Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per chi ne avesse bisogno, ho appena finito di testare i miei pneumatici invernali su neve e vorrei riportare le mie esperienze per aiutarvi nell'eventuale acquisto.

Le gomme avevano la seguente misura: 175/65 R15T e sono stati testati su di una Honda Jazz e montati su dei lattoni in lamiera.

Goodyear Ultragrip 8

Asfalto asciutto: 7 1/2

Anche a temperature molto basse non hanno mai dato segni di incertezza, buona la tenuta a velocità normali, qualche sbavatura trascurabile a velocità più decise. Nel complesso, in condizioni di guida normali, sono una sicurezza. Buono lo spazio di frenata.

Asfalto bagnato: 10

Straordinari, sia con strada parzialmente allagata che nei casi foschia che tende a inumidire appena l'asfalto (insidiosissima). Sembra di essere su dei binari, le sterzate sono precisissime a tutte le velocità e gli spazi di frenata sono assolutamente adeguati. LA gomma da bagnato per eccellenza.

Ghiaccio: 7 1/2

Esattamente come per l'asfalto asciutto: impeccabile fino a velocità medie, qualche piccola sbavatura ad andature più elevate, nel complesso rimane una sicurezza.

Neve: 7

Nei punti dove la neve è più abbondante soffre un po' essendo un pneumatico prettamente per uso urbano o per la pioggia ma mi ha sorpreso in positivo sulle strade mediamente innevate. Tiene bene l'auto in strada e non ho mai sentito come reale il rischio di "pattinamento".

Fango: 8

Non il minimo accenno di pattinatura nè di sbandata, anche sotto la pioggia torrenziale con rischi di sfaldamento del fondo terroso su cui procedevo.

Comfort: 6

Rilevante il rumore di rotolamento, a me non da fastidio, ma più di un passeggero me lo ha fatto notare. Ed io ve lo riporto.

Usura: 8

Ottima, credo superiore solo agli Alpine 4

Prodotto consigliatissimo per chi deve usare l'auto in località dove è poco probabile che nevichi ma dove pioggia e nebbia sono più che un ipotesi.

Roba da padani dunque :mrgreen:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • 5 settimane fa...
  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Kleber Quadraxer - Lo pneumatico estate che non ha paura dell'inverno. Dopo aver letto questo sul sito ho provato a fare qualche ricerca e chiedere qualche prezzo, alla fine ho valutato che per 9 / 10.000 Km all'anno possono andar bene anche delle all season. Quello che mi stupisce è che è presente il fiocco di neve (M+S e 3 Peak Mountain Snow Flake) quindi significa che sono legalmente assimilabili a pneumatici invernali ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

OK grazie, secondo la legge sono equivalenti.

Finora col sottozero costante di questi giorni stanno lavorando bene, vedremo con la bella stagione come si comporteranno

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

  • 1 mese fa...
Inviato

Riuppo la discussione :mrgreen:

Quando posso rimettere ste benedette gomme estive? Con queste temperature mi sembra di girare su di una graziella, imho son pericolose

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Riuppo la discussione :mrgreen:

Quando posso rimettere ste benedette gomme estive? Con queste temperature mi sembra di girare su di una graziella, imho son pericolose

Inviato

Da noi in Emilia dovremmo montarle fino al 15 Aprile :muro:

Ancora sto decidendo se dargli il colpo finale, visto che sono abbastanza alla frutta, o montare le estive e lasciare le catene nel baule per evitare discussioni in caso di controllo delle FDO molto pignole.

Certo che chi ha pensato a questa data è un genio, si sarà laureato al CEPU :mrgreen:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ragazzi, vi informo che da ieri sull'A4 e A27 in Veneto è decaduto l'obbligo degli equipaggiamenti invernali. ;) Un mese prima di quanto riportato sulla cartellonistica stradale che ora è barrata in rosso.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 3 settimane fa...
Inviato

SAlve!

volevo portare una mia considerazione, frutto di un lungo ragionamento sui pneumatici invernali.

In molti forum, forse anche questo non ricordo, chi monta pneumatici invernali che di solito sono di misura più piccola rispetto agli estivi, nota un grande abbassamento dei consumi di carburanti. Così del resto come quando uno monta sulla proprio auto cerchi e pneumatici maggiorati riscontra spesso un netto peggioramento dei consmi. A me sta cosa ha sepre lasciato perlplesso, così la notte riflettendo mi è venuta un'illuminazione!

non è vero che i consumi sono così influenzati dalla dimensione delle gomme! Ora spiego: il contakilometri della machcina funziona misurando non l'effettiva distanza percorsa, ma misura quanti giri fano le ruote. Ora se io monto gomme di diametro più piccolo cosa succede. succede che per fare la stessa percorrenza che facevo con le gomme più grandi, le ruote devono fare un maggior numero di giri, così il contakilometri della macchina misurerà una distanza superiore di quella che ho effettivamente percorso, mentre i consumi di carburante rimangano praticamente uguali, solo che il CDB indichirà un consumo nettamente inferiore, perchè si basa sui dati del contakm, quidi per il CDB io ho percorso più strada con la stessa quantità di carburante e di conseguenza segna un netto migliroamento dei consumi. e anche i calcoli che si pososno fare alal pompa, senza seguire le indicazioni del CDB, sono sballati se usiamo il contakm della macchina per vedere quanta strada abbaimo percorso con un pieno.

Lo stesso ragionamento si può fare motnando gomme più grandi che ci sembra di consumare molto di più, ma non è vero che consumiamo molto di più, anche in questo caso ci inganna il contakilometri della macchina, che segna di meno dell'effettiva percorrenza.

Spero di non aver scritto una gradissima cazzata.

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.