Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

1 minuto fa, SevenOfNine dice:

 

Hanno detto che aggiorneranno la centralina anche delle auto già omologate Euro 6.

 

Visto che di certo non posso omologare le "vecchie" auto con il nuovo ciclo...

 

Succederà che ti prendono una Euro 6 e te la rendono più Euro 6 di prima. :mrgreen:

 

La domanda che sorge spontanea è:

 

Perché spendere risorse per aggiornare le centraline e ridurre le emissioni, se queste sono già in regola con la legislazione vigente?

 

 

Qui non c'è nessun flame. Poi se vuoi buttarla in caciara come al solito, affari tuoi.

 

"il solito" detto da uno il cui unico scopo giornaliero è quello di sbianchettare l'immagine del cagafumo (cit.) che si ritrova a possedere stravolgendo la logica e la realtà a propriop piacimento...risate a crepapelle proprio..

E' un aggiornamento agli attuali motori omologati diesel Euro 6 per prepararli ai nuovi e diversi test che verranno introdotti nei prossimi mesi. Nuovi e diversi test? Nuove e diverse calibrazioni di controllo motore.

Cosa c'è da capire?

 

  • Mi Piace 1

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

17 ore fa, SevenOfNine dice:

Per spendere soldi a Uffa??

 

Non per passare per pignolino, ma https://it.wikipedia.org/wiki/Ad_usum_fabricae

 

Riguardo al tuo cavallo di battaglia settimanale, lo sanno cani e porci che le emissioni sono differenti tra rulli e strada. Come faceva notare Walker, 500X ne esce maluccio.

A questo punto non mi stupirei se FCA volesse cercare di uniformarli.

Probabilmente sui rulli il motore, a quelle velocità/carico, lavora a % di rendimento ottimali. Su strada in condizioni reali il valore scende.

E non c'e' nulla di strano.

Beninteso, e' un'interpretazione mia, come la tua e' una tua interpretazione.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, TurboGimmo dice:

 

Non per passare per pignolino, ma https://it.wikipedia.org/wiki/Ad_usum_fabricae

 

Riguardo al tuo cavallo di battaglia settimanale, lo sanno cani e porci che le emissioni sono differenti tra rulli e strada. Come faceva notare Walker, 500X ne esce maluccio.

A questo punto non mi stupirei se FCA volesse cercare di uniformarli.

Probabilmente sui rulli il motore, a quelle velocità/carico, lavora a % di rendimento ottimali. Su strada in condizioni reali il valore scende.

E non c'e' nulla di strano.

Beninteso, e' un'interpretazione mia, come la tua e' una tua interpretazione.

 

Si ma non cadiamo nell'errore contrario, quel test non vale una mazza. Non ha valore legale. Non segue uno standard riconosciuto e qualificato.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

32 minuti fa, SevenOfNine dice:

Succederà che ti prendono una Euro 6 e te la rendono più Euro 6 di prima. :mrgreen:

Non ti "prendono" niente visto che l'aggiornamento è facoltativo, a differenza di qualcun'altro

Cita

 

La domanda che sorge spontanea è:

Perché spendere risorse per aggiornare le centraline e ridurre le emissioni, se queste sono già in regola con la legislazione vigente?

 

E secondo te aggiornano (facoltativamente) le centraline perchè sanno di sforare i limiti, sperando poi che agli enti di controllo gli capitino le vetture che facoltativamente hanno aderito?

Non accendere in garage la tua VW ..... perchè le conseguenze si stanno affiorando

Modificato da Bosco
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, jacksparrow.82 dice:

 

E' un aggiornamento agli attuali motori omologati diesel Euro 6 per prepararli ai nuovi e diversi test che verranno introdotti nei prossimi mesi. Nuovi e diversi test? Nuove e diverse calibrazioni di controllo motore.

Cosa c'è da capire?

 

 

I nuovi test non sono retroattivi.

 

Quando sono uscite le Euro 6, non hanno mica ricalibrato le centraline delle auto Euro 5.

 

E' una mossa che non ha una logica chiara, soprattutto in un periodo dove le "ricalibrazioni delle centraline" di certo non sono viste di buon occhio.

 

 

3 ore fa, Bosco dice:

Non ti "prendono" niente visto che l'aggiornamento è facoltativo, a differenza di qualcun'altro

 

 

La parola "facoltativo" non è scritta nel comunicato, né tantomeno è chiaro quali siano le ripercussioni dei clienti VW EU 5 che non aderiranno al richiamo previsto.

