Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, v13 scrive:

 

come già stato detto e ripetuto varie volte, la Renegade pesa di più di altre per varie ragioni, fra le quali il fatto di essere omologata anche per gli USA e probabilmente per rispondere a determinati requisiti di uso più estremo di una berlina rialzata pensata solo per l'Europa

quando fu sviluppata qualche secolo fa, tra le richieste c'era anche il superamento di alcuni test off road un po' più severi rispetto a quanto si chiede normalmente a un suv di piccole dimensioni. Logicamente non si parla di fare la piccola wrangler, ma i suoi bei guadi e certi percorsi se li è dovuti fare.  La due ruote motrici derivano dalla 4wd e qualche chiletto di lamiera in più se lo portano dietro.  Da aggiungersi a una sezione frontale di un ferro da stiro.  Messo di traverso. In una notte ventosa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, Cosimo said:

quando fu sviluppata qualche secolo fa, tra le richieste c'era anche il superamento di alcuni test off road un po' più severi rispetto a quanto si chiede normalmente a un suv di piccole dimensioni. Logicamente non si parla di fare la piccola wrangler, ma i suoi bei guadi e certi percorsi se li è dovuti fare.  La due ruote motrici derivano dalla 4wd e qualche chiletto di lamiera in più se lo portano dietro.  Da aggiungersi a una sezione frontale di un ferro da stiro.  Messo di traverso. In una notte ventosa.

Ho letto una notte nervosa... magari anche quella ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
On 14/9/2018 at 12:26, GenLee scrive:

Sarebbe interessante capire come vogliono articolare il 1,0 sul resto della gamma delle piccole: se affiancare in TA o sostituirlo, se fare dei "turbo soft" con meno potenza o aspirato.

È possibile risolvere i problemi del cambio dct, per quanto riguarda il kickdown, con un aggiornamento software o necessita di una riprogettazione fisica? 

Inviato
9 hours ago, Ross 9 said:

E via andare a menare il povero 1.0.

 

Ad oggi sono uscite le prove complete, in Italia, solo del Renegade. Macchina che è una combinazione di rettangoli e quadrati con un Cx altissimo, il tutto condito con una sezione frontale imponente (è alta quasi 170cm, più di un Cherokee per intenderci) e un peso rilevato abnorme. Di cosa vi stupite? Questo frullino girerebbe meglio su Giulia.

Appurato che il 1.0 TSI si sia dimostrato in più occasioni molto parco e il T Roc abbastanza magro, perchè dare per spacciato il nuovo 1.0?

 

Ah, potete andare a vedere le recensioni inglesi/francesi di 500x. Indovinate un po' cosa mettono tra i pregi dell'auto? 

 

certe cose non andrebbero mai dette, neanche per sbaglio

 

:-D

 

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

E ripeto :

il 1.0 sostituisce il 1.6 ETorq, il 1.3 il 1.4 Fire . 

Quesllo che manca oggi , ma immagino  arriverà, è un 1.3 depotenziato. 

P.S.  ribadisco , ripresa a parte ( ma fatta in V invece che in VI ) i numeri di Seat Arona 1.6 diesel 95 CV sono sovrapponibili a quelli di Jeep Renegade ed addirittura a quelli di 500x 1.6 Etorq. 

  

Quindi di cosa stiamo parlando ?

 

 

Che ha 25cv in meno, e che la arona 1.0TSI va anche piu del t-roc.

13 ore fa, visitatore scrive:

Sono uno che lurka molto e posta poco. A sto giro lo faccio solo perché ho letto la recensione del Renegade su Quattroruote e mi fa specie che ci sia strappando le vesti da pagine per sto frullino 1.0 e per il 1.3 


Nella recensione, alla voce "motore" danno 4 stelle a entrambi e scrivono "Stesso voto per ragioni diverse. Il mille consuma poco e si spende molto per compiti a volte ardui: promettente. L'1.3 è meno parco, ma ha lo spunto giusto per la Renegade". 

Voce consumo invece danno 3 stelle e mezzo al 1.0 e 3 stelle al 1.3, scrivendo "I nuovi turbobenzina sostituiscono egregiamente i motori precedenti, migliorando i consumi e attestandosi su livelli assoluti soddisfacenti per il campionato in cui gareggiano." 

 

Quindi non vedo perché parlare di involuzione.


Salvo poi dare 2 stelle in ripresa.

Inviato

Ma cosa c’entra il confronto con un 1.6 Diesel? A parte che il tdi ha 25 cv in meno (in pratica la differenza tra il 1.0 e il 1.3) e gliele dà in accelerazione, ma non sarebbe il caso di fare il confronto con il 1.0 tsi??

 

 

☏ iPhone ☏

 

Inviato

secondo me c'è poco da girarci intorno e poco da stare tranquilli in fiat, sti motori non paiono competitivi, sembrano mosci e sbevazzoni rispetto alla concorrenza

Inviato
8 ore fa, makomako scrive:

secondo me c'è poco da girarci intorno e poco da stare tranquilli in fiat, sti motori non paiono competitivi, sembrano mosci e sbevazzoni rispetto alla concorrenza

Una sola prova mi sembra quantomeno prematuro per decretarne la bocciatura. I motori li sanno progettare bene!

Inviato

Ancora non ce ne sono in giro macchine con questi motori e gli utenti di un forum sentenziano bocciature. 

Il tanto citato tsi/tfsi mi pare che abbia avuto i suoi problemi di gioventù. 

E comunque il mille andrebbe provato su una 500, perché quella è la sua macchina tipo, come il milletre su una tipo/Giulietta.

La prova di ripresa, dato che si fa da 70 km/h a 120 se non erro è influenzata da aerodinamica ed inerzia di rotazione dei cerchi oltre che da peso, che in queste auto sono tutt’altro che ottimali. 

Inviato
11 ore fa, Nico87 scrive:

Salvo poi dare 2 stelle in ripresa.

Il voto della ripresa su 4R non è legato al motore, ma al cambio. Se ci fosse stato un automatico in grado di scalare 3 marce alla volta gli avrebbero dato 3 stelle e mezzo o 4 stelle.
Non a caso i dati sono:

 

RIPRESA IN VI/1.3 IN D secondi
70-90 km/h 11,0 4,3
70-120 km/h 26,9 9,3
70-130 km/h 33,7 11,8
30-60 km/h in III 7,0 5,3


E come dicitura viene messo "La Renegade con il mille e la trasmissione manuale fatica a riprendere velocità. La Suv cambia volto con l'1.3 e con l'automatico, riuscendo a spuntare un buon tempo"

2 stelle al 1.0, 4 stelle al 1.3 automatico

(Grazie al piffero direi, dato che l'automatico scala le marce, se no non riuscirebbe a metterci 1/3 del tempo nel 70-130)

 

Ora, se uno compra un Renegade 1.0 manuale e ha la pretesa di riaccelerare dai 70 km/h in sesta e vedere la macchina schizzare in avanti, il problema non è del motore, ma di chi gli ha dato la patente. La leva del cambio sta li per essere usata, non per essere ammirata.

E lo dico da possessore di una Mito 1.4 16v con 78 cv, che a quella velocità e in sesta se affondi il pedale fa pure peggio di come fa il Renegade 1.0

Si ha quel che si paga, se uno non vuole più usare il cambio o si compra una macchina automatica o qualcosa di più potente rispetto alla motorizzazione base (dato che non esiste strada che un Renegade 1.0 non riesca a percorrere senza problemi).

Modificato da visitatore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.