Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 8/5/2021 at 17:19, bumper scrive:

Non se capita anche a voi… di incrociare altre Giulia e essere “salutati” … a me sì capitato più volte … ma la cosa buffa è che oggi mi è capitato di essere salutato anche dai motociclisti emoji2957.png
È una macchina speciale… non c’è niente da fare


☏ iPhone ☏

Io ho una Stelvio, sono spesso all'estero, capita molto spesso di essere salutato da possessori di Stelvio o Giulia, ormai sono pronto alla risposta se ne vedo una per tempo :-)

Inviato
On 8/5/2021 at 17:19, bumper scrive:

Non se capita anche a voi… di incrociare altre Giulia e essere “salutati” … a me sì capitato più volte … ma la cosa buffa è che oggi mi è capitato di essere salutato anche dai motociclisti emoji2957.png
È una macchina speciale… non c’è niente da fare


☏ iPhone ☏

Capitato 2 volte anche a me il "saluto motociclista",quello con le dita a "V" ,risalutato (anche perchè sono motociclista). Poi i ragazzini la guardano ...speriamo che non vengano su tutti rincojoniti coi videogame :( ma che qualcuno di loro coltivi questa passione

On 9/5/2021 at 09:43, Tempra Veloce scrive:

Io non sono più credente ma quando lo ero tutti mi prendevano per il culo. Di questi uno si è fatto prete e gli altri li vedo con le loro lucide macchinine che di domenica vanno alla messa. Tutto può cambiare... prima erano tutti alfisti tutti volevano la trazione posteriore ora vedo la gente sfondata di rate su suvvetti bmw e audi a trazione anteriore... tutti erano capaci a fare gli alfisti quando le 75 e le alfettA si prendevano a 500 euro... ora che una Giulia benzina il meno che costa costa 45.000 euro tutti con la fiaba  di Esopo della Volpe e l'uva...

ehhhh...dipende

Vai di km0 ...30 sacchi (il costo di un c suv con qualche cazzatella)e passa la paura :D

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-0-turbo-200-cv-at8-tech-edition-km-zero-bianca-benzina-bianco-04407a5c-5d8d-43f4-95e9-fa326fb09053?cldtidx=1&cldtsrc=listPage&searchId=-451953341

 

 

E comunque ieri per la prima volta ho maledetto l'acquisto della GIulia...

Mi è venuta un ernia e da qualche mese ho anche altri problemini alla schiena che sto sistemando...

La macchian non c'entra...5000km in 16 mesi...

solo che ieri non riuscivo a scendere ...magari con lo stelvio avrei tribolato meno :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Anche a me è capitato qualche volta, infatti non capivo (un po' come quando ti saluta la gente per strada che non conosci o riconosci 😅).

 

Comunque sabato ero a Milano centro e devo dire nel giro di un tre ore ho visto una decina di Giulia (anche affiancate nel traffico) più svariate nei dintorni di Como, un evento ahimè piuttosto raro (al contrario degli avvistamenti di Stelvio, ça va sans dire). Vedendole ho pensato che sarebbe bellissimo un mondo con tante Giulia, a spargere bellezza e proporzioni mozzafiato in mezzo alla monotonia delle nostre città 🥰.

 

E devo dire che nonostante la scarsa distribuzione, fa comunque girare molte teste, viene percepita quasi come "esotica".

 

Tornassi indietro la comprerei 100 volte ancora, non ho dubbi.

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
47 minuti fa, LucioFire scrive:

 

E comunque ieri per la prima volta ho maledetto l'acquisto della GIulia...

Mi è venuta un ernia e da qualche mese ho anche altri problemini alla schiena che sto sistemando...

La macchian non c'entra...5000km in 16 mesi...

solo che ieri non riuscivo a scendere ...magari con lo stelvio avrei tribolato meno :D

 

 

Stai di meno davanti al computer e vai di più a correre e in palestra... la Giulia non c'entra..

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On 8/5/2021 at 17:19, bumper scrive:

Non se capita anche a voi… di incrociare altre Giulia e essere “salutati” … a me sì capitato più volte … ma la cosa buffa è che oggi mi è capitato di essere salutato anche dai motociclisti emoji2957.png
È una macchina speciale… non c’è niente da fare

Se mi devo immettere in un incrocio "difficile" e viene un'altra Giulia, mi fa sempre passare. Lo stesso viene spontaneo fare a me.

On 10/4/2021 at 14:03, Husqvarna scrive:

Buongiorno a tutti. Qualcuno sa dirmi che batteria monta la Giulia 2.2 150 cavalli manuale? Io ho messo quelle che mi consigliano tutti i siti cioè efb 80 800. Però una mi è saltata dal nulla e quella in cambio penso che farà uguale perché sembra che è come se si è scollegata

Ops, mi era sfuggita.

La batteria è una 80 Ah BFM, a meno che tu non abbia il pack clima freddo nel qual caso è una 95 Ah AGM.

Riguardo allo scollegamento, è successo anche a me. Il polo positivo ha un fissaggio "a molla" che se non lo metti bene ti può lasciare in mezzo a una strada, letteralmente... perché se si scollega non puoi neanche aprire il baule posteriore per ricollegarlo. Da quando mi è successo mi porto sempre uno starter d'emergenza.

