Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nucarote dice:

OT Io conosco sia gente che di Multipla se n'è comprato due sia gente che comprerebbe una nuova Multipla. 

Mio padre per esempio (in entrambi i casi)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Sandro dice:

Proviamo, per un attimo, ad immaginarci una Giulia, allestimento base, col 1,4 turbo benzina da 170 cavalli longitudinalizzato, usato su 124, cambio meccanico 6 marce (diciamo sempre lo stesso di 124, tanto pur parlé e rimanere tutto sullo "scaffale"). A 35.000 € di listino.

Che prestazioni riuscirebbe ad avere? Ma soprattutto, chi la comprerebbe? IMHO, per venderne 2 in croce (km0 e scontatissime :§) sminuirebbero l'immagine che oggi ha Giulia.

si ma devi contare che le richieste dei diesel caleranno sempre più.

poi perchè mettere il 1.4 turbo?

mi metti il 2.0 depotenziato\semplificato.

per me la giulietta base ha sempre più dotazioni (più o meno) delle mie attuali vetture.

quindi se voglio guidare a me va bene pure un 150 benza....cambio manuale...poca roba su e  prezzo da 35

4 ore fa, stev66 dice:

Le prestazioni sarebbero l'ultimo dei problemi, essendo già di gran lunga superiori a quanto permesso dal codice stradale e dal buonsenso ( per lo meno in Italia ) già con la turbodiesel 150 CV .

Il boomerang per l'immagine sarebbe invece devastante  :)

PS il cambio resterebbe lo stesso attuale ( Getrag  ) perché adattare il 6m Mazda costerebbe troppo .

 

la giulia 150 già viaggia molto forte

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 minuti fa, LucioFire dice:

si ma devi contare che le richieste dei diesel caleranno sempre più.

poi perchè mettere il 1.4 turbo?

mi metti il 2.0 depotenziato\semplificato.

per me la giulietta base ha sempre più dotazioni (più o meno) delle mie attuali vetture.

quindi se voglio guidare a me va bene pure un 150 benza....cambio manuale...poca roba su e  prezzo da 35

la giulia 150 già viaggia molto forte

Ma ti capisco benissimo, perché fino a dicembre 2011 guidavo una 145 1,6 TS (120 cv), non un'astronave.

Purtroppo oggi il mercato, alla fascia di prezzo inventata per una Giulia 1,4 170cv, offre fior di SUVvetti e SUVvotti, che van così di moda. Poco importa se davanti montano il McPherson e dietro l'assale rigido, l'importante è che siano alti da terra ed esteticamente aggressivi. E con il tablettone sulla plancia.

IMHO, non c'è spazio per una Giulia così, oggi. Verso fine carriera, chissà...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Buonasera a tutti, voglio allegarvi uno scatto della mia amante. 

Dopo un anno e 20000km posso dire di amare quest’auto come il primo giorno. Ed ancora oggi non ricevo altro che complimenti ed ammirazione. 

 

EA07C727-CB36-43F2-8BB9-6C372B34E406.thumb.jpeg.ebf4693be47aa6461fe4255f85acb329.jpeg

Inviato

Oggi come oggi, una versione a metano/gpl non la schiferei per nulla. Il problema è che non c'è il posto per le bombole.
Con gli attuali chiari di luna sul diesel, specie nelle grandi città, se uno vuole essere tranquillo di girare sempre senza noie questa è la scelta migliore (se il chilometraggio rende antieconomico il benzina puro).

 

Inviato
21 minuti fa, Nico87 dice:

Oggi come oggi, una versione a metano/gpl non la schiferei per nulla. Il problema è che non c'è il posto per le bombole.
Con gli attuali chiari di luna sul diesel, specie nelle grandi città, se uno vuole essere tranquillo di girare sempre senza noie questa è la scelta migliore (se il chilometraggio rende antieconomico il benzina puro).

 

Il posto lo si trova :§

 

1940+auto+a+gasogeno+in+c.so+Marconi+r.j

 

OK, è una Lancia, ma rende l'idea

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
14 ore fa, MikeMito dice:

Buonasera a tutti, voglio allegarvi uno scatto della mia amante. 

Dopo un anno e 20000km posso dire di amare quest’auto come il primo giorno. Ed ancora oggi non ricevo altro che complimenti ed ammirazione. 

 

EA07C727-CB36-43F2-8BB9-6C372B34E406.thumb.jpeg.ebf4693be47aa6461fe4255f85acb329.jpeg

Favolosa complementi..... 

Inviato
17 ore fa, Sandro dice:

Ma ti capisco benissimo, perché fino a dicembre 2011 guidavo una 145 1,6 TS (120 cv), non un'astronave.

Purtroppo oggi il mercato, alla fascia di prezzo inventata per una Giulia 1,4 170cv, offre fior di SUVvetti e SUVvotti, che van così di moda. Poco importa se davanti montano il McPherson e dietro l'assale rigido, l'importante è che siano alti da terra ed esteticamente aggressivi. E con il tablettone sulla plancia.

IMHO, non c'è spazio per una Giulia così, oggi. Verso fine carriera, chissà...

Guarda...io ho 3 auto in casa...e nonostante siano molto diverse fra loro...sia per anni (si va dal 1999 al 2016)...sia come tipologia (Cabrio,berlina 4 porte  e suv) diversi motori( benzina 1.2, diesel 1.3, diesel 2.0), diverse potenze (86cv ....95cv....e 140cv)...

Eppure praticamente tutte e 3 le vetture vanno uguale :D

Vel da 170 a 180 per tutte e 3....0\100 in 12 sec circa per tutte e 3...

 

Quindi già se prendessi una giulia 2.0 depotenziata da 150\160cv...per me sarebbe un'astronave come prestazioni

16 ore fa, MikeMito dice:

Buonasera a tutti, voglio allegarvi uno scatto della mia amante. 

Dopo un anno e 20000km posso dire di amare quest’auto come il primo giorno. Ed ancora oggi non ricevo altro che complimenti ed ammirazione. 

 

EA07C727-CB36-43F2-8BB9-6C372B34E406.thumb.jpeg.ebf4693be47aa6461fe4255f85acb329.jpeg

e te credo...va quanto è bella!

12 ore fa, Nico87 dice:

Oggi come oggi, una versione a metano/gpl non la schiferei per nulla. Il problema è che non c'è il posto per le bombole.
Con gli attuali chiari di luna sul diesel, specie nelle grandi città, se uno vuole essere tranquillo di girare sempre senza noie questa è la scelta migliore (se il chilometraggio rende antieconomico il benzina puro).

 

La metti come la panda al posto dell'albero di trasmiss....ops....è TP  ,non TA  :D

 

mercedes per le sue come faceva?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Il punto è che non conviene omologare una Giulia tbi 170cv manuale per 2 motivi:

 

- Si vende quasi solo automatica.

 

- Nei mercati dove sono richieste le motorizzazioni benzina Giulia vende bene solo con le motorizzazioni top.

 

Comunque sono sicuro che, nel caso il mercato lo richieda, una Giulia meno potente uscirà sicuramente (magari mild-hybrid).

 

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
6 ore fa, leon82 dice:

Il punto è che non conviene omologare una Giulia tbi 170cv manuale per 2 motivi:

 

- Si vende quasi solo automatica.

 

- Nei mercati dove sono richieste le motorizzazioni benzina Giulia vende bene solo con le motorizzazioni top.

 

Comunque sono sicuro che, nel caso il mercato lo richieda, una Giulia meno potente uscirà sicuramente (magari mild-hybrid).

 

 

domanda idiota...

i cavalli "elettrici" pagano il bollo\superbollo?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.