Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, Fedo dice:

No ragazzi non scherziamo... il Wrangler NON DEVE cambiare! Mica stiamo parlando di una banale A4... Siamo di fronte alla definizione enciclopedica di "fuoristrada" ed è esattamente così, uguale, da decenni! Un po' lo stesso discorso che vale anche per la 911.

Io mi aspettavo di più... Roba simile a qualche concept visto anni fa 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 338
  • Visite 103.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • viva l'italia
    viva l'italia

    Ok ecco i commenti. Qui negli States nel mio club jeep e tra gli appassionati l'entusiasmo e' alle stelle dopo queste immagini. Ancora bisogna vedere la due porte (il modello che interessa di piu

  • viva l'italia
    viva l'italia

    È un mezxo che vende nella misura in cui resta coerente con se stesso e questo design non solo non rompe ma recupera. È una scelta del management Fiat che è tornato su suoi passi e rinviato il lancio

  • il fatto che abbia ancora tutte queste soluzioni d' antiquariato e che comunque sia molto venduta fa capire che c'è ancora un mare di gente che compra vetture senza palpare le plastiche ; incredibile

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
10 ore fa, viva l'italia dice:

Bello, azzeccata. Più commenti dopo, appena mi libero. Questa credo che spacca. Toglie tutti gli incubi su dto modello che gli appassionati avevano.

☏ E5803 ☏
 

 

Ok ecco i commenti. Qui negli States nel mio club jeep e tra gli appassionati l'entusiasmo e' alle stelle dopo queste immagini.

Ancora bisogna vedere la due porte (il modello che interessa di piu' agli appassionati) ma tanti, tantissimi timori sono fugati. E dopo avere visto quei rendering e prototipi scartati c'era da temere.

 

Questa (JL) wrangler e' totalmente in linea con la tradizione ed e' una evoluzione, non una rivoluzione della jeep. Degna erede quindi delle wrangler precedenti e della CJ.

Addirittura questo modello recupera elementi tradizionali e quindi si volge indietro ascoltando le lamentele degli appassionati sull'attuale modello "JK".

 

Veniamo ai dettagli

1) LA GRIGLIA. Si recupera uno stile pulito e tradizionale, quello della TJ, preso dalla CJ. Abbiamo le griglia pulita e senza il logo, con un leggero angolo. I fari sempre tondi

 

2) PARAFANGHI tradizionali piatti, anche questi ripresi dalla TJ ed i modelli precedenti. Piu' belli e funzionali di quelli oggi di serie (che quasi tutti rimpiazzano con aftermarket)

 

3) PARAURTI frontale con i fendinebbia che tornano ad essere laterali. Cosi' da potere installare il verricello. Il paraurti odierno qui viene spesso sostituito con uno aftermarket proprio perche' ha i fendinebbia centrali.

 

4) Linea delle porte, che ricorda il profilo "half door) delle jeep di una volta.

 

5) PARABREZZA che e' tornato completamente piatto e non arcuato. E' leggermente piu' inclinato cosi' da guadagnare in aerodinamica cio' che perde nel ritorno alla forma piatta. E' reclinabile coi le cinghie ai lati! Oggi il parabrezza e' difficile da abbattere. Lo ho fatto sulla mia wrangler una volta sola, e si deve rimuovere due giunti metallici ai lati oltre che le roll bar superiori. Ho contato 16 (dicasi SEDICI) viti da rimuovere. Sono un masochista lo fa. Col risultato che ormai non si vedono piu' jeep moderne col parabrezza abbassato. E se lo si abbassa e' comunque arcuato e sembra anche brutto a vedersi. Ora sara' piu' facile ed anche piu' bello. Si rivedranno jeeps in spiaggia e sui sentieri in fuoristrada col parabrezza abbassato.

 

Bisogna vedere ora sotto pelle come sta messo il mezzo

 

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
5 minuti fa, Wilhem275 dice:

A me quella "spalla" sulla linea di cintura ricorda tanto quella del Defender :)

 

a proposito... e' un OT, ma che fine ha fatto il nuovo defender? ;)

 

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
59 minuti fa, viva l'italia dice:

 

a proposito... e' un OT, ma che fine ha fatto il nuovo defender? ;)

 

Stanno ancora cercando di capire come fare a costruirlo :mrgreen:

 

Fa piacere che abbiano mantenuto anche il parabrezza abbattibile, addirittura migliorandolo. Ero rimasto ai rumours che l'avrebbero eliminato. 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

È un mezxo che vende nella misura in cui resta coerente con se stesso e questo design non solo non rompe ma recupera. È una scelta del management Fiat che è tornato su suoi passi e rinviato il lancio più volte ma ha capito che questo modello è iconico e non va stravolto.

