Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato



 
I freni elettromagnetici sono di due tipi: pattini che vengono attirati da elettromagneti contro la rotaia, e quindi dissipano energia cinetica tramite attrito (solo in emergenza), oppure freni a correnti parassite che dissipano sotto forma di calore per effetto Joule. In entrambi i casi non c'e recupero, è sempre dispersione di calore.

In linea di principio nulla vieta di sostituire il carico resistivo con un convertitore DC-DC per generare una tensione da inviare alla batteria per ricaricarla. Cosa che pensavo fosse effettivamente fatta.

☏ T8-PLUS ☏

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato

E' che in ferrovia il recupero avviene solo in certe condizioni, per cui si segue una filosofia "se mi riesce ok, altrimenti dissipo". Questo perché l'arresto di un treno pesante tramite freno elettrico andrebbe a scaricare in rete un picco di tensione che non è detto che qualcuno possa assorbire.

In default la frenatura è mista e alla fine anche con pochi assi motorizzati si ottengono comunque buoni risultati (la macchina si autoregola per mandare in rete quello che si può e al reostato il resto), i freni a pattino o magnetici sono solo supplementi o di emergenza o per evitare l'usura dei freni tradizionali.

 

Quello che è stato stravolto è il modo di condurre il treno in discesa: prima si andava "a dente di sega" con frenate intermittenti per restare sotto al limite, adesso si arrangia la macchina a frenare tramite i motori e si va giù a velocità costante con recupero continuo.

Questo sarebbe interessante da trasporre nelle automobili.

 

Discorso diverso per tram e metropolitane: lì si ha una elevata densità di veicoli in rete e continui stop&go, per cui la ricerca del recupero è molto più spinta. I veicoli sono più leggeri e hanno anche molti più assi motorizzati su cui distribuire l'azione frenante. Ma anche qui non c'è un uso dei magneti per recupero, perché ci sono già tanti motori per farlo.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
10 ore fa, Wilhem275 dice:

E' che in ferrovia il recupero avviene solo in certe condizioni, per cui si segue una filosofia "se mi riesce ok, altrimenti dissipo". Questo perché l'arresto di un treno pesante tramite freno elettrico andrebbe a scaricare in rete un picco di tensione che non è detto che qualcuno possa assorbire.

 

E' simile anche nei macchinari industriali quando lavorano in frenata, dove tra l'altro, oltre alle valutazioni sulle specifiche di rete, ci si fa la domanda: ci guadagno recuperando energia spendendo per una batteria di condensatori e l'impianto di recupero energia, o costa meno l'impianto di dissipazione? 

 

Il più delle volte è valida la seconda, perciò va tutto in calore

Inviato

In pratica devi scrivere un messaggio per girare le bocchette, una cosa che è sempre stata un non-problema.

 

Io non la voglio questa roba sulla strada dove sono anche io.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
17 minuti fa, Wilhem275 dice:

In pratica devi scrivere un messaggio per girare le bocchette, una cosa che è sempre stata un non-problema.

 

Io non la voglio questa roba sulla strada dove sono anche io.

 

Basta attivare i comandi vocali

 

"KITT presto! Metti l'aria condizionata a 25 gradi e dirigila verso i miei mocassini prima che mi si scompigli al cotonatura"

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Mi sbaglio o questa "genialata" per regolare il flusso d'aria è anche sulla nuova Panamera? Come si faccia ad apprezzare io veramente non lo so :wall:

Inviato
1 minuto fa, GL91 dice:

Mi sbaglio o questa "genialata" per regolare il flusso d'aria è anche sulla nuova Panamera? Come si faccia ad apprezzare io veramente non lo so :wall:

 

quello della panamera non credo fosse di serie, in ogni caso era decisamente più avanzato e meglio realizzato, a prescindere dal fatto che rimanga una puttanata 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.