 

3 ore fa, Bosco dice:

 

E secondo te aggiornano (facoltativamente) le centraline perchè sanno di sforare i limiti, sperando poi che agli enti di controllo gli capitino le vetture che facoltativamente hanno aderito?

 

 

Secondo te invece andranno a ritoccare le centraline esclusivamente per "buon cuore ecologista"?? La tua fiducia nel capitalismo è esemplare...:thumbup:

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto il Parlamento europeo ha approvato, anche se per il rotto della cuffia, la fatidica proposta di regolamento:

 

http://www.wsj.com/articles/eu-parliament-backs-new-law-on-car-emissions-tests-1454502584

 

http://www.europarl.europa.eu/news/en/news-room/20160129IPR11905/Parliament-decides-not-to-veto-car-emissions-test-update

 

Ora se non mi sono perso qualche passaggio resta solamente il voto del Consiglio, che però dovrebbe preannunciarsi assai meno turbolento...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

28 minuti fa, SevenOfNine dice:

.....

 

Guarda la differenza, secondo me, è semplicissima.

 

- Sul 1.6 jtdm c'è un aggiornamento che migliora i valori delle emissioni in ottica dei test futuri, non risulta nessuna accusa di mancato rispetto dei limiti.

- Sul 1.6 tdi €5 VAG la VW, in seguito a indagini negli USA sul 2.0 tdi, la VAG ha ammesso di avere utilizzato un "default device" per rispettare i limiti €5.

 

Come tempistica direi che il gruppo VAG ha impiegato più di 5 anni per trovare la soluzione ad un problema di cui era a conoscenza, la FCA a 5 mesi dal caso VAG ha una mappa che migliora le emissioni del suo attuale motore.

 

Se ti sembra la stessa cosa......

Modificato da bik
  • Mi Piace 3

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

36 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

I nuovi test non sono retroattivi.

 

Quando sono uscite le Euro 6, non hanno mica ricalibrato le centraline delle auto Euro 5.

 

E' una mossa che non ha una logica chiara, soprattutto in un periodo dove le "ricalibrazioni delle centraline" di certo non sono viste di buon occhio.

 

 

 

Ma ci pigli per i fondelli? O sei davvero cosi?

I test non sono retroattivi, ma nulla vieta alle autorità competenti di RI-TESTARE secondo il nuovo protocollo tutti i modelli Euro 6 che sono e resteranno in vendita nei prossimi anni. E farebbero benissimo, aumenterebbero le tutele per noi consumatori. L'euroNcap quando aggiorna le regole dei crash test non si limita a testare solo i modelli totalmente nuovi.

Quando cambiano le regole del gioco semplicemente si fa il proprio dovere e ci si adegua. 

Si poi c'è chi è tecnicamente incapace e tecnologicamente arretrato e monta i defeat device..come quegli atleti che non riuscendo a tenere il passo degli avversari migliori ricorrono al doping..ma questa è un'altra storia.

Quindi, cortesemente, ti invito a smetterla con questo atteggiamento insinuante. Rende la fruizione del topic insopportabile per chi cerca solo di tenersi aggiornato.

E' assolutamente superfluo il tuo tentativo di gettare fumo negli occhi, ci pensano già i milioni di tdi in circolazione illegalmente.

 

 

Modificato da jacksparrow.82
  • Mi Piace 1

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente è successo questo : il polverone causato dai TDI Volkswagen avrà costretto tutti le case ad una attenta riverifica dei margini di omologazione ... e da questi controlli del lavoro fatto col senno di poi magari è scaturita qualche miglioria di mappa che in prima istanza non si era "capita" ..... Trattandosi di strategie SW penso che anche riguardandole 10 volte probabilmente qualche release ci scappa sempre se ci si torna chiaramente.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, Umbi dice:

Probabilmente è successo questo : il polverone causato dai TDI Volkswagen avrà costretto tutti le case ad una attenta riverifica dei margini di omologazione ... e da questi controlli del lavoro fatto col senno di poi magari è scaturita qualche miglioria di mappa che in prima istanza non si era "capita" ..... Trattandosi di strategie SW penso che anche riguardandole 10 volte probabilmente qualche release ci scappa sempre se ci si torna chiaramente.

 

Mha, è più probabile che correggano un approccio legale, ma "malizioso" al contenimento del NOx su strada. 

Malcostume diffuso, ma sempre meglio che saltare a piè pari il problema con trucchi illegali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.