Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nubironaSW scrive:

 

Mah, nel caso specifico, terza e seconda sono due modelli TOTALMENTE diversi, resta solo un pianale vagamente simile/derivato. Ci vederei più qualcosa in salsa Punto seconda edizione e punto seconda ed. restyling.

Agevolo esempio visivo:

Fiat_Punto_second_1.jpg.40d6fc9a4735541de9f3cad1311c302c.jpg

Fiat_Punto_second_2.jpg.e9cad6600d99f3fb350ea60b79e2adb3.jpg

 

Come si può notare in Fiat 'osarono' parecchio, cambiando diversi lamierati, scudo e fari, ma lasciando invariata la fiancata e buona parte della coda

 

Punto "fanalona" era la stessa auto ma più brutta, secondo me fare le nozze con i fichi secchi non avrebbe tutto questo senso anche perchè le concorrenti sono estremamente agguerrite.

1 ora fa, jeby scrive:

Come sovvertire il senso cronologico della realtà. Vabbè.

Leggi bene, ho solamente scritto che una Giulietta con motori razionali sarebbe soltanto una Tipo con il multilink e, a io parere, nella gamma AR non avrebbe senso, rimarrebbe un'auto vecchia venduta a peso.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, lukka1982 scrive:

Questo è vero nei progetti fin’ora presentati su base Giorgio. E lo sarà probabilmente (vedi GTV) pure nei prossimi.

Ma su questo restyling di Giulietta non è che possano metterci chissà quanti cavalli, e non penso proprio che investano su modifiche strutturali per poter far passare un’albero di trasmissione per la 4x4 per controllare potenze monstre.

Su Giulietta non ci sarà la

Quadrifoglio, potrebbe esserci una Veloce.

Sulla C-UV,specie se fatta realmente su Giorgio, è auspicabile una Quadrifoglio con il 2.0TB MHEV con 350 o più cavalli.

 

Ok ma per un minimo di coerenza non dovrebbe esserci il "bicilindrico", considerando anche le versioni d'attacco di Giulia e Stelvio (diesel da 150cv e benza da 200). Devono fare in modo che il divario non sia troppo marcato perché comunque bravetta è già avulsa dal resto del marchio.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

scusate ma le voci su Giulia coupè/GTV si sono rivelate vere, no?

 

allo stesso modo per C-SUV si diceva che era in sviluppo anche una versione più stradale (iso-500X Cross vs 500X City) per cui Giulietta potrebbe ricevere solo l'ennesimo restyling leggero in quanto sarà poi sostituita a stretto giro

Del resto nel piano non c'è scritto che Giulietta debba durare fino al 2022..

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
2 ore fa, NandoL scrive:

Sì, e purtroppo la peggiorarono

 

2 ore fa, fedegta scrive:

No vabbè scusate, c'è qualcosa di più sensato, sotto tutti i punti di vista... Segnalo che era stata ridisegnata anche parte della plancia.

Inoltre fu ristilizzata in vista della 159, diciamo per inaugurare il nuovo corso stilistico. 147 idem.

 

1.png

 

Nella fattispecie per 147 furono cambiati anche i lamierati, visto che il passaruota e cofano anteriore sono differenti.

 

2.png

 

29 minuti fa, leon82 scrive:

Punto "fanalona" era la stessa auto ma più brutta, secondo me fare le nozze con i fichi secchi non avrebbe tutto questo senso anche perchè le concorrenti sono estremamente agguerrite.

 

@NandoL @leon82 A parte che a me piace di più la 'fanalona', ma sono gusti e ci sta, mi cadete sempre sul particolare e non sul complesso, ovvero sulla necessità di intervenire anche su alcuni lamierati e non solo su stampi in plastica come normalmente avviene ultimamente. Infatti @fedegta ha ben compreso cosa intendevo, proponendo il ben più corretto confronto tra '156 vs 156 giugi' e '147 vs 147 giugi'. Per entrambe, gli interventi sul frontale in plastiche, lamiere e fari furono 'importanti'.

Non si discute quindi il risultato finale, che si spera buono, ma della profondità dell'intervento che non può limitarsi a scudetto o scudo paraurti.

 

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
21 minuti fa, Zyx scrive:

scusate ma le voci su Giulia coupè/GTV si sono rivelate vere, no?

 

allo stesso modo per C-SUV si diceva che era in sviluppo anche una versione più stradale (iso-500X Cross vs 500X City) per cui Giulietta potrebbe ricevere solo l'ennesimo restyling leggero in quanto sarà poi sostituita a stretto giro

Del resto nel piano non c'è scritto che Giulietta debba durare fino al 2022..

Quello presente sul piano è la proiezione della gamma Alfa Romeo disponibile nel 2022, e Giulietta MCA è presente. 

 

42 minuti fa, Felis scrive:

Ok ma per un minimo di coerenza non dovrebbe esserci il "bicilindrico", considerando anche le versioni d'attacco di Giulia e Stelvio (diesel da 150cv e benza da 200). Devono fare in modo che il divario non sia troppo marcato perché comunque bravetta è già avulsa dal resto del marchio.

Bicilindrico?

Ci saranno i GSE, ma spero non il T3 ?

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

Sapete quanto vendono in USA ? (dove Alfa ha ancora una quota abbastanza marginale)

 

tutto il segmento intendo.... @4200blu puoi postarci il dato complessivo

Coupe globale:

image.thumb.png.901a2e6aafe621df73d58149734359a1.png

 

Coupe Europa

image.thumb.png.0d201029579d9f60ce4431c9b71dd100.png

 

Coupe USA

image.thumb.png.838f8f598e9815f14a97d8f75ffb62e5.png

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

Bicilindrico?

Ci saranno i GSE, ma spero non il T3 ?

infatti era tra virgolette. Intendo versioni asfittiche... :-D 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

A me da l'idea che MCA possa significare tante cose..Ho visto ad esempio che la nuova cherokee è denominata MCA. La nuova cherokee ha avuto un cambio di estetica notevole, cambio di motori, più spazio nel bagagliaio ed è anche parecchio più leggera della precedente.

Inviato
5 hours ago, Kippur said:

Sorella maggiore e Stelvio che già stentano a far apprezzare i loro plus e la tp rispetto ad una A4 o una Q5, "let alone" una Mondeo o una x60..

 

 

Però però...ultimovautobild, la Giulia Q spazza via la nuova audi RS5. Vuol dire sempre qualcosa...

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.