Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, Sandro dice:

La cosa per me peggiore è che più passa il tempo, più coloro che conosco e che erano in*****ti neri con VW stanno "rivedendo" la loro posizione.

Perché tanto la macchina va bene, è comoda, è l'ideale per le mie esigenze... Insomma, tempo e cortine fumogene stanno facendo il loro lavoro.

Con buona pace della legalità, dell'ambiente e di tutto il resto.

 

Io non ho cambiato la mia idea.

 

Aspetto il richiamo e DOPO valuterò la mia esperienza con le vetture del gruppo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Se non fosse che in teoria tu la tua VAG non avresti nemmeno potuta comprarla, ma tant'e' :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 minuti fa, TurboGimmo dice:

Se non fosse che in teoria tu la tua VAG non avresti nemmeno potuta comprarla, ma tant'e' :D

 

Quelli sono problemi di VAG.

 

Se io acquisto un auto che rispetta delle direttive di inquinamento io sono a posto.

Se per passare il test la VAG ricorre ad un trucco sono problemi di VAG.

Se la modifica non ha impatto od ha pochissimo impatto sulle prestazioni e la Seat si scusa dell'accaduto offrendo un servizio plus e si preoccupa di avere pochissimo impatto sul cliente io sono soddisfatto.

Se la Seat fa un "pastrocchio" sul motore e/o se ne frega del cliente e mi crea disagi ha perso un cliente, visto che me ne guarderò bene da ricomprarla, anche se la nuova Leon mi piace molto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

il problema che chi ha acquistato un'auto coinvolta nel diesel gate, ha acquistato un'auto non conforme che non dovrebbe circolare.

Che poi dovrebbe rivalersi su VAG in tutti i modi possibili , è scontato .

Ma non deve diventarne complice.

 

 

Se possono circolare le auto con lo stesso motore versione €4, che anche la mia a rigor di logica rispetta, non vedo perchè non dovrei circolare.

 

Il problema rilevante è che le instituzioni Europee latitano nei provvedimenti, contrariamente a quelle statiunitensi, ma il cliente non ne ha colpa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
15 minuti fa, bik dice:

 

Se possono circolare le auto con lo stesso motore versione €4, che anche la mia a rigor di logica rispetta, non vedo perchè non dovrei circolare.

 

Il problema rilevante è che le instituzioni Europee latitano nei provvedimenti, contrariamente a quelle statiunitensi, ma il cliente non ne ha colpa.

 

Perchè non è conforme a libretto.

Se io rimappo la mia auto, sono passibile di multone e ritiro del libretto perché non rispetto più quello che è scritto a libretto.

 

Ovviamente in questo caso non è giusto incoolare l'utente perché non ne è lui l'artefice.

Ma minacciare VAG del blocco dei veicoli e del ritiro dei libretti se non avessero risolto in maniera celere e certa la faccenda non sarebbe stata una mossa esagerata.

 

Quello che si sta imparando dalla faccenda in Europa è che delle leggi ti ci puoi pulire pubblicamente il coolo.

Basta che hai abbastanza soldi per ungere i media.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, TonyH dice:

...

Quello che si sta imparando dalla faccenda in Europa è che delle leggi ti ci puoi pulire pubblicamente il coolo.

Basta che hai abbastanza soldi per ungere i media.

 

"La legge è come una ragnatela: un moscerino ci resta impigliato. Un'aquila se la porta via" (cit.) :saggio

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
42 minuti fa, bik dice:

 

Quelli sono problemi di VAG.

 

Si, ma fino a un certo punto...

 

42 minuti fa, bik dice:

Se io acquisto un auto che rispetta delle direttive di inquinamento io sono a posto.

Se per passare il test la VAG ricorre ad un trucco sono problemi di VAG.

 

Mah.. secondo me qualche domandina su un produttore che ti ha venduto un mezzo, facendoti pure pagare un bel premium di prezzo per la sua supposta qualita' ed avanzatezza tecnologica, salvo scoprire che era cosi' incapace di costruire un motore a norma quando la concorrenza invece lo ha fatto al punto di dover barare nei test di omologazione sarebbe da farsela.. e questo indipendentemente da come poi risolve il problema..

 

42 minuti fa, bik dice:

Se la modifica non ha impatto od ha pochissimo impatto sulle prestazioni e la Seat si scusa dell'accaduto offrendo un servizio plus e si preoccupa di avere pochissimo impatto sul cliente io sono soddisfatto.

Se la Seat fa un "pastrocchio" sul motore e/o se ne frega del cliente e mi crea disagi ha perso un cliente, visto che me ne guarderò bene da ricomprarla, anche se la nuova Leon mi piace molto.

 

Il punto e'... se un'azienda che fa della serieta' e competenza la sua bandiera arriva al punto di inculare enti europei e americani (e non "solo" singole persone) per poter vendere illegalmente a discapito dei concorrenti veicoli non conformi alle normative e non omologabili, e una volta scoperta ha l'arroganza di cercare di continuare tanto quanto prima, quanto altri trucchi puo' avere nascosto... tossicita' nei rivestimenti palpatibili? Gabole nei crash test? risparmi infilati qua e la dove il cliente tanto non vede e quindi non sono percepibili? Trovo allucinante che un cliente VAG non si ponga questi problemi.. e' come una ditta che coltiva frutta venduta come biologica e che viene inchiappettata perche' ci sono pesticidi (fuori norma oltretutto) nelle mele che vende... La risposta e' "eh, ma tanto io mica mangio le loro mele, io mangio le pesche"... ah beh :)

O "beh si hanno usato i pesticidi... pero' adesso mi danno una cassetta di mele lavate prima di consegnarmele"... grazie al chezz...

 

 

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Intanto VAG continua a prendere tempo, e ancora non ha presentato la documentazione richiesta dalla Commissione come avrebbe dovuto fare entro due settimane fa. La ragione - dicono - è la necessità di aspettare test da parte di un "ente privato" non meglio specificato e la certificazione KBA dei risultati... :pen:

 

Come già detto tempo fa, sarebbe ora di dire chiaro e tondo: se entro questo termine non dimostrate con fatti di collaborare, succede che:

- apriamo un procedimento dinanzi al Tribunale. Le basi ci sono tutte da un pezzo;

- la commissione ad hoc creata per la vicenda provvede essa stessa ad analizzare in dettaglio i veicoli.

 

Non so quanto pensino di potersi permettere di temporeggiare su questa faccenda.

 

P.S. sul rapporto individuale con VAG. Ognuno alla fine la vede come vuole, ma davvero trovo bizzarro che il verdetto sui futuri rapporti tra me cliente e l'azienda sia demandato esclusivamente al "se e come l'azienda risolverà il problema creato", perché... l'azienda il problema grosso me l'ha già creato :asp: mi ha messo in una situazione prima di tutto di incertezza sul da farsi, secondo di potenziale danno per richiami e possibili fermi obbligatori. Al massimo si dovrebbe dire "beh, chiudo qua" già ora e semmai "ti trascino in tribunale" se non si risolve nulla col richiamo e trattamento post-officina. 

 

Cioè, se VAG fosse l'unico costruttore sul mercato a parte Lada :mrgreen: potrei anche trovare sensato continuare a guardare in quella direzione, ma con tutta l'offerta che c'è, mi pare chiaro che la strada vecchia la si può lasciare senza timore dell'ignoto...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.