Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

0 - 100 12,2 sec.

Vel Max 179,8 km/h

Da 80 a 120 km/h in VI 19,5.

Regime a 130 km/h 3100 giri in VI.

Rapporti lunghi quindi. 

 

La ripresa è  il dato più  debole

Gomme 215/60 r 17.

 

Il motore va bene tra 2000 e 5000, sotto i 1500 non c'è.

 

Come dato di confronto, Seat Arona 1.6 diesel 95 cv 5 marce cerchi 205/60 r 16.

Vel Max 178 km/h

0 - 100 11,2

80 - 120 in V 14,3 

Regime a 130 km/h 2400 giri in V.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

certo che anche lo 0-100 è molto scarso,ok la tipologia di auto ma con 120 cv la mia classe A lo copriva in 9,1 pesando comunque 1400kg e con le 225.

3100 giri in 6ta a 130 è anche abbastanza alto come numero di giri quindi cosa hanno messo i rapporti lunghi nelle prime marce e la 6ta corta?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

9,1 mi sembra un po'  troppo ottimista.

Per capirci la ford focus  1.5 diesel ecoblue  1.5 120 cv fa 10.3 sec.

No aspetta ma I dati che avevi messo prima erano del 1.0 benzina giusto?

Comunque nel restyling avevano.ritoccato addirittura a 8,9 per il 122cv.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Non nutrivo molta speranza per questi due nuovi motori (in particolare il 1.0), e i primi dati empirici sembrano confermarlo. Vero è che bisognerebbe provarli e sentirli come vanno realmente.

 

La colpa, pur vero, non è di certo dei motori, quanto del loro utilizzo su auto quali Renegade, 500X che non sono di certo Hummer (ok, forse Renegade potremmo anche considerarlo un Hummer in miniatura tanto è squadrato e poco aerodinamico) ma non hanno massa ed aerodinamica indifferente. 

 

Sono convinto che un 1.0 Turbo ha senso su una seg. A - B. Al più su un B-Suv piccolo, leggero e come motore entry level (vedi caso Captur, 2008, Kona, Stonic). Così come che il downsizing spinto in genere, non porti ad alcun beneficio in termini di piacevolezza, affidabilità, consumi e probabilmente emissioni.

 

 

Dovessi comprare una 500X, non avrei dubbi a scegliere il 1.6 E-Torq rispetto al 1.0 T 3 cilindri. Perché avere un motore zoppo più complesso, per sua natura intrinseca più soggetto a guasti, con un range di utilizzo più ristretto ed avere dei consumi praticamente uguali?

 

A mio supporto dei dati rilevanti su AlVolante della 500X 1.6 110Cv Euro 6B (potrebbe esser cambiato qualcosa con D-Temp).

 

V - Max: 178,4 km/h

0 - 100: 11,4 secondi

80 - 120 in V marcia : 17,1 secondi

 

Consumi

Città: 11,1 km/l

Extra: 17,3 km/l

Autostrada: 10,7km/l

Medio: 12,6 km/l

 

Dati rilevati su AlVolante del Renegade 1.0 Turbo 120Cv Euro 6D - Temp.

 

V - Max: 179,8 km/h

0 - 100: 12,2 secondi

80 - 120 in VI marcia: 19,5 secondi

 

Consumi

Città: 11,1km/l

Extra: 14,9 km/L

Autostrada: 9,8km/l.

Medio: 11,8 km/l

 

Ora qualcuno potrebbe obiettare di aver comparato auto diverse, ma purtroppo è stato impossibile reperire dati di riviste col 1.6 su Renegade, e pur volendo ipotizzare di peggiorare di 1 - 1,5 km/l i dati in extraurbano ed autostrada per la diversa aerodinamica, il risultato non cambia granché.

 

Vanno quasi uguale in termini di prestazioni e ripresa, hanno consumi sovrapponibili e il 1.6 in più è un mulo, robusto, con meno componenti.

E dubito che in un utilizzo tipico (10 anni - 20k km l'anno) sul 1.0 T turbina, frizione, volano bimassa non vengano toccati. 

 

Per cui è questo il progresso? 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Ci si prepara per le norme del 2020 sulla CO2.

In ogni caso motori immaturi per me... il vecchio Tjet GPL vince a mani basse su tutti.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

A questo punto penso che il motore benzina più adatto per 5ooX e Renegade sia il 1.3 T4. Il 3 cilindri non lo prenderei in considerazione, se non per la 5oo dove credo farà bella figura

Inviato
57 minuti fa, Gianlu96 scrive:

A mio supporto dei dati rilevanti su AlVolante della 500X 1.6 110Cv Euro 6B (potrebbe esser cambiato qualcosa con D-Temp).

 

V - Max: 178,4 km/h

0 - 100: 11,4 secondi

80 - 120 in V marcia : 17,1 secondi

 

Consumi

Città: 11,1 km/l

Extra: 17,3 km/l

Autostrada: 10,7km/l

Medio: 12,6 km/l

 

Dati rilevati su AlVolante del Renegade 1.0 Turbo 120Cv Euro 6D - Temp.

 

V - Max: 179,8 km/h

0 - 100: 12,2 secondi

80 - 120 in VI marcia: 19,5 secondi

 

Consumi

Città: 11,1km/l

Extra: 14,9 km/L

Autostrada: 9,8km/l.

Medio: 11,8 km/l

 

 

 

Sarebbe interessante paragonare anche le masse rilevate....

 

La velocità di punta lascia intuire che i pochi cv in più del 1.0 rispetto al 1.6 ci siano in quanto il Renegade va leggermente più forte della 500x nonostante l'aerodinamica da mattone.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

IL problema del 1000  3 cilindri non è dovuto alla cavalleria ma alla quantità di coppia del motore e come, la stessa, viene "spalmata" nell'arco di funzionamento del motore.

Un Diesel, costituzionalmente, avrà sempre una coppia maggiore se rapportato ad un benzina di pari cilindrata e cavalleria.

 

Just my two cents

10 ore fa, poliziottesco scrive:

Anche se si trattava di semplici impressioni, qualche settimana fa Autocar UK ha provato 500X sia con 1.0 che con il 1.3 ed il motore più piccolo è piaciuto parecchio, più del 4 cilindri se non sbaglio....

 

ecco il link https://www.autocar.co.uk/car-review/fiat/500x/first-drives/fiat-500x-2018-review

 

parlano in generale dell’auto, inclusi i due motori. Specificano che si è trattato di una breve prova. 

Se leggi le conclusioni la bistrattano parecchio la 500x...T-Roc ed Arona sono migliori secondo loro.

Rem tene verba sequentur

Inviato

Secondo me aspettare di macinare un po'di km con questi motori potrebbe non essere una malvagia idea.

 

Ovvio che se il confronto è tra un 1.0 nuovo di pacca e un 1.4 t jet con un po'di km alle spalle, il primo ne esce a pezzi. 

 

Ne riparleremo dopo almeno 5-10mila km.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.