Vai al contenuto

Successi e flop inaspettati nel mondo dell'automobile


Messaggi Raccomandati:

Il problema di Scirocco è che non viene vista come una coupè, ma come una Golf 3 porte diversa. Problema che ha origine dalla sovrabbondanza della gamma VW...infatti la Scirocco deve vedersela anche con la Golf GTI e la Golf R (escludo parzialmente il Maggiolino, che comunque è una 3 porte).

el Nino

Imho solo in parte ciò che dici è vero, perchè in ogni caso non si spiegherebbe per quale ragione preferire la Golf 3p alla Scirocco, stante che quest'ultima costa uguale ed è molto più originale e gradevole come linea ed ha una base più sportiva (carreggiate allargate rispetto alla Golf, settaggi diversi, ecc).

Continuo a pensare che, soprattutto in Italia, le auto si vendano solo per immagine, e la Scirocco sconta questo fatto. La Golf, a torto o a ragione, soprattutto nelle versioni GTI/GTD/R ha un'immagine che la Scirocco non ha, e anche se la Scirocco fosse maggiormente differenziata dalla Golf, imho non venderebbe di più comunque. Prova ne siano i dati di vendita delle sue antenate Scirocco I e II e Corrado.

Il Maggiolino è stata la mazzata finale per la Scirocco IMHO. In ogni caso nessuna delle due è entrata nei cuori degli italiani come le varie Golf R/GTI/GTD.

Vale quanto sopra, immagine non pari a quella delle Golf sportive, e non al livello di vetture potenzialmente concorrenti, come la cugina TT. A questo va sommato il declino del segmento delle coupè (o 3p pseudo coupè tipo Astra GTC) derivate da seg. C, come dimostrano i flop di altre proposte simili.

Ripeto in ogni caso che 200.000 vetture vendute non sono male. Per curiosità guardate i dati di vendita di un'Alfa GT (vettura vista come un discreto successo) per capire che per il segmento non è male.

Io valutai l'acquisto di una Scirocco insieme ad utenti di un altro forum...

Il problema che riscontrai erano: interni davvero brutti (ma davvero anni '90), un motore da 160cv (il più puntato) con diversi difetti e un posteriore ne elegante ne aggressivo...

Insieme alla Scirocco valutai C30, Civic 3p e Brera... Le trovai tutte migliori...

Sugli interni posso darti ragione, anche se poi allestendola bene con navigatore o lo schermo touch screen, non è che sia tanto peggio di quello della Golf. Per me sconta solo il fatto di non avere degli interni dedicati, ad es. almeno il quadro strumenti poteva essere più sportivo, ma comunque a me non dispiacciono, soprattutto i pannelli porta sono molto belli.

Capitolo motore: purtroppo è vero, le avessero messo il 1.8 160 cv della TT sarebbe stato perfetto. Per gli altri motori, invece, sono classici VW usati anche sulle Audi, quindi nulla da dire.

Linea: giudizio soggettivo, in due anni e mezzo il 90% delle persone con cui ho parlato ha espresso pareri fra il molto positivo e l'entusiastico. Di certo non ha un aspetto "classico", ma ci sta perchè si differenzia dalla Golf.

Capitolo confronti: la C30 è più vecchia come progetto, con motori non adeguati (turbo troppo grossi, il 1.6 aspirato spompo, il diesel idem), e la linea non è certamente meno discutibile.

Civic 3p: meno raffinata come sospensioni, materiali interni non certo da sogno, motori a benzina solo aspirati e non eccelsi per prestazioni (a parte il 2.0 V-Tec), linea discutibile.

Brera: segmento diverso, essendo derivata da una seg. D. Inoltre linea pesante in coda, motori non adeguati fino all'installazione del 1750 tbi, peso eccessivo, prestazioni non eccelse e consumi elevati, plancia pari pari a quella della 159, prezzo più alto.

I gusti sono gusti, ma oggettivamente non ritengo la Scirocco globalmente inferiore a nessuna delle auto citate.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 338
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho cominciato io con la Scirocco e prevedevo che qualcuno si sarebbe sentito chiamato in causa. Però c'è un però. :razz:

I gusti sono soggettivi e sacrosanti. Sicuramente l'auto ha i suoi estimatori. Io mi riferivo escusivamente al design e all'estetica della vettura.

Non è una coupè per niente ma una delle diverse proposte di quegli anni li per far vedere che è possibile possedere una macchina che sia sportivona, ma anche comodosa e spaziosa. :roll: Insomma, il genere di cose che fanno breccia nel mercato di molti paesi europei dove non esiste la cultura (o forse la possibilità) della doppia auto. E allora linea di cintura altissima, finestratura ai minimi termini e sedute rasoterra. Ricordo che in quegli anni il sistema è stato usato su MiTo, Megane coupè, C30 e via discorrendo.

