Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
aspetta di vedere che sto combinando e poi ne riparliamo :D

cmq il problema non è certo dello stile, ma è del package che gli si da per disegnareci sopra..ha dei seri vincoli che limitano molto, e non lo si vuole cambiare..

A sentire tutte queste dichiarazioni incomincio a temere che, a prescindere da quante volte verrà ridisegnata, questa Giulia verrà fuori un discreto cesso... :pen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Inviato (modificato)
la giulia (cioe 944) di 4,65 non è mai esistita..:)

Può anche darsi, ma son proprio curioso di sapere come mai hanno passato tanto tempo a disegnare un'auto, la quale doveva avere una certa dimensione, per poi scoprire che in realtà dev'essere una ventina di centimetri più corta. :pen:

Non so voi ma io, in questa vicenda, vedo un'intrinseca comicità. :lol:

Modificato da EC2277
Inviato
Può anche darsi, ma son proprio curioso di sapere come mai hanno passato tanto tempo a disegnare un'auto, la quale doveva avere una certa dimensione, per poi scoprire che in realtà dev'essere una ventina di centimetri più corta. :pen:

Non so voi ma io, in questa vicenda, vedo un'intrinseca comicità. :lol:

ti posso garantire che di cose al limite della comicità ne vedo pareccchie :D

Inviato
Può anche darsi, ma son proprio curioso di sapere come mai hanno passato tanto tempo a disegnare un'auto, la quale doveva avere una certa dimensione, per poi scoprire che in realtà dev'essere una ventina di centimetri più corta. :pen:

Non so voi ma io, in questa vicenda, vedo un'intrinseca comicità. :lol:

Anche perché fosse il contrario, cioè fosse stata pensata corta con molto spazio per la testa, avrebbe avuto anche senso "scoprire" solo alla fine che sarebbe uscita sproporzionata; ma non ci voleva uno studio di mesi per arrivare alla conclusione che 4.90 siano tanti per una D.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato (modificato)

e si vabbè...la 4c su pianale mito...e come pensano di stare sotto i 1000 kg?? dai qui rasentiamo il ridicolo IMHO

inoltre questa storia del "da quel ce sento, la giulia sarà brutta.." l'ho sentita per mesi in rete con la giulietta e invece ne è uscita un'ottima vettura, amata anche dai tedeschi e in europa. Quin di finchè non esce la giulia non disperate ;) anzi, più dicono che sarà brutta più forse è maglio :§

IMHO, magari la giulia non avrà V6 all'inizio, ma se il mercato li richiede saranno quasi obbligati...

da quel che dite, se i vincoli del package rendono difficile il design, significa che lo stesso "scheletro" è fatto da cacchio...della serie, auto sportiva ma molto comoda per gli americani...umhh.. con giulietta questo non era successo

Modificato da Tecno78
Inviato

Tutti quelli che progettano qualche cosa hanno dei vincoli, me compreso.

Quello che stupisce me e anche Ec e' che ci venga raccontato che li lo si scopre solo molto dopo:

...per mesi si dice che fanno la giulia lunga per i merregani e poi non ci mettono il v6? ??????

Sent from my GT-I5800 using Tapatalk

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.