Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive passate e future per Lancia

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ripeto. Lancia facendo vetture da rolls  royce è  fallita e passata dai lancia ai pesenti  facendo vetture come mb è fallita di nuovo ed è  passata dai pesenti  agli agnelli. Facendo fiat più  o meno riviste è  durata altri 50 anni. 

Ps se delta 3 è  brutta, audi 3 sb  contemporanea è  l'apoteosi della banalità.  Ma si sa quale preferivano gli italiani 

Perche la A3 é sempre stata una vettura giovanile e sponsorizzata come si deve, come con Serie 1, mentre Lancia ha sempre avuto come target donne (Musa e Ypsilon) e alto gamma per anziani! È normale che A3 veniva preferita rispetto la Delta che passava come auto per anziani

  • Risposte 1.3k
  • Visite 244.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato

Facendo la solita premessa che il concetto di bello è soggettivo, credo che su un prodotto come Delta 3 e Thesis, lo stilnovo ne ha fortemente penalizzato il successo. Non perché fossero brutte ma spesso è una lotteria uscire dalla zona confort della clientela. A volte sbanchi come con Juke e Chr, altre volte invece va male. Questi discorso vale per Lancia come è valso anche per le Ducati disegnate da Terblanche o le Bmw dell'epoca Bagle.
Poi aveva le sue chicche come gli interni in pelle Frau, e motori benzina e diesel solo turbo però dieci anni fa la gente aveva ancora in mente le Delta squadrate degli anni d'oro o la Lancia Thema.

☏ SM-G903F ☏

Inviato
6 ore fa, iDrive scrive:

Non sarei cosi deciso... 

 

Diciamo che Alfa puo andare piu in "alto" come prodotto e potenze, ed e sicuramente piu conosciuto, ed e sicuramente un marchio piu di "niccia" su prodotti piu "specialistici", ben piu sportivi, ma non di volumi da capogiro.

 

Ma Lancia secondo me ha ben piu "appeal" per modelli "generalisti premium" dal seg. A al E, meno specialistici, infatti ha avuto successo con modelli ben fatti "alla Audi" negli anni 70/80. Mentre Alfa ha dimostrato di non avere appeal per modelli di questo tipo "troppo normali".

 

Diciamo che se Ferrari e Maserati sarebbero dei genitori, Alfa sarebbe il figlio di Ferrari (anche se la storia e al contrario...) e Lancia quello di Maserati.

I fatti reali raccontano una storia diversa........Lancia purtroppo è morta. 

 

5 ore fa, iDrive scrive:

Stelvio vende bene (anche Giulia vendicchia, essendo solo berlina), ma in termini di volumi globali siamo piu su volumi (giustamente) da Jaguar e Porsche concorrenti (che come Alfa sono molto piu specialistici) che da Q5 o XC60 (molto piu generalistici)...

 

Un marchio come Lancia, con auto fatte come si deve (non con uno stile che non si sa se e barrocco o semplicemente cannato... :D ), farebbe il volume globale di Alfa quasi solo con l'Italia (ma sopratutto grazie ai seg. A/B/C meno riditizzi, rispetto al core business Alfa che e il seg.D).

 

Non e una giustificazzione, (e fascendo una Giulia SW, si sarebbe visto ancor di piu rispetto ai concorrenti), perche oggi, Giulia berlina vende 2 volte meno della A4 berlina, ma col SW, il fattore si sarebbe trasformato in 3 o 4, invece di 1.5/2... ;)

 

Alfa si e dimostrata fallimentare a fare auto "tipo Lancia", e si dimostra molto piu in forma, fascendo auto piu specialistiche (infatti, vendono piu Giulia Q che 156 GTA o 155 Q4, anch'essendo di una categoria di prezzo e prestiggio molto diversa.

Ma si sta parlando di pura fantasia; lo vedete Marchionne ad investire in una gamma Lancia completa partendo dal nulla?

In dieci anni hanno fatto uscire si e no 7 modelli......in tutta la ex Fiat auto.

Inviato
5 ore fa, HiTom scrive:

bè, ok gli interni, motori e tettuccio.. ma erano 2 auto di una bruttezza rara

Oggi nei listini dei Marchi più desiderati dal medioautomobilista trovo ben di peggio,

eppur per questi l'apprezzamento del mercato non viene affatto a meno...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
9 ore fa, carlo1967 scrive:

Come percezione e forza del marchio nel mondo fra Lancia e Alfa Romeo non c'è proprio storia.?

Sarà. Lancia è morta e me ne faccio una ragione. Intanto mi siedo e aspetto di vedere i frutti di questo fantomatico rilancio di Alfa.

Mi auguro che avvenga presto, così che le fabbriche italiane possano trarne beneficio.

