Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

scusate non riesco a trovare una discussione in materia. Si tratta di un passo indietro per ragioni economiche o a perdere due valvole per cilindro in certe condizioni ci sono vantaggi. questa soluzione viene descritta come necessaria per ottenere l'E5

  • Risposte 48
  • Visite 46.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma questo motore ha sempre avuto la testa e blocco cilindri in lega?

No, è nuovo (o cmq profondamente rivisto).

per me è un mix di costi/ingombri e non ricerca di prestazioni monstre. i diesel IMHO hanno esaurito la corsa alle iperprestazioni...euro 5/6 è alto da scalare...

Inviato
No, è nuovo (o cmq profondamente rivisto).

per me è un mix di costi/ingombri e non ricerca di prestazioni monstre. i diesel IMHO hanno esaurito la corsa alle iperprestazioni...euro 5/6 è alto da scalare...

Infatti, vaglielo a dire a quelli di Renault che stanno tirando fuori un 1.6dCi da 130cv e probabili evoluzioni più potenti, oppure al 2.0d da 195cv monoturbina di BMW.

O anche al piccolo 1.3Mj 95cv che in teoria dovebbe essere tirato per il collo ma ha una guidabilità migliore del 75cv!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
No, è nuovo (o cmq profondamente rivisto).

per me è un mix di costi/ingombri e non ricerca di prestazioni monstre. i diesel IMHO hanno esaurito la corsa alle iperprestazioni...euro 5/6 è alto da scalare...

Paradossalmente, a causa delle maggiori masse delle valvole e della decentralizzazione dell'iniettore, il motore a 4 valvole per cilindro gode sia di una migliore fluidodinamica che di una migliore combustione percui risulta avvantaggiato nella riduzione delle emissioni; anche se si tratta di un propulsore di medio/bassa potenza.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

grazie per la modifica al titolo

potrebbe essere l'inizio di una nuova tendenza a semplificare le architetture?

Inviato

Motivo ufficioso: ridurre l'inquinamento.

Motivo ufficiale: dimezzi il numero di valvole e di alberi a camme, quindi risparmi (non la metà, ma sempre qualcosa)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Infatti, vaglielo a dire a quelli di Renault che stanno tirando fuori un 1.6dCi da 130cv e probabili evoluzioni più potenti, oppure al 2.0d da 195cv monoturbina di BMW.

i diesel non li fanno sol oBMW e renault.

vedi questo PSA. meno valvole e potenze in linea col passato. eppure non è un riciclo di un motore vecchio

Inviato

soprattutto un utente bmw può mettere in conto la cottura della turbina (come ci è capitato 15 giorni fa :(r) dicendo di avere la sportiva premiumm, magari il generalista peggiò preferisce più avere un'onesta auto da usare tutti i giorni.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.