Inviato
On 9/5/2021 at 09:43, Tempra Veloce scrive:

Io non sono più credente ma quando lo ero tutti mi prendevano per il culo. Di questi uno si è fatto prete e gli altri li vedo con le loro lucide macchinine che di domenica vanno alla messa. Tutto può cambiare... prima erano tutti alfisti tutti volevano la trazione posteriore ora vedo la gente sfondata di rate su suvvetti bmw e audi a trazione anteriore... tutti erano capaci a fare gli alfisti quando le 75 e le alfettA si prendevano a 500 euro... ora che una Giulia benzina il meno che costa costa 45.000 euro tutti con la fiaba  di Esopo della Volpe e l'uva...

 

La trazione posteriore è sempre un must...semmai è un problema di moda, di immagine e di credibilità del marchio

 

22 ore fa, bumper scrive:


Sinceramente che buona parte degli automobilisti oggi preferisca macchine più modaiole anche se tecnicamente inferiori ( tipo pseudo suv o cross over ) non mi stupisce.
Mi dispiacerebbe se questo significasse l’abbandono di un progetto invece del suo sviluppo, per il resto guidare una macchina poco comune piuttosto che inflazionata lo preferisco anche …


☏ iPhone ☏

 

Vogliamo sfatare questo disfattismo dicendo che gli acquirenti di auto premium badano principalmente all'immagine e quindi se hai 2 soli modelli lanciati 4 anni fa, non sei di tendenza? 

Lo vogliamo dire chiaramente...anche Giulia e Stelvio dovrebbero rifarsi il muso e il posteriore per sembrare più moderne e alla moda?

...vedo girare dei bei rendering con musi molto più moderni, rifacendosi alla tonale ma non solo.

La Bmw rifà il frontale e il posteriore alle sue berline ogni 3 anni, facendole sembrare sempre appena uscite!

https://www.clubalfa.it/353443-nuova-alfa-romeo-giulia-sara-cosi

 

Poi leggo che forse il restilyng di Giulia e Stelvio non prevede di toccare le lamiere e mi cadono le braccia.

Per fare il restyling non serve la piattaforma VMP...e dai...anzi ci facessero sopra una ulteriore versione berlina Lancia, Sw e D SUV per spalamarne i costi.

 

3 ore fa, LucioFire scrive:

Capitato 2 volte anche a me il "saluto motociclista",quello con le dita a "V" ,risalutato (anche perchè sono motociclista). Poi i ragazzini la guardano ...speriamo che non vengano su tutti rincojoniti coi videogame :( ma che qualcuno di loro coltivi questa passione

ehhhh...dipende

Vai di km0 ...30 sacchi (il costo di un c suv con qualche cazzatella)e passa la paura :D

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-0-turbo-200-cv-at8-tech-edition-km-zero-bianca-benzina-bianco-04407a5c-5d8d-43f4-95e9-fa326fb09053?cldtidx=1&cldtsrc=listPage&searchId=-451953341

 

 

E comunque ieri per la prima volta ho maledetto l'acquisto della GIulia...

Mi è venuta un ernia e da qualche mese ho anche altri problemini alla schiena che sto sistemando...

La macchian non c'entra...5000km in 16 mesi...

solo che ieri non riuscivo a scendere ...magari con lo stelvio avrei tribolato meno :D

 

 

Ma non saranno tutti i traslochi dalla vecchia casa...o ricordo male?

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Una volta si lodavano i tedeschi perché cambiavano poco durante la vita dei modelli "così non le fanno invecchiare". 

 

A me sembra sempre più che il marketing non abbia più la funzione di annusare il mercato quanto sempre più di pilotarlo. 

 

Le case ci dicono cosa vogliamo (e noi obbediamo) in base a cosa viene loro comodo offrire. 

 

Hanno la tecnica? Conta solo la tecnica. 

Non ce l'hanno? La tecnica é inutile. 

 

Cicli vita lunghi? Che bravi, sostengono l'usato

Brevi? Che bravi, sempre novità! 

 

Ho l'impressione che se chiedi a 100 persone il vero motivo che li ha spinti a una certa scelta, 90 rispondono con affermazioni da cartella stampa. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
49 minutes ago, TonyH said:

Una volta si lodavano i tedeschi perché cambiavano poco durante la vita dei modelli "così non le fanno invecchiare". 

 

A me sembra sempre più che il marketing non abbia più la funzione di annusare il mercato quanto sempre più di pilotarlo. 

 

Le case ci dicono cosa vogliamo (e noi obbediamo) in base a cosa viene loro comodo offrire. 

 

Hanno la tecnica? Conta solo la tecnica. 

Non ce l'hanno? La tecnica é inutile. 

 

Cicli vita lunghi? Che bravi, sostengono l'usato

Brevi? Che bravi, sempre novità! 

 

Ho l'impressione che se chiedi a 100 persone il vero motivo che li ha spinti a una certa scelta, 90 rispondono con affermazioni da cartella stampa. 

 

Quell'"una volta" con cui hai iniziato è la chiave di tutto. Un economista ti dirà che è sempre stato così e dipende dal tipo di mercato di un bene e dalla sua situazione congiunturale. Concentrazione e saturazione del mercato, oltre a costo d'ingresso sono tra le variabili principali.

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.