Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 559k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

Annunciato in Brasile un'investimento di 1,9 miliardi di Euro nella Fabrica di Betim, e altri 1,65 miliardi di Euro per la fabbrica di Pernambuco. Questi investimenti fanno parte di un piano industriale da qui fino al 2014, che contempla la produzione di 15 nuovi modelli, inclusi una SUV Fiat sulle basi della Fastback, un SUV compatto su base MP1 evoluta (Argo) e la nuova generazione di Jeep Renegade.

Fanno parte di qesto investimento circa 110 milioni di Euro per la produzione dei Firefly Turbo Multiair, sia 1.0 che 1.3, in una nuova fabbrica di motori a Betim, dove gia vengono prodotte le versioni aspirate.

Cigliegina sulla torta, è trapelata l'informazione che stanno sviluppando una versione E100 (solamente a etanolo) del 1.3 Turbo Multiair. Diversamente dalla versione Flex Fuel questa sarà tarata specificamente per l'uso dell'etanolo in modo da sfruttarne al massimo l'efficienza, che oggi gira intorno a -30% rispetto alla benzina. 
Sembra che abbiano brevettato un sistema che lavora attraverso il multiair, che pare essere in grado di aumentarne di molto l'efficienza. Sembra che l'obiettivo sia offrire una macchina con motore termico che faccia concorrenza alle elettriche in quanto a inquinamento e costo al km.

Inviato
11 ore fa, Dallebu scrive:

Annunciato in Brasile un'investimento di 1,9 miliardi di Euro nella Fabrica di Betim, e altri 1,65 miliardi di Euro per la fabbrica di Pernambuco. Questi investimenti fanno parte di un piano industriale da qui fino al 2014, che contempla la produzione di 15 nuovi modelli, inclusi una SUV Fiat sulle basi della Fastback, un SUV compatto su base MP1 evoluta (Argo) e la nuova generazione di Jeep Renegade.

Fanno parte di qesto investimento circa 110 milioni di Euro per la produzione dei Firefly Turbo Multiair, sia 1.0 che 1.3, in una nuova fabbrica di motori a Betim, dove gia vengono prodotte le versioni aspirate.

Cigliegina sulla torta, è trapelata l'informazione che stanno sviluppando una versione E100 (solamente a etanolo) del 1.3 Turbo Multiair. Diversamente dalla versione Flex Fuel questa sarà tarata specificamente per l'uso dell'etanolo in modo da sfruttarne al massimo l'efficienza, che oggi gira intorno a -30% rispetto alla benzina. 
Sembra che abbiano brevettato un sistema che lavora attraverso il multiair, che pare essere in grado di aumentarne di molto l'efficienza. Sembra che l'obiettivo sia offrire una macchina con motore termico che faccia concorrenza alle elettriche in quanto a inquinamento e costo al km.

 

Un motore che va solo etanolo sarebbe un crack per il mercato brasiliano, specialmente per chi ha bisogno di muoversi nelle zone più rurali del paese. 

Potresti cortesemente inserire un link anche se in lingua portoghese. 

Inviato

Quale sarebbe il vantaggio, dal punto di vista commerciale e NON da quello tecnico, di un motore alimentato ad etanolo puro anzichè ad E85? Ci sono zone in cui è più facile trovare il primo rispetto al secondo? Uno costa meno dell'altro?

Inviato
5 ore fa, nucarote scrive:

 

Un motore che va solo etanolo sarebbe un crack per il mercato brasiliano, specialmente per chi ha bisogno di muoversi nelle zone più rurali del paese. 

Potresti cortesemente inserire un link anche se in lingua portoghese. 

 

L'Etanolo è praticamente onnipresente nei distributori di tutto il Brasile, non è una cosa riservata ai grandi centri abitati.

