Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, skizzo_85 scrive:

il 1.4 multiair nulla, ma quello non era incluso nella mia discussione, visto che fa parte della fascia dei 150cv.

io parlo del fatto che attualmente il 1.4 fire e il 1.4 tjet sono motori di millemila e dieci anni fa.

il twinair...imbarazzante non è la parola giusta, ma forse era meglio un tre cilindri come tutti gli altri.

Vanno benissimo, non danno problemi, rispettano le normative, e sono semplici da manutenzionare... Non è che tutti devono rifare i motori ogni tre anni per coprire le porcate fatte

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, maelganis scrive:

Vanno benissimo, non danno problemi, rispettano le normative, e sono semplici da manutenzionare... Non è che tutti devono rifare i motori ogni tre anni per coprire le porcate fatte

se ti riferisci ai benzina della stessa fascia di VAG siamo d'accordissimo, ogni tre motori ce ne sono due da evitare proprio.

praticamente tutti i generalisti hanno da anni motorizzazioni nell'ordine dei 100/120cv più moderne e tecnologicamente avanzate.

e io non sono un grande fan dei tre cilindri turbo, anzi.

Inviato

Più moderne e tecnologicamente avanzate spesso non significano per l'utente finale risparmi significativi.  in quanto l'eventuale risparmio di carburante se ne va in manutenzione ordinaria e straordinaria. Potrei citarmi da solo, con la Jazz che vuole solo Castrol millesimato :)  .

Mentre al Fire aspirato o soft compresso  ci puoi mettere anche l'olio esausto del pianeta Turbo ( cit. ) e va lo stesso  :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

.... Potrei citarmi da solo, con la Jazz che vuole solo Castrol millesimato :) .

Mentre al Fire aspirato o soft compresso  ci puoi mettere anche l'olio esausto del pianeta Turbo ( cit. ) e va lo stesso  :lol:

Questo dipende dal sistema di lubrificazione, per il FIRE si ha l'olio con molta pressione e poca portata, mentre per gli altri motori si ha molta portata e poca pressione, almeno così mi ha spiegato un ricambista ai tempi della Uno FIRE.

Come conseguenza, nel FIRE puoi anche mettere del "Friol" che funziona, ma se un accoppiamento prende gioco inizia a consumare olio, per gli altri ci vuole dell'olio più attinente alle specifiche ma da meno problemi con usure accentuate.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
39 minuti fa, stev66 scrive:

Più moderne e tecnologicamente avanzate spesso non significano per l'utente finale risparmi significativi.  in quanto l'eventuale risparmio di carburante se ne va in manutenzione ordinaria e straordinaria. Potrei citarmi da solo, con la Jazz che vuole solo Castrol millesimato :) .

Mentre al Fire aspirato o soft compresso  ci puoi mettere anche l'olio esausto del pianeta Turbo ( cit. ) e va lo stesso  :lol:

 

La Punto 188 di mia moglie una volta al cambio olio era rimasta con un bicchiere di olio nel motore.

Inviato
32 minuti fa, bik scrive:

Questo dipende dal sistema di lubrificazione, per il FIRE si ha l'olio con molta pressione e poca portata, mentre per gli altri motori si ha molta portata e poca pressione, almeno così mi ha spiegato un ricambista ai tempi della Uno FIRE.

Come conseguenza, nel FIRE puoi anche mettere del "Friol" che funziona, ma se un accoppiamento prende gioco inizia a consumare olio, per gli altri ci vuole dell'olio più attinente alle specifiche ma da meno problemi con usure accentuate.

Questo spiega COSÌ TANTE cose...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Più moderne e tecnologicamente avanzate spesso non significano per l'utente finale risparmi significativi.  in quanto l'eventuale risparmio di carburante se ne va in manutenzione ordinaria e straordinaria. Potrei citarmi da solo, con la Jazz che vuole solo Castrol millesimato :) .

Mentre al Fire aspirato o soft compresso  ci puoi mettere anche l'olio esausto del pianeta Turbo ( cit. ) e va lo stesso  :lol:

 

ok, quindi compriamo i motori degli anni 80?

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

A parte che del fire 999 l'attuale 1368/1262 ha solo il nome, ci sono casi in cui un motore datato può avere un senso. Come basso di gamma, per affidabilità generale, per manutenzione alla portata di tutti, etc. Etc. 

si, l'idea sarebbe riuscire a proporre motori più moderni ma che non siano tecnologia aliena.

non mi sembra che i motori THP di PSA o gli Ecoboost Ford, parlo dei 3 cilindri, siano da portare a quello che fa la manutenzione dei wankel...

ed è questione di alternative, puoi anche mantenere il 1.2 69cv, ma il 1.4 95cv andava sostituito da qualche anno col tre cilindri in uscita ora.

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Più moderne e tecnologicamente avanzate spesso non significano per l'utente finale risparmi significativi.  in quanto l'eventuale risparmio di carburante se ne va in manutenzione ordinaria e straordinaria. Potrei citarmi da solo, con la Jazz che vuole solo Castrol millesimato :) .

Mentre al Fire aspirato o soft compresso  ci puoi mettere anche l'olio esausto del pianeta Turbo ( cit. ) e va lo stesso  :lol:

 

Sugli ultimi FIRE non puoi sognarti di fare queste cose però :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.