Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, jeby dice:

 

Il cambio è lo stesso ma le logiche vengono sviluppate dal costruttore (ovviamente in collaborazione col fornitore) e possono variare anche da modello a modello, o da mercato a mercato, figurati da costruttore a costruttore. Il cambio automatico non è una cosa che compri a bancale, lo infili sotto alla macchina e hai finito.

 

Forse non ci siamo capiti, il che è strano. :roll:

 

Il cliente può dare delle preferenze sulle caratteristiche del prodotto, ma è il fornitore che lo progetta, lo produce e lo commercializza a terzi.

 

Se il fornitore non fosse in grado di offrire tali servizi suppletivo oltre a quello di "base", il cliente non sarebbe in grado di fornire (ai propri clienti) tali possibilità.

 

Questo è il motivo perché il cambio ZF è in grado di fare certe cose, mentre il cambio Alfa TCT non è in grado.

 

Hanno capito che per competere ai massimi livelli avevano bisogno di qualcosa in più e hanno scelto (a differenza di altri), di non usufruire dei mezzi interni.

 

Fra le sofisticatezza rese possibili dal fornitore, Il Cliente BMW ha scelto la sofisticatezza "X", mentre il Cliente Alfa Romeo ha scelto la sofisticatezza "Y".

 

Quindi la Giulia permette di eseguire la sofisticatezza "Y" con il cambio? Brava Alfa, ottima scelta.

 

Ma il 50% (minimo eh) di merito a chi produce questo benedetto cambio glielo vogliamo dare?? O facciamo finta che sia un TCT 100% Made In Alfa? :)

 

 

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Niente, non hai proprio capito una cippa. Come di consueto.

 

 

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
26 minuti fa, MacGeek dice:

Niente, non hai proprio capito una cippa. Come di consueto.

 

 

Fortuna ci sono i "visionari" come te a darci una mano a capire la realtà delle cose :mrgreen:

Inviato
16 ore fa, Felis dice:

 

Falso. In DS, quando freni lui scala per tenerti il motore a regimi medio/alti per poi riprendere.

 

Ah ok, questa però da come la descrivi mi pare diversa: se ho capito bene, è il cambio che in autonomia scala non appena avverte la frenata, e immagino che regime e marcia di arrivo siano decisi indipendentemente dal guidatore, giusto? O meglio, il guidatore immagino possa pure intervenire usando il paddle tante volte quante marce intende scalare; qua invece è il guidatore a poter scalare manualmente con un'unica "tirata" di paddle. 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
12 ore fa, Nico87 dice:

 

Marce belle lunghe vedo. Non mi sembrava la 150cv le avesse cosi lunghe. Han rapportatura diversa?

 

 

Mi risulta sia la medesima ;-) 

 

PS. mi sono reso conto ora che la versione automatica da 180 CV, guadagna un decimo nello 0-100 quando ha l'automatico in IV marcia (probabilmente ne salta una però :pen: )

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
22 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Il cliente può dare delle preferenze sulle caratteristiche del prodotto, ma è il fornitore che lo progetta, lo produce e lo commercializza a terzi.

 

 

Non sai di cosa parli. Se fosse come dici tu le Case non spenderebbero soldi in ricerca, test e SVILUPPO di soluzioni dedicate per i cambi automatici. ZF chiaramente deve fornire il supporto.

 

L'hardware è il software di base lo fa ZF, ma l'integrazione con tutti i sistemi e le funzioni dedicate se le sviluppano in casa i vari costruttori, per questo lo stesso cambio può fare pena su un modello ed essere ok su un altro. Ad esempio recentemente ho provato l'automatico 6 marce sul Dodge Grand Caravan V6 ed è una merda suprema, mentre sul Voyager diesel si difende alla grande! Ed è lo stesso cambio, montato dallo stesso costruttore, solo che su due motori e per due mercati diversi.

 

Comunque non è che in Alfa "hanno capito" bla bla bla... È da secoli che le Alfa usano e hanno usato gli automatici ZF per le disposizioni longitudinali, gli Aisin per le trasvesali. 

 

Recentemente ZF ha pubblicato un prestigioso volume che raccoglie la storia dell'azienda e tra i pochi marchi non tedeschi viene citata appunto l'Alfa Romeo, dato che la collaborazione tra le due aziende è di lunghissima data.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Peraltro è abbastanza scontato che l'affinamento finale debba farlo il costruttore del veicolo: al di là delle questioni "cosmetiche" di integrazione alla Logica di Veicolo, il grosso del lavoro è accordare il cambio alle caratteristiche del motore... che tende ad essere diverso da un produttore all'altro :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Se è per questo qualsiasi macchina è piana di prodotti esterni, sviluppatati in simbiosi con il cliente e che cavolo.

Ora siccome si dimostra un bun prodotto finale allora è merito della teutonica ditta? XD

Inviato
On 27 agosto 2016 at 8:37 AM, TonyH said:

 

Io il beneficio del dubbio almeno glielo lascerei. ;) 

Le presentazioni per gli addetti ai lavori (giornalisti in primis) solitamente sono molto corpose e complete.

Ma poi hai quello che gioca con lo smartphone, quello che si abbuffa, quello che fa il marpione con la standista.

Poi accade che chi scrive l'articolo non sempre era chi è presente fisicamente, e ciao.

 

Pensa solo all'albero in carbonio, alla scatola sterzo avanzata e la plancia fatta da Faurecia...

Sono state evidenziate, ai saloni esposte e messe in bella evidenza.

 

È rimasto qualcosa oltre ai quattro balenghi qua dentro? :disp2: 

Non mi risultano giornali che abbiano sviscerato e evidenziato appieno la cosa...

 

Quello che potrebbe fare la casa madre a questo punto è prendere coraggio e affiancare ai canali iniziative come fece per Giulietta

Sicuramente, purtroppo, l'infotainment e' la parte che attira molte persone. Tuttavia avendo Giulia delle raffinatezze meccaniche che non sono comuni, queste andrebbero sbandierate ai quattro venti. A qualcuno (meno esperto di chi legge autopareri) prima o pi arrivera' la notizia e magari decidera' di acquistare la Giulia anche per le sue raffinatezze meccaniche oltre per la pastosita' e la godronatura delle manopole

Inviato

Ragazzi penso sia inutile farne una questione veniale: tutte le case lavorano in simbiosi con realtà strutturate che forniscono prodotti per il settore automotive. Se il prodotto finito è encomiabile complimenti ad entrambi qualsiasi siano le reciproche percentuali di sviluppo in gioco.

 

Cambiando discorso, nonostante stimi molto il lavoro fatto su Giulia trovo un poco riduttiva la scelta sugli abbinamenti motori/cambi: io vorrei passare ad un'auto con 200 o più CV e noto che devo per forza scegliere l'automatico sul benzina e da quanto si è capito pure la trazione integrale sul naftone.

Guardando agli ultimi 30 anni so che siamo 10 gradini oltre, ma insomma faccio per dare uno spunto nuovo visto che di grosse news non ce ne sono.

 

Saluti

Ema

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.