Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, Lagarith scrive:

Ma qual'è il senso dell'esistenza delle concessionarie? Secondo me entro 10 anno si farà tutto online, inclusa la prenotazione della visita allo show room dove un'impiegato ti farà vedere e al limite provare l'auto giusto poco prima di acquistarla

Nei centri medio piccoli, come il mio, la concessionaria è ancora importante, la cosa che IMHO fa più riflettere sono le officine ufficiali, impostate come un meri "tagliandifici" e assolutamente riluttanti nelle manutenzioni straordinarie. 

 

 

  • Risposte 322
  • Visite 110.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, seguo da anni Autopareri, ma non partecipo praticamente mai...ma vista una mia recentissima esperienza volevo dire la mia:   Piccola premessa Ing. Meccanico, commerciale da 1

  • se fai il professionista/venditore di oggetti/servizi di un costo importante, devi mettere in preventivo queste rotture di coglioni perchè fanno parte del tuo mestiere, spesso senza avere un minimo ga

  • La prossima volta che vado in concessionaria mi tocca passare prima da questi due.....     Ma il guardaroba lo devo cambiare solo per l'acquisto o anche per i tagliandi?  

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, Lagarith scrive:

Ma qual'è il senso dell'esistenza delle concessionarie? Secondo me entro 10 anno si farà tutto online, inclusa la prenotazione della visita allo show room dove un'impiegato ti farà vedere e al limite provare l'auto giusto poco prima di acquistarla

 

Onestamente, con le esperienze che ho avuto in diverse concessionarie, non vedo l'ora. Resteranno però (immagino) le officine, che magari gestiranno anche eventuali test-drive.

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

La legge impone una garanzia minima di due anni , portabile ad uno solo con accordo tra parti in causa. Non è possibile vendere auto senza garanzia, se non tra privati.

Scusa omissis mio: abbiamo una piccola rivendita auto quindi avrebbe potuto prenderla come commerciante senza garanzia.

Inviato

Non specifico nomi per evitare che si pensi che sia una "sorta di spot"

La mia esperienza in concessionaria a Catania  sull'acquisto dell'auto.

Premetto che già avevo visto sul loro sito l'auto simile.

Quindi avevo già un'idea generale.

Non sono andato in giacca e cravatta ma in jeans e polo.

Ho avuto la fortuna di trovare un venditore disponibilissimo e cortese.

Mi ha proposto il test drive senza problemi.

ps. Non stavo acquistando una premium ma una  "semplice utilitaria",che poi ho effettivamente preso.

 

 

 

 

Inviato
19 minuti fa, Vulcar scrive:

Non specifico nomi per evitare che si pensi che sia una "sorta di spot"

La mia esperienza in concessionaria a Catania  sull'acquisto dell'auto.

Premetto che già avevo visto sul loro sito l'auto simile.

Quindi avevo già un'idea generale.

Non sono andato in giacca e cravatta ma in jeans e polo.

Ho avuto la fortuna di trovare un venditore disponibilissimo e cortese.

Mi ha proposto il test drive senza problemi.

ps. Non stavo acquistando una premium ma una  "semplice utilitaria",che poi ho effettivamente preso.

 

 

 

 

Mah, non riesco davvero a concepire questo discorso della giacca e cravatta. Per me andare ad acquistare l'auto non è un lavoro e pertanto ci vado come ritengo più comodo.

Comunque secondo me il problema è un altro: mi raccontavano che il venditore ha una sorta di "cappio", ovvero il monitoraggio tra il numero di persone incontrate e i contratti effettuati. Oltre che il discorso del tempo impiegato con costoro. Probabilmente ci saranno degli studi di classificazione di mercato sugli utenti in base a determinati criteri (in primis aspetto fisico/vestiario) e quindi determinate linee guida operative su come gestire le varie situazioni. 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 minuti fa, Lagarith scrive:

Mah, non riesco davvero a concepire questo discorso della giacca e cravatta. 

Lo ho usato come clichè.

Non sono andato "costruito" in concessionario ma molto easy.

Inviato

"Mando mia moglie".

 

Non capisco il perchè, ma viene trattata bene. (è una donna, adesso "la frego...")

Modificato da Damynavy

Inviato
17 ore fa, Lagarith scrive:

Ma qual'è il senso dell'esistenza delle concessionarie? Secondo me entro 10 anno si farà tutto online, inclusa la prenotazione della visita allo show room dove un'impiegato ti farà vedere e al limite provare l'auto giusto poco prima di acquistarla

 

C'è di mezzo la gestione usato, che non può essere demandata online.