Quello su cui volevo porre l'accento è che (secondo me) a livello di proporzioni si è fatto un lavoro molto attaccabile, apprezzabile forse solo se si considera che la fantasia non è proprio di casa dalle parti di W. (Certo, in confronto alla Polo l'auto è rivoluzionaria). A me fa venire in mente lo stesso scempio che la citroen sta mettendo in atto con la serie DS. Cioè dei suvvetti lunghi lunghi, pressati a terra: ecco approfitto per aggiungere la DS3.....spopolò in patria (come sempre) e qui da noi? :lol:

Chiudo con un'osservazione: instant classic è qualcosa che quando diventa di dominio pubblico ridefinisce un concetto, caricandolo di nuovi contenuti diventando esso stesso un canovaccio da seguire e reinventare per il futuro.....fatemi il piacere :)

PS. la GT dell'Alfa, esteticamente era una coupè a 3 volumi fottutamente desiderabile. Ricevette se ben ricordo anche qualche riconoscimento per il lavoro di Bertone....

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedo scusa se anch'io continuo sul tema, spero di non andare OT. Verso la metà degli anni 2000 c'è stato il tentativo di riportare in auge il concetto della shooting brake. La Scirocco, così come la C30, ne sono tentativi. Il design della Scirocco non può essere considerato un aborto, non rispetta le proporzioni classiche, ma quando nel 2006 fu presentata la IROC l'accoglienza fu entusiastica, da cui la decisione di produrla quasi immutata, a parte per il frontale, su cui intervenne Flavio Manzoni e lo modificò all'ultimo secondo. Lui stesso parlò molto bene dell'auto in generale, che ha ricevuto anch'essa vari awards per il design.

Purtroppo il concetto della shooting brake come coupè non ha avuto il successo sperato, da qui l'equivoco generale per cui la Scirocco è una Golf schiacciata a 3p.

Probabilmente se fosse stata messa in produzione questa

4746_25100540305.jpg

audi-shooting-brake-concept.jpg

adesso si parlerebbe di successo e nuovo segmento di mercato aperto dall'Audi.

Ovviamente la Scirocco non è un instant classic, ma se si nega che in quest'auto qui sotto

ferrari-ff_2012_001.jpg

non ci sia un'ispirazione agli stessi concetti di fondo, si pecca di disonestà intellettuale. Probabilmente gli esperimenti riescono meglio quando fatti da chi ha il marchio adatto, prova ne siano aborti tipo X6 esaltati perchè BMW.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Rientrando IT, ripropongo il concetto. Per me un successo inaspettato:

bmw%20x6%20side%20rear.jpg

un concetto di vettura insensato imho, esaltato e venduto. Potenza del marchio.

Proseguo con un successo atteso dato il marchio, ma per me insensato dato il design e la meccanica:

mercedes-classe-a.jpg

sinceramente è una seg. C banale e sproporzionata in molte viste (ad es. il frontale) con una meccanica convenzionale sviluppata da Renault per Mercedes venduta a prezzi spaventosi. Eppure è un successone. Ancora potenza del marchio.

Infine, uno scempio, per me flop meritato (qui neppure il marchio ha potuto):

mercedes_classe_r_1.jpg

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto giusto e sacrosanto. Anche forse un po' di snobismo verso un marchio che premium non è.

Però credimi, pensare che roba tipo la Z3 coupè abbia qualcosa da spartire stilisticamente con la nuova classe A (risparmierò la scirocco...)......francamente non mi riesce.

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensata per gli USA ma é stato un flop pure lí. Leggevo ieri su C&D che non vi é piú commercializzata, ora vende solo in Cina..

Su X6 non sono d'accordo che abbia venduto solo per il marchio che porta. Ha venduto perché dava al cliente quello che voleva, o meglio l'immagine che il cliente voleva (ma alla fine non si risolve in questo oggi il vendere automobili?)

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto giusto e sacrosanto. Anche forse un po' di snobismo verso un marchio che premium non è.

Però credimi, pensare che roba tipo la Z3 coupè abbia qualcosa da spartire stilisticamente con la nuova classe A (risparmierò la scirocco...)......francamente non mi riesce.

La Z3 Coupè è una "follia" da fastback di altri tempi.

E' sgraziata, ma tutto sommato ha fascino più della variante roadster anni '60. (IMHO)

L'unica cosa è che, Z3 e pensi al 6 cilindri.

Solo che:

si trovano principalmente le 1.8 da 115 CV

Il motore 2.8 della Coupè ha la testata che si incrina facilmente

La 3.0 è la quadratura, ma se la fanno pagare cara ed amara

La versione M è TROPPO per il telaio che ha sotto.

Telaio che è la fusione tra pezzi di E30 ed E36...altro che AlfaRomeo! :D

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

La Z3 Coupè è una "follia" da fastback di altri tempi.

E' sgraziata, ma tutto sommato ha fascino più della variante roadster anni '60. (IMHO)

L'unica cosa è che, Z3 e pensi al 6 cilindri.

Solo che:

si trovano principalmente le 1.8 da 115 CV

Il motore 2.8 della Coupè ha la testata che si incrina facilmente

La 3.0 è la quadratura, ma se la fanno pagare cara ed amara

La versione M è TROPPO per il telaio che ha sotto.

Telaio che è la fusione tra pezzi di E30 ed E36...altro che AlfaRomeo! :D

Si, ma si parlava di linee stilistiche......

ØØØ la Z3 coupè a memoria non è mai stata venduta col 1.8.....ti riferisci alla roadster immagino.;)

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.