9 ore fa, mmaaxx scrive:

Lancia in molti non sanno manco cosa sia. E in nord europa è sinonimo di ruggine.

Tutta la produzione italiana di un certo periodo storico aveva lo stesso problema. Vogliamo parlare delle Alfasud?

7 ore fa, iDrive scrive:

Stelvio vende bene (anche Giulia vendicchia, essendo solo berlina), ma in termini di volumi globali siamo piu su volumi (giustamente) da Jaguar e Porsche concorrenti (che come Alfa sono molto piu specialistici)...

Scusa iDrive ma Alfa specialistico...de che? La produzione Lancia, almeno fino ad una certa epoca, ha significato innovazione tecnica. Poi si è passati ad auto più canoniche. Senza scomodare i pezzi comuni tra Alfetta/Alfa 90 e Giulietta/75, a parte lo schema transaxle o il ponte de Dion, che c'era di specialistico?

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
8 ore fa, gianmy86 scrive:

 

C'è un piccolo dettaglio, però che forse ti sfugge.

Come hai implicitamente scritto, Lancia è stata una generalista premium di successo, almeno in Italia, 45-50 anni fa. Diciamo, indicativamente fino al 1995, 23 anni fa. 

Di lì in poi, di acqua sotto i ponti ne è passata.

Alfa Romeo
All Models
Market
Share
2017 86.805 0,56%
2016 66.155 0,44%
2015 56.688 0,40%
2014 58.976 0,46%
2013 64.285 0,52%
2012 90.145 0,72%
2011 131.385 0,95%
2010 110.654 0,79%
2009 110.827 0,76%
2008 102.183 0,71%
2007 144.404 0,92%
2006 145.171 0,93%
2005 130.922 0,81%
2004 158.195 0,98%
2003 159.611 1,11%
2002 169.820 1,16%
2001 205.431 1,36%
2000 176.389 1,17%
1999 180.154 1,18%
1998 172.675 1,19%
1997 128.107 0,95%
1996 117.543 0,92%
1995 130.358 1,08%
1994 101.548 0,85%
Lancia
All Models
Market
Share
2017 60.620 0,39%
2016 67.059 0,45%
2015 61.652 0,44%
2014 69.835 0,54%
2013 71.872 0,59%
2012 89.995 0,72%
2011 98.679 0,71%
2010 99.671 0,72%
2009 121.846 0,83%
2008 114.035 0,79%
2007 121.994 0,78%
2006 116.554 0,75%
2005 118.773 0,74%
2004 116.626 0,72%
2003 99.511 0,69%
2002 109.896 0,75%
2001 147.358 0,98%
2000 173.758 1,16%
1999 142.710 0,93%
1998 184.841 1,28%
1997 176.211 1,31%
1996 159.251 1,24%
1995 162.416 1,35%
1994 163.535 1,37%
1993 163.636 1,45%
1992 223.127 1,65%
1991 265.172 1,98%
1990 300.087 2,22%

 

Inviato

Lancia non esiste più. Mettetevi il cuore in pace.
Tra un po' anche il panettone taglia S low cost ex Autobianchi sarà solo un brutto ricordo.

Modificato da Ospite

Inviato
11 ore fa, el Nino scrive:

Scusa iDrive ma Alfa specialistico...de che? La produzione Lancia, almeno fino ad una certa epoca, ha significato innovazione tecnica. Poi si è passati ad auto più canoniche. Senza scomodare i pezzi comuni tra Alfetta/Alfa 90 e Giulietta/75, a parte lo schema transaxle o il ponte de Dion, che c'era di specialistico?

 

el Nino

Infatti, gia con Giulietta e Alfetta, avevano ingranato nella strada sbagliata in Alfa, non hanno aspettato FIAT. ;) 

Inviato
19 ore fa, KimKardashian scrive:

Perche la A3 é sempre stata una vettura giovanile e sponsorizzata come si deve, come con Serie 1, mentre Lancia ha sempre avuto come target donne (Musa e Ypsilon) e alto gamma per anziani! È normale che A3 veniva preferita rispetto la Delta che passava come auto per anziani

Abbiate la decenza di fare outing: la A3 sb è una ca**ta pazzesca! Eventualmente Delta 3 paga lo scotto di: venire dop oquello sgorbio di Delta 2 di cui si salvano solo gli interni; di voler essere un crossover tra seg C e D :disp2:

 

La prima volta che sono salito su una Delta 3 in autosalone ho detto WOW nonostante il cruscotto similBravo. Ogni volta che monto sulla fornitissima A3-sb dell'ufficio, tra scricchiolii, scomodità della seduta ed un cruscotto scialbo... fa un po' affanno.

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.