Senza andare nella trasformazione venditore--->consulente 

39 minuti fa, Lagarith scrive:

Mah, non riesco davvero a concepire questo discorso della giacca e cravatta. Per me andare ad acquistare l'auto non è un lavoro e pertanto ci vado come ritengo più comodo.

 

Quello che deve essere in ordine......E' IL VENDITORE....io cliente ho diritto di andare vestito come mi pare. Se non gli piace, mettano il dress code all'ingresso (che poi voglio vederli rimbalzare calciatori e simili....)

 

 

39 minuti fa, Lagarith scrive:

Comunque secondo me il problema è un altro: mi raccontavano che il venditore ha una sorta di "cappio", ovvero il monitoraggio tra il numero di persone incontrate e i contratti effettuati. Oltre che il discorso del tempo impiegato con costoro. Probabilmente ci saranno degli studi di classificazione di mercato sugli utenti in base a determinati criteri (in primis aspetto fisico/vestiario) e quindi determinate linee guida operative su come gestire le varie situazioni. 

 

Chi propone quelle linee guida non ha provato nemmeno a vendere una foto di nudo a un adolescente.

 

Piacerebbe a tutti i commerciali (me incluso) avere la fila di clienti danarosi con assegno in bocca fuori dalla porta dell'ufficio.

Ma lì si va nel "nel mulino che vorrei c'è un divano e sasha grey".

 

Nella realtà per massimizzare i contratti devi....massimizzare le visite e massimizzare il servizio.

Se inizio a fare la selezione all'ingresso come in discoteca, auguri.

Perchè non sai mai a priori quale faccia avrà il cliente danaroso. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Neanch'io sono andato in giacca e cravatta, ma neanche coi pantaloni strappati e canottiera.

Si va sempre in casa d'altri e penso che essere in ordine sia segno di buona educazione.

Per il resto, ma mi sembra di averlo già detto in questa discussione, anch'io ho avuto esperienze negative con tre concessionarie ufficiali (tutte per la stessa auto) e sono convinto che siccome non volevo finanziamenti, non erano interessati a vendermi l'auto (oppure pensavano che stessi facendo perdere tempo perché non potevo permettermela)

Ho acquistato dove mi hanno fatto un servizio migliore (e non era uno dei tre suddetti), dove, nonostante avessi letto di tutto sulla macchina quindi già conoscevo parecchie cose, il venditore mi ha spiegato (e bene), ogni pacchetto, accessorio o cazzatina che ho messo.

Il fatto di essere acquirenti ci permette di andare a comprare dove vogliamo, se un negozio non ci piace perché il commesso è maleducato, sbrigativo o poco professionale, si va da un'altra parte.

Internet inoltre ci dà l'opportunità di far sapere virtualmente a tutto il mondo come siamo stati trattati lasciando le recensioni, per cui usiamola questa arma

Inviato
6 ore fa, Lagarith scrive:

Comunque secondo me il problema è un altro: mi raccontavano che il venditore ha una sorta di "cappio", ovvero il monitoraggio tra il numero di persone incontrate e i contratti effettuati.

 

Questo è vero. Ricordo che quando andai da un concessionario Audi per vedere la Q2 che era in elenco auto aziendali, il venditore mi chiese se fossi interessato o se stessi facendo solo un giro informativo. Alla mia richiesta di chiarimenti, mi rispose sinceramente dicendo che le loro prestazioni lavorative venivano monitorate incrociando i dati dei preventivi con quelli delle vendite e non voleva che venissi disturbato dai colleghi del call center con telefonate o mail se non c'era un reale interesse.  

 

6 ore fa, TonyH scrive:

Nella realtà per massimizzare i contratti devi....massimizzare le visite e massimizzare il servizio.

Se inizio a fare la selezione all'ingresso come in discoteca, auguri.

Perchè non sai mai a priori quale faccia avrà il cliente danaroso. 

 

Un amico andò per ben tre volte a chiedere un preventivo e una prova per una GLA con cui sostituire la sua Focus. Evidentemente il venditore non lo reputava in grado di pagare l'auto dato che ottenne solo promesse di invio dei preventivi via mail. Dopo aver comprato una Volvo XC40, peraltro configurata e non pronta consegna, il mio amico andò dallo stesso venditore facendogli notare davanti a tutti i colleghi di quanto fosse stato pirla.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.