Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Imho è probabile che utilizzino entrambi i V6 sulle Alfa,fino ai 450cv circa il V6 a 60° oltre quello a 90°(tra l'altro notavo che hanno specificato scrivendo V6 90 sul copri motore,per far capire che è un motore nuovo/diverso),motore più spinto ed esclusivo.

Nella slide dei motori,sul v6 non specificano l'angolo delle bancate ma solo la cilindrata specifica,quindi se hanno +o- la stessa cilindrata è probabile che li abbiano messi insieme nella stessa colonna;)

In una recente intervista,Wester faceva capire che il v6 diesel per ora non è previsto,ma che è ''predisposto'' ed in futuro non è da escludere che arrivi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
oltretutto è stato scritto con le virgolette... quindi parole di Philippe Krief. Motivando che il v6 a 90° è stata scelta questa architettura per avere 180cv/lt di potenza specifica e zero turbolag. Va tutto bene, ma il cosidetto v6 modulare a v di 60° che potenza dovrebbe avere se il 2.0 arriverà almeno a 300cv? E avremo quindi intorno ai 3lt di cilindrata all'interno del gruppo il v6 pentastar,il v6 maserati a 60° prodotto dalla ferrari, il v6 a 90° sviluppato dalla ferrari, e il v6 a 60° modulare prodotto a termoli? Neanche il gruppo VAG arriva a tanto..

no ma noi ci diamo mazzate sugli zebedei per il 2.2 base da 135 (e non sappiamo nemmeno se arriverà da noi)...i motori potenti e a benzina non ci interessano...su un'Alfa poi? ahahah

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

In una recente intervista,Wester faceva capire che il v6 diesel per ora non è previsto,ma che è ''predisposto'' ed in futuro non è da escludere che arrivi.

In realtà, il v6 della Quadrifoglio è il v6 diesel biturbo da 500 cv.. :mrgreen:

Inviato

Interessante il doppio V6, genererà un sacco di confusione sui forum... Secondo me, come già detto, ci sta il V6 sotto la soglia psicologica dei 400 cv

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
no ma noi ci diamo mazzate sugli zebedei per il 2.2 base da 135 (e non sappiamo nemmeno se arriverà da noi)...i motori potenti e a benzina non ci interessano...su un'Alfa poi? ahahah

la domanda è un'altra: ritenete che i diesel (4 o 6 cilindri non importa) avranno un ruolo nelle motorizzazioni vendute in USA o che almeno saranno a listino?

questo dato disvelerebbe da solo molte cose

Inviato
la domanda è un'altra: ritenete che i diesel (4 o 6 cilindri non importa) avranno un ruolo nelle motorizzazioni vendute in USA o che almeno saranno a listino?

questo dato disvelerebbe da solo molte cose

qualche diesel cominciano a comprarlo anche lì. IMHO porteranno solo quelli più potenti, se li portano. Per confronto, cosa fa Jaguar con XE?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
qualche diesel cominciano a comprarlo anche lì. IMHO porteranno solo quelli più potenti, se li portano. Per confronto, cosa fa Jaguar con XE?

so che esistono e si vendono in usa bmw 320d / 330d

se lo fanno loro...

e le dimensioni del mercato nafta (1/2 miliardo di cristiani scarso credo) sono così ingenti da permettere belle economie di scala e giustificare investimenti se riesci ad appiopparglieli

jaguar e audi non so se vendono diesel idem MB

Inviato

No il diesel non ci sarà in USA sicuro... Ma avere due V6 di cilindrata simile, pensandoci bene potrebbe tornare a tutti gli effetti. Ipotizziamo che il v6 90° "nasce" dal v8 ferrari e prodotto in numeri limitati solo esclusivamente per le versioni QV, progettato e costruito in funzione del risultato finale ovvero potenze e coppie specifiche altissime che presuppongono materiali e lavorazioni di primissima scelta... Un po' come avviene per l'AMG per le mercedes spinte e Msport per BMW serie M.

Gli altri due benzina un 4L + un V6 a 60° (angolo più "normale" per un V6) dai numeri di produzione più elevati e quindi con costi unitari più bassi perchè concepiti per la produzione industriale in grande serie pur fornendo comunque prestazioni elevate. Evidente nei piani c'è soprattutto per il mercato USA, certi volumi di vendita per una fascia di versioni per le future Alfa per questo V6 alfa, al di sopra di un semplice 4L, senza arrivare all'esasperazione di prestazioni del v6 da 530Cv. E ci starebbe soprattutto sulla futura ammiraglia e ancor di più sui SUV.

Staremo a vedere...

Inviato
No il diesel non ci sarà in USA sicuro... Ma avere due V6 di cilindrata simile, pensandoci bene potrebbe tornare a tutti gli effetti. Ipotizziamo che il v6 90° "nasce" dal v8 ferrari e prodotto in numeri limitati solo esclusivamente per le versioni QV, progettato e costruito in funzione del risultato finale ovvero potenze e coppie specifiche altissime che presuppongono materiali e lavorazioni di primissima scelta... Un po' come avviene per l'AMG per le mercedes spinte e Msport per BMW serie M.

Gli altri due benzina un 4L + un V6 a 60° (angolo più "normale" per un V6) dai numeri di produzione più elevati e quindi con costi unitari più bassi perchè concepiti per la produzione industriale in grande serie pur fornendo comunque prestazioni elevate. Evidente nei piani c'è soprattutto per il mercato USA, certi volumi di vendita per una fascia di versioni per le future Alfa per questo V6 alfa, al di sopra di un semplice 4L, senza arrivare all'esasperazione di prestazioni del v6 da 530Cv. E ci starebbe soprattutto sulla futura ammiraglia e ancor di più sui SUV.

Staremo a vedere...

il diesel in usa perchè c'è? per fare soldi e numeri?

no perchè ti smazza tutto un problema di emissioni e di consumi modello per modello e corporate...potrebeb fare comodo a fca visto che hanno certe idrovore a listino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.