Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

spinge pressoché uguale, anche perché il 130cv ha le marce lunghe x contenere i consumi e la massa della gtc è maggiore.. provale e vedi un po' che sensazioni ti danno..

comunque i motori da 105cv su golf giulietta e leon sono per chi punta a minimizzare i consumi, non soddisfano i piedi pesanti.. chiedi al tuo assicuratore (eventualmente fai preventivi su facile con altre assicurazioni) quanto costa in più un 2.0 rispetto al 1.6, secondo me la differenza non è tanta.. saranno 70 euro all'anno

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 194
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Devo provare a fare il confronto delle assicurazioni... magari una Leon 2.0 o una giulietta 2.0 non sarebbero male

Inviato
comunque i motori da 105cv su golf giulietta e leon sono per chi punta a minimizzare i consumi, non soddisfano i piedi pesanti.

Questo per Giulietta non è per niente vero: il 105 che ho avuto, soprattutto in modalità Dynamic, viaggiava come e meglio di tanta roba molto più cavallata. Sono 320 Nm, eh... e pure espressi molto bene. Come termine di paragone venivo da un ottimo V6 TDI, eppure lo trovavo immensamente più coinvolgente :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

io ho provato una golf6 1.6 tdi e l'ho trovata pigra, infatti ho comprato la tsi 122cv.. tanti possessori di golf (e leon) 1.6 dicono che se potessero tornare indietro prenderebbero il 2.0

e poi l'incremento di costi non è eccessivo.. se il nostro amico dice di avere il piede pesante e sta cercando una macchina abbastanza potente (i 110cv li considera su ds3 208 e mito) il 1.6 105cv su giulietta leon e golf non fa per lui, potrebbe restare deluso

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ribadisco per la n-esima volta l'appello: :) andate in un conce Alfa e fatevi 5 minuti di prova su una Giulietta col 1.6 nuovo (probabilmente non servirà nemmeno prenotarsi).

Se avete spazio e libertà, provate anche la differenza tra l'avere il selettore in N e in D. Non è una propaganda di Giulietta, ma semplicemente un invito a non trarre conclusioni nette per semplice analogia sui numeri.*

Ovviamente l'appello vale particolarmente per Ivan91. :)

* per parte mia, vedrò di testare il prima possibile una Golf 1.6.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Direi che un test e da fare se poi non ci sono liste di attesa tanto meglio!

Inviato

Ma il 1.6 TDI È pigro :)

rispetto ad esempio alla Civic 1.6 e alla 308 1.6, paga 1 secondo in accelerazione sui 400m da fermo.

Nonostante il DSG.

ora, per una guida normale va ben istess...ma il fatto che non appaghi chi vuole un po' di brio in più, non significa che non ci siano altri 1.6 diesel che ci riescano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Concordo,ha 250nm di coppia,dove i migliori competitor ne offrono 320nm ugualmente spalmati bene ed ha 5 marce lunghe rispetto alle 6 marce meglio spaziate degi concorrenti in quella fascia di potenza.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

che poi l'incremento di costi è limitato.. il 1.6 fa i 18 il 2.0 fa 16.5 quindi su 20000km sono 160 euro in più di gasolio, 50 di bollo e 70 di assicurazione.. 280 euro in più all'anno e per l'acquisto 1500 euro che poi basta fare la caccia all'offerta migliore.. in cambio si ha un'auto molto più entusiasmante..

bisogna vedere se il nostro amico accetta di spendere 280 euro in più all'anno e un pochino di più all'acquisto in cambio di un bel "oh che bello guarda che spinta, sono molto soddisfatto dell'acquisto"

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Parlando di Tdi VAG tra il 1.6 ed il 2.0 il consumo è identico, lo dico da possessore del 1.6 Tdi.

I valori che si trovano su Spiritmonitor danno dei consumi maggiori per la gommatura, i 2.0Tdi hanno normalmente i 225/45R17 contro i 205/55R16, ta le due gommature c'è 1Km/l, a pari gommatura il consumo è identico.

Il 1.6 è adeguato alla massa della vettura e non ha grossi problemi, salvo in salita a pieno carico dove la spaziatura eccessiva dei rapporti si sente, ma non è per niente sportiveggiante, l'unico motivo per preferire il 1.6 sono i 2.000€ di differenza sul listino.

Il 1.6 Jtd, invece, sembra molto più prestante, anche con la versione da 105Cv.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.