, si tratta solo di una riflessione. 

 

In piu' di un marchio prestigioso sono curiosi di vedere come andrà con le BEV Maserati (MC20 e GT...)


Vabbé dai… i replacement di QP/Ghibli e Levante son datati trai due anni abbondanti ed i tre. Dubito che dopo il ‘26 vedremo per molto tempo ancora le attuali Panamera e Cayenne. E dubito anche che le eredi saranno multienergia.

Ferrari è stata costretta al PHEV (e con difficoltà) se voleva ridurre drasticamente le emissioni di gamma. Ma ad esempio SF90 non avrà una erede PHEV, mentre sulle motore anteriore vedremo una ibridazione più leggera.

Bentley, AM e Lambo non hanno attualmente nulla di pronto sul full EV.

 

Non è che Maserati sta anticipando i tempi. Anzi ne è in ritardo - parlo di riduzione delle emissioni di gamma - e di fatto arriverà sul mercato con le BEV assieme agli altri competitors di riferimento. Ecco forse si, sulle sportive ne anticipa un po’ i tempi…

Ma se noti, le tempistiche sono molto simili a quelle di Porsche.

 

Ovvio, è una scommessa! Vedremo tra qualche anno se han fatto bene o no a tagliare sul PHEV…

 

PS: IMHO il piano B c’è, e su Giulia e Stelvio c’hanno lavorato a Modena sul PHEV. E Large è multienergia… 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.