Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volvo V90 2016? 66 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volvo V90 2016?

    • Molto
      44
    • Abbastanza
      15
    • Poco
      5
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, TonyH dice:

Certo che verificare le dimensioni del garage DOPO aver acquistato la vettura.... :disp2: 

 

C'era una volta chi realizzava le vetture e dopo verificava che NON potevano uscire dalla porta dell'officina :D .

Modificato da Kippur

  • Risposte 122
  • Visite 46.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Stavo notando che la V90 in pratica è la concretizzazione dei concetti introdotti qui:             Più tardi vedrò di fa

  • Io l'ho letto 2 volte contando il tuo messaggio   L'auto a quanto pare piace, non è necessario che sia meglio delle altre affinché ciò succeda, si tratta semplicemente di gusti   P

  • Dato che tutti raccontano l'aneddoto di propria famiglia con ritiro usato Volvo, vi racconto i miei.   Mio padre ha avuto una 850 2.0 benzina e l'ha portata alla morte, o meglio, una Clio ch

Immagini Pubblicate

Inviato

Era una riflessione che facevo ieri, quando ho incrociato la ex mia 147. Oggi sarebbe poco più che una B!

Sono tra i fortunati avendo un garage costruito negli anni 90 quindi un'auto fino a fino a 475 cm ci entra ed esce abbastanza agevolmente, ma in molti vedo che cambiando auto sono costretti ad un downgrade di segmento...

L'avvocato che nel mio palazzo che guidava una Prisma negli anni '90 oggi guida una Fiesta, il vicino sostituì 147 con Punto Evo, e via dicendo. Chi ha fatto il salto di qualità (da Corsa 3v nera a Vectra e poi Insigna) ha il garage altrove come me.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, TonyH dice:

Certo che verificare le dimensioni del garage DOPO aver acquistato la vettura.... :disp2: 

 

Il mio vicino si è fatto allargare l'ingresso del box, dopo aver visto che il Cayenne non entrava :disp2: 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Non è molto una questione di età, quanto più di "avidità" del costruttore.

Casa mia è del '56, ma il box è 5x3.

Quella dei miei è degli anni '70 ma anche lì quelli singoli sono almeno 5x2.5 internamente.

 

Parlo di avidità perché ovviamente più erano grandi meno ovviamente ce ne erano e meno si guadagnava...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io ho scelto di lasciare le auto nel parcheggio semiprivato a bordo strada e di usare il garage come cantina.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
On ‎19‎/‎02‎/‎2016 at 16:17, TonyH dice:

Certo che verificare le dimensioni del garage DOPO aver acquistato la vettura.... :disp2: 

non credo che chi oggi compra una macchina troppo grande per il garage lo faccia, perché non ha preso le misure, ma semplicemente in molti casi per impossibilità di trovare un mezzo che ci va dentro, con una decente abitabilità

 

faccio il mio esempio. Ho un box costruito negli anni '50 in un cortile condominiale. Tutti i box sono uguali e di fatto quasi la metà sono ormai vuoti e usati come cantina. Io riuscivo a pelo a farci entrare la 147 facendo il contorsionista per la larghezza... le auto dopo non ho nemmeno preso in considerazione di metterle in garage.

Erano aziendali di segmento D (159 e bmw 320) e pazienza, ma di fatto oggi nessuna auto nemmeno di segmento C potrebbe entrarci dentro.

 

Quindi o uno è disposto a fare downgrading (non sempre possibile se arrivano i figli) oppure la lascia fuori.

Il mio dubbio è se lo sviluppo delle nuove auto oltre che cercare la riduzione dei pesi a parità di robustezza, stia valutando anche la riduzione degli ingombri a parità di sicurezza e abitabilità. Secondo me questo aspetto non se lo filano per nulla, perché probabilmente richiederebbe investimenti ingenti di fatto per pochi paesi al mondo che hanno oggi il problema di spazio...

 

in un prossimo futuro probabilmente la cosa sarà rivalutata....

certo il rischio è che si facciano auto "brutte" per i nostri attuali standard di design...

 

Inviato
non credo che chi oggi compra una macchina troppo grande per il garage lo faccia, perché non ha preso le misure, ma semplicemente in molti casi per impossibilità di trovare un mezzo che ci va dentro, con una decente abitabilità

 

faccio il mio esempio. Ho un box costruito negli anni '50 in un cortile condominiale. Tutti i box sono uguali e di fatto quasi la metà sono ormai vuoti e usati come cantina. Io riuscivo a pelo a farci entrare la 147 facendo il contorsionista per la larghezza... le auto dopo non ho nemmeno preso in considerazione di metterle in garage.

Erano aziendali di segmento D (159 e bmw 320) e pazienza, ma di fatto oggi nessuna auto nemmeno di segmento C potrebbe entrarci dentro.

 

Quindi o uno è disposto a fare downgrading (non sempre possibile se arrivano i figli) oppure la lascia fuori.

Il mio dubbio è se lo sviluppo delle nuove auto oltre che cercare la riduzione dei pesi a parità di robustezza, stia valutando anche la riduzione degli ingombri a parità di sicurezza e abitabilità. Secondo me questo aspetto non se lo filano per nulla, perché probabilmente richiederebbe investimenti ingenti di fatto per pochi paesi al mondo che hanno oggi il problema di spazio...

 

in un prossimo futuro probabilmente la cosa sarà rivalutata....

certo il rischio è che si facciano auto "brutte" per i nostri attuali standard di design...

 

Guarda non credo che le dimensioni siano un fattore che le case automobilistiche trascurano, anzi! Se ci pensi bene a parità di segmento sostituire un'auto con un una di dimensioni maggiori significa portarsi dietro maggior materiale, che ha un costo; tenendo poi conto che da modello a modello non é che poi la puoi prezzare tanto più in alto... [emoji848]

Il fatto é che si va sempre più verso un'unificazione dimensionale tra i vari mercati mondiali, e questo assieme normative sulla sicurezza sempre più stringenti volontà di offrire auto sempre più confortevoli e silenziose, fa sì che case siano "costrette" a farle sempre più grandi.

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.