Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ha meno coppia e va un po' meno della 1.2, ma consuma anche nettamente meno [EDIT: facevo un paragone con i consumi della tabella, che però sono della Dualogic]

 

PS: cosa vuol dire la sigla BSG?

 

Modificato da v13

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

BSG per "belt starter generator" . Non un vero e proprio ibrido con attuatore elettrico separato del motore termico, qui è l'alternatore che aiuta un po l'albero motore a spingere nelle fase di accelerazione prendendo sulla batteria 12V. I cosiddetti milhybrid

Modificato da Vavaz

Inviato

Molto interessante la tabella del nuovo 1.0 BSG, immagino che la presentazione sia prossima allora. Il fatto che la coppia sia inferiore a quella del 1.2 un po' mi preoccupa, spero magari ce ne sia di più in basso. Auspico l'automatico anche sul 1.0 però.

 

10 ore fa, nucarote scrive:

Sono delle comunissime Tipo 4P bianche,  provengono da Pomigliano ed escono al CDN per farsi qualche giro sulle liscissime strade della zona stazione. L'orario di questi avvistamenti è tra le 8/8:30.

Il percorso solito insomma, la superstrada dalla fabbrica al centro direzionale e poi le strade nei dintorni (prima usavano via Marina, da quando questa è stata riasfaltata l'hanno sostituita con via Galileo Ferraris probabilmente). A volte però li ho incontrati anche in provincia, sulla strada in direzione Vesuvio.

Inviato
10 ore fa, AlexMi scrive:

Con 12 v di fatto sono inutili, con 48 v aiutano di più perché spengono il motore quando sei in veleggio, danno un aiutino piccolo ma vero nei transitori, e permettono allo start stop di funzionare molto meglio e frequentemente.

Infatti vw monta l'impianto 48v solo con le versioni automatiche.

 

Ma a parte questo, il punto è un altro: su una vettura cittadina non offrire neppure optional un cambio automatico decente è una cosa senza senso.

No perdonami ma fai un po' di confusione: il sistema Suzuki è a 12 volt e fa esattamente le cose che tu dici con quello a 48 volt, idem il futuro sistema Fiat. Come già detto servirà per tenere bassa l'emissione di CO2. Quante Panda automatiche vendono? È ovvio che serva un motorino a cambio di cambio manuale per tenere basso il prezzo 

Inviato

Il cambio automatico effettivamente aumenterebbe troppo il prezzo, i MEHV come quelli di Suzuki e Mazda ad esempio usano un tradizionale cambio manuale, perché poi in fondo il motore elettrico serve solo a riavviare il motore e spingerlo un pochino nelle ripartenze e nelle accelerazioni, ma non permette di viaggiare in solo elettrico.

 

Tuttavia non si capisce come mai non mettano una semplice frizione servoassistita e-clutch, che avrà un costo industriale si e no di 200 euro, che permette anche di implementare in automatico il veleggio, abbassando ulteriormente i consumi e le emissioni.

 

 

 

 

Inviato
10 minuti fa, xtom scrive:

...

Tuttavia non si capisce come mai non mettano una semplice frizione servoassistita e-clutch, che avrà un costo industriale si e no di 200 euro, che permette anche di implementare in automatico il veleggio, abbassando ulteriormente i consumi e le emissioni.

 

 

 

 

Su una Panda ed anche su una Tipo 

Risultati immagini per sossoldi

Inviato
11 ore fa, Vavaz scrive:

ELMGcBqWsAAHtUp?format=jpg&name=large

 

 

Qualcuno riesce a capire quante marce abbia il nuovo 1.0? A me pare di leggere 6, ma forse è la qualità dell'immagine (unita alla mia pessima vista) che mi inganna?

Modificato da GL91

Inviato

Sembra 6M si.

 

Comunque TA 0.9 non più disponibile a quanto pare...

 

Solo 1.0 mHEV e 1.2 Dualogic.

Inviato
42 minuti fa, xtom scrive:

Tuttavia non si capisce come mai non mettano una semplice frizione servoassistita e-clutch, che avrà un costo industriale si e no di 200 euro, che permette anche di implementare in automatico il veleggio, abbassando ulteriormente i consumi e le emissioni.

Perché uno che è disposto a spendere per il cambio automatico o anche per la frizione servoassistita non compra quel polmone.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.