Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non è chiarissimo dal configuratore che probabilmente per il navigatore ci sono due scelte:

- Touch&Go PLUS a 950 Eur come optional di fabbrica, che include riconoscimento vocale e altre funzioni (magari approfondirò, dovrebbe essere 3D, 3 anni di mappe aggiornate e altre funzioni)

- Touch&Go (normale) a 650 Eur come installazione aftermarket presso il concessionario.

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato

Finalmente l' ho vista e provata (Auris HSD)

Bella, personale e moderna (soprattutto fuori). Assolutamente un NO CONTEST con le altre C (sia x il prezzo di 18000 euro con Hybrid, Navi,cambio automatico , sia per la esperienza di guida).

Interni austeri e poco emozionanti...ma si sa: l'auto di segmento C, oggi , deve anche essere un elettrodomestico perfetto ! La HSD conquista non per la bellezza della linea (per altro è bella come una Golf), ma per il piacere di possedere un oggetto tecnologicamente avanzato (rispetto ad una segmentoC).

Auris ha centrato il target.

Qualsiasi altra C un po' emozionte/premium costa decisamente di piu'...

1happydream

PS Confermato lo sconto anche a Gennaio

Modificato da 1happydream

Inviato

No. Intendo solo che il concessionario non mi ha messo fretta dicendo "FIRMA, perchè tra pochi gg finiscono gli incentivi"...

Ma, anzi, mi ha confermato a parole (non in cifre..) che a nche a Gennaio ci sara' uno sconto simile.

E io ho aggiunto: "Si, immaginavo...visto quanto fatto con Yaris!"

Inviato

Premessa: ho seguito tutte le presentazioni delle nuove segmento C e ho confrontato le varie concorrenti (Golf7, A3, Classe A,DS4, V40, Civic, Astra, Serie1, Auris)

L'offerta Toyota permette a poco piu' di 18000 euro di avere un'auto nuova, personale, automatica, abitabile e Hybrid.

Nessuna concorrente offre tanto (io avrei anche un ulteriore sconto/convenzione del 17%)

Con queste premesse ho atteso la fine del 2012 per mettere alla prova la Auris HSD.

-Linea esterna: moderna , personale, ottimamente rifinita, splendidi cerchi da 17" (di serie). Sicuramente piu' accattivante della Golf, senza pero' arrivare alla compattezza/sportivita' di Classe A e DS4. In ogni caso un passo avanti notevole (come tante nuove auto...V40, Classe A)

-Interni: seriosi , sicuramente ben fatti. Pero' l'ambiente un po' triste , il layout verticale "vecchiotto" e il famoso orologio sono dei difetti rispetto alla plancia di Classe A /DS4/V40 (piu' moderne ed accattivanti).

Tasti e materiali buoni, ma anche la concorrenza è eccellente (Golf , Classe A...)

Buona posizione di guida (x me è fondamentale avere i braccioli comodi).

Visibilita' critica dietro (Classe A , DS4,e V40 sono ben peggio, Golf meglio)

-Bagagliaio in linea con Golf e DS4 (Classe A e V40 sono decisamente piccole!)

-Guidabilita' OTTIMA (una volta resettato il cervello: posizione ECO !) Fluidissima, silenziosa e comodissima con l' automatico (di serie !)

Alzando la velocita' , la sensazione è di solidita' con qualche irrigidimento (stessa scelta di Classe A/Ds4...Golf e V40 sono piu' morbide solo perche' hanno i 16"). A me piace l'auto "compatta" nella dinamica (per intenderci aborro la C4...)

-Costo globale (Acquisto,costo carburante, tagliandi, valore residuo ed affidabilita', Ecoincentivo di 4700 euro e sconto 17% ) determinano un NO CONTEST....

1happydream

PS Le presentazioni di Classe A e della Golf7 radunano tantissima gente, la Auris ben pochi.

Non scatena "amori" a prima vista (x il blasone...), è una passione piu' cerebrale, si possiede un oggetto ipertecnologico.

Modificato da 1happydream

Inviato

domandone:

- i cerchi da 17" sono color alluminio chiaro o grafitati scuri come si vede in qualche brochure?

- La posizione di guida com'era?

- Le reazioni dell' ECVT com'erano? La Toy ha detto che hanno rimappato per evitare un'eccessiva salita di giri alle medie pressioni dell'acceleratore (effetto scooter), tu come l'hai trovato?

Se era la prima volta che guidavi un ibrido: hai avuto la stessa terribile sensazione di vecchio risalendo sulla tua attuale macchina come l'ho avuta io? :-)

Inviato

Cerchi da 17" GRAFITE ,molto belli. Per altro, come ho scritto, io trovo ben riuscite anche le concorrenti . I cerchi della nuova Golf (17") , quelli della Classe A Sport , quelli della V40,e quelli della DS4 sempre da 17" sono bellissimi ( e , logicamente, contribuiscono a dare "compattezza" alla guida). Non sono cerchi da supercomfort, ma i 15" (unica altra opzione) fanno un po' l'effetto carrelle della spesa.La concessionaria sa benissimo che servirebbero i 16" (visto il target della vettura) , ma ha detto che la scelta della Toyota è stata quella di sfidare le concorrenti anche esteticamente.

La posizione di guida è quanto di piu' personale: io sono "normale" (184 cm x 82 kg) , ma ho le mie esigenze. In particolare, visto che faccio molta autostrada, acquisto solo auto con doppio bracciolo. E devo poter appoggiare bene i gomiti. Tutte le segento C citate rispondono a questa richiesta, forse la Classe A è piu' sportiva. Ma anche la Auris ha una bella posizione di guida.Un po' come la Golf 7: si percepisce che hanno abbassato tutta l'auto.

Credo che piu' che restare sconvolto tornando alla guida della mia auto, l'elemento che colpisce di piu' è quanto la Auris tiri fuori la CALMA che è in te !Non è un'auto da guidare sportivamente, anche perchè la strumentzaione di bordo ti porta all'hypermiling.

Va provata assolutamente prima di comprarla: o si scende entusiasti o delusi.

PS Le donne, assolutamente NON interessate all'Auris (mentre era pieno alla Golf/Classe A), non restano emozionate dalla tecnologia, ma dal blasione del marchio

Inviato

Altra domanda per 1happydream: come sta messa a rumorosita' a velocita' autostradali? La blasonata Ct200h da qesto punto di vista mi ha un po' deluso.

grazzzie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.