È un midello che deve essere iconico non solo nel design ma sottopancia. Una jeep DEVE avere trazione 4x4 inseribile 50-50. Avere le ridotte. Avere la barra di rollio che sia disinseribile (manualmente o elettronicamente che sia) e deve avere gli "assali solidi" e non sospensioni indipendenti. Deve essere unibody. Deve avere una trasmissione con rapporti numerici alti. Deve essere cabriolet con le rollbars. Gli di devono poter stsccare le porte che devono poggiare su due perni e deve avere il parabrezza abbattibile.
Deve avere spazio per un secondo serbatoio e spazio nel cofano per compressori ed altra roba aftermarket.
Deve essere easy-lift... Cioè gli può montare l'assetto rialzato facilmemte chiunque.
Etc...

È un modello che o è così o non ha senso. Non è semplicemente retrò, è da 70 anni tecnologicamente fedele a se stesso

☏ E5803 ☏
 

Modificato da Wilhem275

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
7 minuti fa, viva l'italia dice:


Lukka, ovviamente anche le scelte di design di alcune case tedesche sono scelte manageriali. Se volessero dei design di rottura assumerebbero dei designers o darebbero delle linee guida in tal senso.

Tornando al Wrangler... È un mezxo che vende nella misura in cui resta coerente con se stesso e questo design non solo non rompe ma recupera. È una scelta del management Fiat che è tornato su suoi passi e rinviato il lancio più volte ma ha capito che questo modello è iconico e non va stravolto.

È un midello che deve essere iconico non solo nel design ma sottopancia. Una jeep DEVE avere trazione 4x4 inseribile 50-50. Avere le ridotte. Avere la barra di rollio che sia disinseribile (manualmente o elettronicamente che sia) e deve avere gli "assali solidi" e non sospensioni indipendenti. Deve essere unibody. Deve avere una trasmissione con rapporti numerici alti. Deve essere cabriolet con le rollbars. Gli di devono poter stsccare le porte che devono poggiare su due perni e deve avere il parabrezza abbattibile.
Deve avere spazio per un secondo serbatoio e spazio nel cofano per compressori ed altra roba aftermarket.
Deve essere easy-lift... Cioè gli può montare l'assetto rialzato facilmemte chiunque.
Etc...

È un modello che o è così o non ha senso. Non è semplicemente retrò, è da 70 anni tecnologicamente fedele a se stesso

☏ E5803 ☏
 

Ragionamento giusto e impeccabile ..... Nulla da dire ;)

Inviato
19 minutes ago, viva l'italia said:


Lukka, ovviamente anche le scelte di design di alcune case tedesche sono scelte manageriali. Se volessero dei design di rottura assumerebbero dei designers o darebbero delle linee guida in tal senso.

Tornando al Wrangler... È un mezxo che vende nella misura in cui resta coerente con se stesso e questo design non solo non rompe ma recupera. È una scelta del management Fiat che è tornato su suoi passi e rinviato il lancio più volte ma ha capito che questo modello è iconico e non va stravolto.

È un midello che deve essere iconico non solo nel design ma sottopancia. Una jeep DEVE avere trazione 4x4 inseribile 50-50. Avere le ridotte. Avere la barra di rollio che sia disinseribile (manualmente o elettronicamente che sia) e deve avere gli "assali solidi" e non sospensioni indipendenti. Deve essere unibody. Deve avere una trasmissione con rapporti numerici alti. Deve essere cabriolet con le rollbars. Gli di devono poter stsccare le porte che devono poggiare su due perni e deve avere il parabrezza abbattibile.
Deve avere spazio per un secondo serbatoio e spazio nel cofano per compressori ed altra roba aftermarket.
Deve essere easy-lift... Cioè gli può montare l'assetto rialzato facilmemte chiunque.
Etc...

È un modello che o è così o non ha senso. Non è semplicemente retrò, è da 70 anni tecnologicamente fedele a se stesso

☏ E5803 ☏
 

d'accordissimo. Aggiungo solo che il design del Wrangler e' funzionale al suo target, il fuoristrada. Ci sono vincoli che vanno rispettati.

Inviato

anche perché chi vuole qualcosa di moderno e diverso sceglie le altre Jeep Trailhawk che con i pacchetti di modifiche Mopar disponibili in America possono trasformarle in carri armati

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.