 

https://www.autossegredos.com.br/marcas/fiat-marcas/segredo-fca-tera-motores-turbo-1-0-de-130-cv-e-1-3-de-180-cv/

 

Questo è il link di uno dei siti che riportano la notizia del 1.3 E100, però l'articolo più completo, incluse indiscrezioni riguardo la potenza (attorno ai 220 cv) sono sul sito Quatrorodas, e l'articolo è esclusivo per gli abbonati, ho letto qualcosa a riguardo nei commenti di un'altro sito, in cui hanno riportato ciò che ho scritto sopra.

Modificato da Dallebu

Inviato
2 ore fa, GL91 scrive:

Quale sarebbe il vantaggio, dal punto di vista commerciale e NON da quello tecnico, di un motore alimentato ad etanolo puro anzichè ad E85? Ci sono zone in cui è più facile trovare il primo rispetto al secondo? Uno costa meno dell'altro?

 

Allora, dal punto di vista commerciale bisogna descrivere il contesto.

Dove abito, e in praticamente tutto il Brasile il costo al litro dell'Etanolo oscilla tra il 25~28% in meno rispetto alla benzina, mentre in due o tre stati (tra cui San Paolo) l'etanolo costa 35~37% in meno al litro rispetto alla benzina.

Tenendo in considerazione che un motore normale quando funziona ad Etanolo consuma circa il 30% in più, possiamo capire che l'Etanolo è economicamente vantaggioso in soli 3 stati.

I motori Flex Fuel funzionano ad Etanolo e Benzina, in qualsiasi proporzione, ma per farlo ci sono dei compromessi, perche per l'etanolo ci vorrebbe una temperatura in camera di combustione più alta, candele "più calde" valvola termostatica che apre a temperature più elevate, rapporto di compressione più elevato ecc, e questo non è possibile se si deve far funzionare un motore anche a benzina, quindi i motori Flex Fuel attuali non rendono come potrebbero quando usano l'etanolo.

Partendo  da questo scenario, se FCA riesce a fare un motore E100 che oltre a renderlo più adeguato all'uso dell'Etanolo riesce anche ad implementare un funzionamente brevettato del Multiair specificamente sviluppato per un massimo rendimento con l'E100 e ti porta l'efficienza a -15~20% (esempio) rispetto alla benzina, ecco che una macchina con questo motore rende l'Etanolo economicamente molto vantaggioso in tutto il paese.

Tenendo conto poi che con l'Etanolo sui turbo si guadagna parecchia potenza e coppia (si parla di 220 cv per il 1.3) il gioco è fatto. 

 

Modificato da Dallebu

Inviato

@Dallebu giusto per capire, perchè sono totalmente ignorante in merito all'etanolo per uso automobilistico, in pratica ci sono due serbatoi, come sulle auto GPL/Metano, rifornisco di etanolo e di benzina, e posso decidere quale carburante usare o lasciar fare all'auto in automatico? Oppure si acquista direttamente E85 dalla pompa ed è l'unico carburante utilizzabile?

 

Perdona le domande stupide, ma non ho mai visto auto ad etanolo ?

Inviato
8 minuti fa, GL91 scrive:

@Dallebu giusto per capire, perchè sono totalmente ignorante in merito all'etanolo per uso automobilistico, in pratica ci sono due serbatoi, come sulle auto GPL/Metano, rifornisco di etanolo e di benzina, e posso decidere quale carburante usare o lasciar fare all'auto in automatico? Oppure si acquista direttamente E85 dalla pompa ed è l'unico carburante utilizzabile?

 

Perdona le domande stupide, ma non ho mai visto auto ad etanolo ?

Direttamente alla pompa l'E85 ;)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
10 minuti fa, GL91 scrive:

@Dallebu giusto per capire, perchè sono totalmente ignorante in merito all'etanolo per uso automobilistico, in pratica ci sono due serbatoi, come sulle auto GPL/Metano, rifornisco di etanolo e di benzina, e posso decidere quale carburante usare o lasciar fare all'auto in automatico? Oppure si acquista direttamente E85 dalla pompa ed è l'unico carburante utilizzabile?

 

Perdona le domande stupide, ma non ho mai visto auto ad etanolo ?

Ci puoi mettere quello che vuoi, mi pare, che sia benzina o mix etanolo-benzina fino a E85.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.