Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, stev66 dice:

Il problema è che chiunque ha bazzicato un pò di progettazione sapeva già l'anno scorso che una souzione che mantenesse invariati tutti i parametri non era possibile.

 

La soluzione scelta da VAG è quella di riportare le emissioni nei limiti e mantenere Potenza , coppia e consumi uguali o con minime variazioni . fatalmente hanno dovuto aumentare lo stress sulla meccanica, diminuendone di fatto  la vita media*.

 

La coperta era ed è corta , a Torino come a Wolfsburg.

 

 

 

* soluzione che ha anche l'interessante corollario di aumentare le possibilità di sostituzione delle vetture, magari con modelli nuovi della stessa VAG . :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

in soldoni:

 

hanno sollecitato il common rail e la valvola egr che di suo già non è il massimo, come per molte altre auto.

 

Su di una macchina nuova non avrebbero potuto farlo semplicemente perchè avrebbero rotto a chilometraggi statisticamente troppo bassi.  Considerando che molte di queste auto sono abbastanza chilometrare, il pensiero che hanno fatto è abbastanza banale: visti gli anni e i km medi, se si rompe qualcosa, rientra più o meno nella casistica generale e la sfanghiamo.

 

Occhio quindi a dire che hanno risolto il problema: hanno risolto UN problema creandone altri, che però posso essere tranquillamente mascherati dalla normale usura dell'auto. Diciamo che è un po' una furbata

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 25/10/2016 at 4:19 PM, ILM4rcio said:

Quindi la vecchia Punto 1.9jtd in realtà era avanti. Magari in FCA tireranno fuori di nuovo il 2.4jtd da 150cv :D

In FCA hanno tirato fuori il 2.2 turbo da 136 e 150 cv. Quando usci' la notizia, in molti si chiesero' perche' usare una cilindrata cosi' alta. Mi sa che avevano ragione in FCA..

Inviato
1 minute ago, stev66 said:

 

Statisticamente sì. Quando si tira qualsiasi manufatto fino ed oltre i limiti di progetto , la fisica è uguale per tutti.

 

Dando  per scontato che il manufatto VW a 2200bar sia a  limite di progetto oppure oltre, sì.

Inviato

Chissà quanto sono durati i TDI rimappati direttamente dai proprietari.

Comunque sono in gran parte auto vecchie, diesel per giunta. Molti proprietari che conosco interessati dal richiamo veleggiano ben oltre i 150.000 km. Non sto dicendo che hanno fatto bene o che non sia una furbata, ma almeno per i 2.0 non è che chissà quale vita utile o valore residuo avessero.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
13 minutes ago, mikisnow said:

Ma anche se il limite fosse 4000, quando aumenti si diminuisce in affidabilità. Che poi invece di fare 500.000 km si rompe a 450.000 riesce difficile valutare. Questo senza dare per scontato che si rompano.

mmh.
No, diminuisci in affidabilità non quando aumenti, ma quando ti allontani dalle condizioni ottimali. Vedi le temperature acqua e olio motore, che hanno un range ottimale dal quale un termostato malfunzionante può far discostare sia aumentandole che diminuendole. Far girare più del necessario un motore a freddo non è che faccia bene.
Benintesi, non credo che la modifica di VW sia un miglioramento, ma da qui a pronosticare rotture incipienti o probabili ne passa. 

Modificato da Jazzboy

Inviato

Resta il fatto che ogni componente ha una curva media di durata a seconda del carico medio. Maggiore il carico medio, minore è la curva.

Aumenti il carico medio, diminuisci la vita media restante.

 

Poi se vogliamo credere che in VAG I motori sono uberperfettissimi, crediamolo pure.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
28 minuti fa, Jazzboy dice:

Siamo già sicuri che romperanno, vedo...

 

Mettiamola così, magari sicuri no, ma la probabilità che a livello pompa qualcosa non vada per il verso giusto è aumentata del 10%....

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.