Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 873
  • Visite 164.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams

Non si troverà l'accordo unanime dei team per tenere le sospensioni interconnesse in Germania

Non ci sarà l'accordo unanime per allungare la vita del FRIC fino alla fine del campionato 2014: le sospensioni interconnesse che sono state vietate dalla FIA con una chiarificazione regolamentare inviata in settimana da Charlie Whiting, dovranno essere smontate dalle monoposto prima del Gp di Germania che si disputerà a Hockenhein.

La Federazione Internazionale aveva lasciato aperta una porta alle squadre: firmare un documento unanime per prorogare l'uso del FRIC fino alla conclusione della stagione 2014 per evitare che uno dei team privo dell'impianto potesse reclamare le altre squadre. Ma, come sempre accade nel Circus, è pressochè impossibile trovare una sintesi condivisa su una proposta, per cui sono diverse le monoposto che nei due giorni di test hanno girato a Silverstone senza le sospensioni interconnesse.

Adrian Newey ha fatto sapere che le squadre maggiormente danneggiate potrebbero essere la Mercedes e la Williams. Secondo il direttore tecnico della Red Bull Racing non ci saranno stravolgimenti nei valori, perché la soluzione può valere due o tre decimi di secondo al giro, ma metterà in crisi alcune monoposto piuttosto che altre.

Stando alle valutazioni del genio inglese, infatti, sulla W05 Hybrid che domina il mondiale e, in particolare sulla FW36, oltre a controllare l'altezza da terra e il rollio sono stati sviluppati dei sistemi efficaci che rendono la sospensione anteriore contrattiva, per cui sui cordoli non si registrano i soliti saltellamenti e le perdite di aderenza che normalemnte si verificano sulle sconnessioni.

Insomma il FRIC non verrebbe usato solo per interconnettere con un sistema idraulico l'asse anteriore con quello posteriore, ma ci sarebbe la possibilità di fare funzionare il lato sinistro della monoposto in modo diverso da quello destro, variando in funzione delle curve che la vettura deve affrontare.

Sarà interessante vedere cosa succederà ad Hockenheim, anche perché ci sono macchine che sono nate con le sospensioni idrauliche del FRIC molto integrate nel progetto della monoposto. Alcune squadre, infatti, potranno ricollocare il peso risparmiato togliendo il sistema montando della zavorra, mentre le vetture più complicate dovranno semplicemente disinserire il funzionamento dell'impianto.

Omnicorse

Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams

Inviato

Vietare il dispositivo a metà stagione è una mossa da formula-wrestling, cercano di riequilibrare i valori in campo in modo artificiale :roll:

Inviato

Se il cambio delle regole durante lo svolgimento del campionato serve per smorzare le prestazioni di certi team, tanto vale mettergli un bel peso extra. Costa meno. Cosi' la tanta sbandierata riduzione dei costi avrebbe senso.

Io continuo a rimanere basito sul modo di gestire la F1. Basterebbe fare poche regole ben fatte e soprattutto farle rispettare.

Propongo una nuova regola in corso d'opera: ridurre a 1000 euro/mese lo stipendio ai dirigenti... e soprattutto.. piu' pilu per tutti!

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Ma scusate secondo voi come ha fatto Schumacher a vincere il mondiale nel 2003?

Suvvia, ste cose le fanno dalla notte dei tempi, di cosa ci scandalizziamo?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Ufficiale: la Formula 1 torna in Messico nel 2015

L'annuncio ufficiale è stato dato ieri a Città del Messico: i lavori di ristrutturazione dell'impianto procedono bene

Ufficiale: la Formula 1 torna in Messico nel 2015

Marko: "La McLaren ha fatto un'offerta a Vettel"

Il braccio destro di Mateschitz ha parlato di una cifra scandalosamente alta proposta al quattro volte iridato

Negli ultimi anni Sebastian Vettel è stato a più riprese accostato alla Ferrari, ma alla fine è sempre rimasto alla Red Bull, con la quale ha conquistato ben quattro titoli iridati. In questa stagione però il tedesco sta attraversando un momento di difficoltà, venendo battuto spesso e volentieri dal nuovo compagno di squadra Daniel Ricciardo.

Per questo per lui si è iniziato ad ipotizzare un futuro lontano da Milton Keynes ed oggi Helmut Marko ha rivelato che ci sono già almeno un paio di pretendenti pronte a bussare alla sua porta ed in particolare la McLaren avrebbe già lanciato un'offensiva importante.

"La Mercedes lo segue, ma non è l'unica squadra. La McLaren-Honda ha fatto un'offerta scandalosamente alta a Sebastian" ha detto il braccio destro di Dietrich Mateschitz alla Sport Bild.

Anche a rigor di logica, tra le due appare più percorribile la seconda pista, sempre che Sebastian decida di cambiare aria. Del resto, ormai è risaputo che a Woking siano alla ricerca di un top driver, mentre la Mercedes ha già rinnovato il contratto a Nico Rosberg ed ha in cantiere un'offerta molto allettante per Lewis Hamilton.

Marko: "La McLaren ha fatto un'offerta a Vettel"

Inviato
e io che davo per scontato Fernando in McLaren il prossimo anno... vedremo...

una mclaren che fa cagare rispetto a quell iche utilizzano la stessa power unit...chi gliel ofa fare a vettel?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.