Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, STEVEC scrive:

The STLA Small version that will be used for C-seg cars is multi-energy according to L'Argus

Thank god!

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Comunque questa politica del lavoro a basso costo e sfruttamento degli operai mi fa davvero schifo

Immagini Pubblicate

Inviato
17 ore fa, Graziano68dt scrive:

Io infatti non vedo commesse in italia(volutamente scritto in piccolo) basate su pianale Stellantis(non fca, STELLANTIS, quindi su base exPSA solitamente) che possano fare almeno 80k pezzi prodotti in un sito italiano.

Ci sarebbe giusto la compass, ma pare un po' poco onestamente, sicchè gli hanno affiancato in linea altre 3 vetture che sembrano delle edizioni speciali per quanti numeri bassi di vendite vengono stimati.

Nel mentre pomigliano e mirafiori si devono aggrappare mani e piedi agli ultimi scampoli di produzione exFCA.

Il resto della produzione?Non pervenuta, e a questo punto visto che le produzioni exFCA di punta sono quasi tutte terminate(Renegade, 500x, vecchia Compass, Stelvio/Giulia/Giulietta ecc...) direi che 1 se non 2 siti produttivi almeno stanno per fare la fine di Termoli Imerese.

17 ore fa, Graziano68dt scrive:

Io infatti non vedo commesse in italia(volutamente scritto in piccolo) basate su pianale Stellantis(non fca, STELLANTIS, quindi su base exPSA solitamente) che possano fare almeno 80k pezzi prodotti in un sito italiano.

Ci sarebbe giusto la compass, ma pare un po' poco onestamente, sicchè gli hanno affiancato in linea altre 3 vetture che sembrano delle edizioni speciali per quanti numeri bassi di vendite vengono stimati.

Nel mentre pomigliano e mirafiori si devono aggrappare mani e piedi agli ultimi scampoli di produzione exFCA.

Il resto della produzione?Non pervenuta, e a questo punto visto che le produzioni exFCA di punta sono quasi tutte terminate(Renegade, 500x, vecchia Compass, Stelvio/Giulia/Giulietta ecc...) direi che 1 se non 2 siti produttivi almeno stanno per fare la fine di Termoli Imerese.

Direi un'analisi, ahimè, condivisibile. Se non tirano fuori qualcosa che possa vendere egregiamente, in un intelligente condivisione, quello è il destino. Per esempio una sorta di erede del Freemont fratello di Compass...Anti Bigster.

17 ore fa, Graziano68dt scrive:

Io infatti non vedo commesse in italia(volutamente scritto in piccolo) basate su pianale Stellantis(non fca, STELLANTIS, quindi su base exPSA solitamente) che possano fare almeno 80k pezzi prodotti in un sito italiano.

Ci sarebbe giusto la compass, ma pare un po' poco onestamente, sicchè gli hanno affiancato in linea altre 3 vetture che sembrano delle edizioni speciali per quanti numeri bassi di vendite vengono stimati.

Nel mentre pomigliano e mirafiori si devono aggrappare mani e piedi agli ultimi scampoli di produzione exFCA.

Il resto della produzione?Non pervenuta, e a questo punto visto che le produzioni exFCA di punta sono quasi tutte terminate(Renegade, 500x, vecchia Compass, Stelvio/Giulia/Giulietta ecc...) direi che 1 se non 2 siti produttivi almeno stanno per fare la fine di Termoli Imerese.

Inviato

Vorrei comunque ribadire chvad oggi nessun cambiamento è stato fatto nella roadmap della UE , che prevede nel 2030 multe per le emissioni oltre ai 50gr/km ( quindi ciao ciao ai cambi manuali ed alle ICE non ibride ) e nel 2035 è previsto il ban totale delle termiche .E le pianificazioni si fanno ora.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Vorrei comunque ribadire chvad oggi nessun cambiamento è stato fatto nella roadmap della UE , che prevede nel 2030 multe per le emissioni oltre ai 50gr/km ( quindi ciao ciao ai cambi manuali ed alle ICE non ibride ) e nel 2035 è previsto il ban totale delle termiche .E le pianificazioni si fanno ora.

Dovevamo anche salutare le auto con i cambi manuali e le auto a GPL l'anno scorso. E guess what?Esistono ancora a listino.

Onestamente il basarsi sul produrre auto BEV only, quando hai già sviluppato(o comunque stai sviluppando) pianali multienergia, è semplicemente una miopia strategica, ma di quelle che ti fanno prendere cantonate grosse.

Lo abbiamo visto con AR, che sta in piedi grazie al barattolino polacco su base 208, altrimenti aspettando Giulia e Stelvio BEV only il brand sarebbe estinto a modi Jaguar.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Il Bigster altro non è che una Duster (piattaforma Sandero/Clio) stiracchiato, un Freemont basato su Compass e quindi STLA Medium andrebbe a costare se va bene quanto il Grandland/C5 Aircross e quindi ben di più di Bigster. Inoltre una Fiat grossa, non cinquecentosa al prezzo di una equivalente ex PSA non la vendi ne da noi e nemmeno nel resto dell'EU, a meno che di non sottoprezzarla come fu fatto per il Freemont cosa che fu possibile per noti motivi.

Inviato

Esatto, se il Bigster ha un tale prezzo è perche è sulla base di un B-Suv allungato che a sua volta è sulla base di una B-sedan low cost. Praticamente un accrocco, e il moose test ne è una lampante dimostrazione.

Modificato da Kay195

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Dovevamo anche salutare le auto con i cambi manuali e le auto a GPL l'anno scorso. E guess what?Esistono ancora a listino.

Onestamente il basarsi sul produrre auto BEV only, quando hai già sviluppato(o comunque stai sviluppando) pianali multienergia, è semplicemente una miopia strategica, ma di quelle che ti fanno prendere cantonate grosse.

Lo abbiamo visto con AR, che sta in piedi grazie al barattolino polacco su base 208, altrimenti aspettando Giulia e Stelvio BEV only il brand sarebbe estinto a modi Jaguar.

Vediamo quanto durano quando arrivano le multe, per ora sospese per tre anni.

Non viene in mente che certe vetture interessano solo in Italia, un mercato sempre più marginale anche per Stellantis? Capisco i cinesi che ci devono entrare, e che probabilmente assorbono tranquillamente le multe ( oggi una DR 5.0 con emissioni 189 g/km paga più di 9000 euro di multa per esemplare ) , ma chi deve pianificare in EU fa scelte diverse . Renault a parte, che però delle big è la più piccola e quella messa peggio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sotto la spinta dei popolari europei le multe saranno rinviate ancora e ancora. Altrimenti in effetti in Italia ci resteranno ben poche fabbriche , if any …

Inviato
4 minuti fa, Marco1975 scrive:

Sotto la spinta dei popolari europei le multe saranno rinviate ancora e ancora. Altrimenti in effetti in Europa ci resteranno ben poche fabbriche , if any …

FIXED

E non penso che ognuna di queste sarà sostituita da uno stadio.

Inviato

I don't think continuous postponing helps the carmakers. They need to decide too many years in advance.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.