Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ad oggi non si sa ancora nulla della soluzione tecnica che sarà utilizzata per risolvere il problema. Io se fossi uno dei proprietari impattati, all'arrivo della raccomandata risponderei una raccomandata nella quale, richiamando il noto scandalo, chiederei di conoscere dettagliatamente cosa sarà fatto sulla mia macchina e conferma, per iscritto, che nessun parametro tecnico (potenza, consumi ecc) ne risentirà.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

La soluzione tecnica ufficiale non è ancora stata rilasciata da Volkswagen, al momento sono solo state rilasciate le azioni di richiamo ma non sono ancora partite le lettere di avviso ai clienti.

In ogni caso il cliente verrà informato di quello che verrà fatto sulla propria vettura, non credo che se la giochino male in questo caso, anzi, sicuramente visto la portata internazionale. IMHO

In pratica si è ancora fermi a quando è stato scoperto lo scandalo, si sanno le vetture interessate e basta.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Scusa un attimo: ma se è un richiamo non volto a risolvere una potenziale difettosita del veicolo che ne renderebbe pericoloso l'utilizzo significa che non lo considerano un richiamo obbligatorio? No perché da come viene presentato su omniauto sembra cosi..

Inviato
L'Australia. Anche perché le grane per il gruppo sono solo all'inizio. Dopo aver annunciato l'intenzione di ritirare circa 100mila vetture in Corea del Sud, oggi è arrivato l'annuncio delle autorità australiane che pensano di multare fino a 1,1 milioni di dollari australiani (700mila euro) ogni dispositivo truccato installato da Volkswagen per falsificare i dati sulle emissioni anti-smog. L'authority australiana sta aspettando dalla società tedesca il numero esatto di vetture coinvolte nel Paese, ma ha già spiegato che "questa inchiesta è una priorità". Se il provvedimento scattasse per tutte le 50 mila le auto VW interessate circolanti in Australia la multa potrebbe arrivare fino a 35 miliardi di euro. Ecco perché anche in vista del maxi richiamo da 11 milioni di veicoli cui va incontro la casa tedesca - e i suoi relativi costi - la casa tedesca farà di tutto per difendere il rating.

Volkswagen taglia i costi e annuncia chiusure per difendere il rating - Repubblica.it

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
Scusa un attimo: ma se è un richiamo non volto a risolvere una potenziale difettosita del veicolo che ne renderebbe pericoloso l'utilizzo significa che non lo considerano un richiamo obbligatorio? No perché da come viene presentato su omniauto sembra cosi..
Inviato

Sicuri che gli australiani vogliano multare fino a 700.000 per auto piuttosto che 700.000 per ogni tipo di dispositivo truffaldino? Nel primo caso un ecatombe finanziaria, nel secondo caso (come immagino) solo 700.000€

Inviato

Tutto questo mi sembra troppo fumoso. Dato che l'irregolarità principale è stata commessa da VAG verso gli enti omologatori (con ricadute su clienti, fiscalità, ecc...) mi aspetterei come minimo che qualsiasi passo sia concertato appunto con questi enti.

Cosa correggi se non sai manco quello che c'è da correggere?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Tutto questo mi sembra troppo fumoso. Dato che l'irregolarità principale è stata commessa da VAG verso gli enti omologatori (con ricadute su clienti, fiscalità, ecc...) mi aspetterei come minimo che qualsiasi passo sia concertato appunto con questi enti.

Cosa correggi se non sai manco quello che c'è da correggere?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Sicuri che gli australiani vogliano multare fino a 700.000 per auto piuttosto che 700.000 per ogni tipo di dispositivo truffaldino? Nel primo caso un ecatombe finanziaria, nel secondo caso (come immagino) solo 700.000€

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.