Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, dennisjocks90 scrive:

Oddio io avevo il T-jet 120 cv sulla bravo...era un pò briosa ma consumava davvero tanto. Pessimo...oltre al fatto che nemmeno i commercianti l'hanno voluta indietro perchè era un benzina nonostante i pochi km ?

Io sulla mia meravigliosa Bravo avevo il T-jet da 150cv... andava a busso e faceva i 14 al litro

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, Nico87 scrive:


Sul listino 4r la giulietta 1.4 pesa 1355kg, la renegade 1.0 1320kg. Poi non so come vengono caricate in prova, ma questo e quanto...


E' piu aerodinamica, ma certamente andrà meno. E' un passo indietro invece che in avanti.


No no, io lo confronto col 120 gpl che avevo...

 

E' un dato di fatto però che quelle prestazioni/consumi siano state rilevate su un'auto da 1600kg

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

La 1.4 gpl andrebbe confrontata con la 1.3 nuova. La 1.0 turbo prende il posto della etorq. Se confronti un 1.0 contro un 1.4 , che se non sbaglio ha 250 non di coppia, ovvio che vince il 1.4.

 

Il confronto sarebbe 120cv vs 120cv. Dove il 1.4 aveva 215NM.

 

L'ETORQ non la ho mai guidata, ma non mi stupirebbe se andasse meglio di questa, specie come elasticità di marcia e ripresa a bassi giri.

Detto questo, per me la diesel è la scelta obbligata, se si vuole un auto che si muove un po.

 

Inviato

Questo purtroppo è il problema dei motori spinti. Se confrontiamo il vecchio 1.4 nei tagli 120 140 o 170, i più equilibrati erano il 120 e il 140.
Giustamente il nuovo 120 soffre la minor coppia. Ma a parità di motore i concorrenti cosa offrono?
Purtroppo tutti vanno verso questi nuovi motori 1000.
Nulla però toglie che facciano un 1.3 leggermente meno potente e in futuro lo propongano al posto del mille.

Inviato

Scusate, ma da un 1.0 E6d cosa pretendete?

 

Oggi bisogna entrare, purtroppo, nell'ottica dell'idea che un motore brioso viene montato solo su un'auto quasi speciality.

E questo, capisco, che per un appassionato di guida, dinamica e sensazioni possa essere duro da accettare. Ma tant'è.

Altrimenti non si spiega come io trovi i 135 cv appena sufficienti sulla mia Mito 1.4 Multiair, e qualcun altro l'ha comprata con il 1.3 diesel o con il 1.4 78 cv (quasi la metà, eh!) Magari guidando la 500X troverei anch'io appena "giusto" il 1.4 170 cv, come poc'anzi scritto.

Ma la massa oggi questo vuole, e viene ben accontentata...

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 8/9/2018 at 19:02, xtom scrive:

Il 1.0 120 Cv può andar bene in città, ma con il peso e l'aerodinamica da tir della Renegade ci vuole qualcosa di più potente, come dimostrano i consumi.

 

 

IMG_2368.PNG

Ma giusto per prendere la tabella postata come riferimento.

Le prestazioni - dichiarate - della Renegade 1.6 e-Torq sono le seguenti:

 

4L, 1.6 litri

110 CV a 5500 rpm

152 Nm a 4500 rpm

0-100 km/h in 11.8 secondi

velocità massima 178 km/h

 

Consumi (dichiarati)

Città: 12 km/l
Statale: 20 km/l

Autostradale: 16.67 km/l

 

Su spritmonitor.de la Renegade 1.6 benzina da 81 kW, ha un consumo medio di 7.92 litri / 100 km, ossia 12,62 km/l.

 Ed era Euro6C.

Lo stesso 1.4 MAir, da 103 kW, ha un consumo medio rilevato da spritmonitor.de di 8.8 litri / 100 km, ossia 11.36 km/l.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Provate su al Volante di ottobre le Renegade 1.0 e 1.3 150 TCT, in parte riscattato il 1.0 dai giudizi negativi d'oltralpe. Confermate però la tendenza a sedersi del tre cilindri, e imperfezioni nel settaggio del Tot per il quattro. Per entrambi prestazioni modeste e consumi alti. Presente anche primo contatto di 500 x 1.0 T3 e la situazioni sembrerebbe (come prevedibile) migliore. Tornando ai Renegade la 1.0 montava 225/55/18, il 1.3 addirittura 235/45/19. Una mazzata per consumi e prestazioni di un' auto aereodinamica quanto uno Stralis [emoji6]

☏ SM-J510FN ☏

Inviato

Mah.. sembra che non siano poi tutto sto capolavoro questi nuovi motori.

Ma confrontati con la concorrenza? Voglio dire come si comportano, ad esempio, T-ROC e Stonic con i loro 1.0 TB 115/120 CV, in confronto a 500x e Renegade?

Inviato

Di T-Roc 1.0 c'è una scheda di rilevamenti su 4r e Renegade ne esce massacrato onestamente, però c'è da dire che complici forma e peso l'Italoamericana non è mai stata né brillante né parsimoniosa. La vera prova del 9 andrà fatta con 500x

Mah.. sembra che non siano poi tutto sto capolavoro questi nuovi motori.
Ma confrontati con la concorrenza? Voglio dire come si comportano, ad esempio, T-ROC e Stonic con i loro 1.0 TB 115/120 CV, in confronto a 500x e Renegade?


☏ SM-J510FN ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.