Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Che bella...

Inviato
1 ora fa, CuoreSportivo86 dice:

Che bella...

Di più ! :8-:mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

ma il doppia frizione sara' disponibile in Italia come optional oppure no?

al giorno d'oggi quanti sono disposti a spendere certe cifre per auto a cambio manuale?

praticamente nessuno... ormai la frizione sta sulle scatole a tutti o quasi...

Modificato da select

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Passano i mesi e più la guardo più mi piace, è straordinaria!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
19 ore fa, pennellotref dice:

Assolutamente si, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Però se sviluppi internamente sia software che hardware, parti da zero, non hai neanche un reference design H&W da cui partire e sei più limitato nell'utilizzo di competenze/esperienze interne. Quello che non capisco è se siamo di fronte a problemi sostanziali/oggettivi di programmazione, per cui è necessario un "aiuto", indipendentemente da chi eventualmente lo fornisca, o se è solo una questione di tempo, ossia di quanto è temporalmente necessario "per arrivare a dama".

E' un problema "culturale", nel senso che da quello che so ad Alfa andava anche bene cosi, ma quando l'hanno testata negli USA l'hanno bocciata per i gusti del mercato locale. Un po' come e' successo per tutti i mezzi non sviluppati insieme, dal ducato, alla 500, 500L, ecc. L'unica eccezione e' stata la 500x/renegage, e infatti quella e' l'unica che hanno sviluppato insieme Jeep e Fiat.

Alla fine si ripete, ma al contrario, il copione di alcuni anni fa, quando dalla Alfa rimandavano indietro i prototipi della D-RWD sviluppata essenzialmente da Dodge perché' non andava mai bene (anche per quello la decisione di ripartire da un "foglio bianco").

Inviato
43 minuti fa, RVC dice:

Alla fine si ripete, ma al contrario, il copione di alcuni anni fa, quando dalla Alfa rimandavano indietro i prototipi della D-RWD sviluppata essenzialmente da Dodge perché' non andava mai bene (anche per quello la decisione di ripartire da un "foglio bianco").

 

non voglio assolutamente fare polemica, ma più che altro capire... colgo l'occasione del tuo messaggio per chiedere, anche se tu parli di cose molto più specifiche.

 

son stato in america ed ho guidato due tre auto lì, ok sono un po' più morbide di sospensioni ma 'sta storia che le auto europee stanno in strada e le americane no, le europee son scomode e le americane comode non mi convince pienamente, o forse non mi convince più come lo poteva fare 10 o 15 anni fa...

 

Mi spiace che magari in USA avranno ritardi sulla Giulia normale per adeguare la taratura delle sospensioni, perchè anche le versioni 2.0l turbo benzina hanno tante carte da giocarsi lì, IMHO ovviamente

 

Inviato
49 minuti fa, RVC dice:

Alla fine si ripete, ma al contrario, il copione di alcuni anni fa, quando dalla Alfa rimandavano indietro i prototipi della D-RWD sviluppata essenzialmente da Dodge perché' non andava mai bene (anche per quello la decisione di ripartire da un "foglio bianco").

le proposte sviluppate da Dodge e rimandate indietro erano comunque FWD, su pianale Chrysler  200, non RWD

Inviato

erano sostanzialmente su base dart variate. Pure l’estetica generale aveva forti richiami a giulietta.. direi che è un bene che siano state cassate. 

 

Sulla questione setting per mercati diversi, direi che è sacrosanto venire incontro alla clientela, ma mi viene in mente anche che marchi come bmw hanno il loro mercato pur conservando uno spirito decisamente europeo.

 

 

E’ pure sempre un’auto che, si spera, farà numeri interessanti, ma pur sempre di estrema nicchia

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.