Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Bosco dice:

Furgoni ok, ma cassonati? Non sempre sono nuovi, anzi. Calcolate che fanno davvero pochi km e doverli rottamare ogni 5anni fa un po ridere.

 

Poi zona  ZTL solo per mezzi metano/eletteico ..... ma sapete vero che se su un furgone/cassonato conta soprattutto la portata? E che con un elettrico/metano ne perdi tanta?

 

Considerare i furgoni alla pari delle auto é un grosso sbaglio

 

 

Di sicuro con la tua serie1 non hai molto da dire a riguardo :-D

 

6 minuti fa, Matteo B. dice:

 

Non arrivo a  solo metano o elettrico, ma devi entrare solo con mezzi A POSTO e recenti*. fine. anche i cassonati fanno parte del gruppo dei furgoni.

 

lo SCHIFO che c'è nelle nostre città è inaccettabile.

 

 

*per me oggi "recente" è SOLO un mezzo da €4 con DPF IN ORDINE a salire. perché io ho un furgone €4 con DPF preso nell'ottobre 2008. fanno 9 anni di uso a ottobre. quando ne ha 10 (anche meno) se volessi andare in centro (io non ci vado mai, lavoro fuori) è giusto che me lo vietino.

 

In ZTL si.

 

in ZTL DA PRIVATO non entra praticamente niente se non residente. Manco elettrico. Hai qualche speranza solo se hai un posto auto sotto l'ufficio (e percorso limitato)

Sennò la lasci fuori perché è vietata anche la circolazione statica (es: se arrivo alle 7:29 e parcheggio sono passibile di multa).

Gli stessi risultati residenti hanno limitazioni per la loro auto.

 

Poi però mi trovo in zona pedonale furgoni con ancora targa con la provincia (fate voi i conti).

 

Metano/elettrico limitano la portata? Eh, pazienza. Faranno un giro in più. Tanto i negozi in ZTL non è che regalino la roba :roll: 

Avranno un filo di margine in meno per contribuire alla qualità dell'aria di tutti.

 

Sennò torniamo al nocciolo. Vogliamo davvero combattere l'inquinamento oppure è qualcosa con cui ci piace convivere perché ci conviene così? 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 660
  • Visite 116.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

savio, se hai  un furgone per lavoro e fatturi un minimo è un bene strumentale hai un recupero fiscale del 100%, ti CONVIENE cambiarlo, ci sono tonnellate di proposte commerciali.

 

se invece non fatturi ma fai altro NO. 

Inviato

Cambiare furgone in piena reale crisi del settore edilizio non é tanto scontato.

Mezzi da lavoro dovrebbero avere deroghe e normative diverse, perché un TurboDaily perfetto ma €2 piange il cuore doverlo buttare per prendere un Daily 2017 qualitativamente inferiore sotto diversi punti.

 

Discorso portata in zona ZTL .... Ma quake giro in più? :D

Giá i muratori posso portare pochissimo ....limitiamoli ancora di più .....

Inviato

Come sempre accade , al momento CLOU, le divergenze (legittime) vengono al pettine...

Quello che io "critico" è che ci vogliono decisioni FORTI ,su larga scala e che coinvolgano qualsiasi attività.

Scelte univoche e valevoli x TUTTI !

Solo così avremo ricadute ambientali realmente apprezzabili....

Inviato

Allora le auto acquistate come mezzo di svago le cestinerei giá da €3, tanto non sono mezzi da lavoro, compreso le storiche

Ancira riuscimo a distinguere autocarri da auto

Modificato da Bosco

Inviato

Secondo me non tenete conto di una cosa: da me vedo molti proprietari che preferiscono un furgone più vecchio, con poca elettronica e che costi poco in manutenzione che uno nuovo..piuttosto che cambiarlo rifanno a nuovo motore e cambio del vecchio e via che si va..

Inviato

Tornando in tema dieselgate leggo su Al Volante di un possessore di Renegade diesel 170cv che, a seguito di aggiornamento S45, afferma di aver visto i consumi aumentati, le prestazioni diminuite (parla di -30cv) e la fludità peggiorata.

Questa cosa c'entra qualcosa con il dieselgate FCA in Germania?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
18 minuti fa, hot500abarth dice:

Secondo me non tenete conto di una cosa: da me vedo molti proprietari che preferiscono un furgone più vecchio, con poca elettronica e che costi poco in manutenzione che uno nuovo..piuttosto che cambiarlo rifanno a nuovo motore e cambio del vecchio e via che si va..

 

Allora per quale motivo dovrei comprare un auto nuova euroX e usare mezzi meno inquinanti se agli altri non importa un fico secco di "affumicare" i propri vicini?

Le regole sulla circolazione dei mezzi inquinanti le fai per migliorare la situazione dell'inquinamento delle aree cittadine, e vanno rispettate da tutti (salvo poche deroghe), altrimenti ognuno fa quel caxxo che vuole, e poi contiamo i morti o i ricoveri a spese del contribuente (noi!).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

E' un ragionamento malato a mio parere mettere sullo stesso identico piano gli autocarri reali (furgoni) con le autovetture.

 

In città l'aria respirabile fa schifo NON per colpa di quel furgone €2 ogni 30 vetture €4/5 che circola in strada ....

 

Non confondiamo i furgoni dei spedizionieri con quello di un artigiano. Quest'ultimo in 15 anni arriva mediamente a 160mila km ...... praticamente nuovo. Consideriamo poi che molti mezzi hanno un allestimento, sia i furgonati che soprattutto i cassonati.

Prendendo come esempio il classico Daily cassonato di una impresa edile ..... fanno davvero pochi chilomentri all'anno, si deteriorano più per affaticamento che per percorrenza. 

Come dicevo prima un TuboDaily, mettiamo del 96 con un cassone ribaltabile ..... a volte anche con gru ...... dopo 20'anni e a mala pena 150mila km. .... giustifica la sua sostituzione con un mezzo più recente dove con spesa non indifferente gli devi trasferire tutto l'allestimento? Se in regola secondo me no. Sono mezzi da lavoro, sono strumenti di lavoro ....... le normative anti inquinamento così stringenti servono al consumismo non alla necessità ambientale, perchè in rapporto al parco circolante, inquina meno un furgone Euro2 che quattro vetture Euro4 usate per svago.

 

 

Inviato

Questo lo si era detto già tempo addietro: la valutazione dell'inquinamento andrebbe pesata sulla percorrenza effettiva.

 

Il mio buon vecchio Transit è oggettivamente una ciminiera, puzza, è fastidioso stargli intorno... ma con 60k km in 23 anni voglio vedere se è il principale responsabile dell'aria fetida :D e a benzina non andrebbe manco avanti :D

 

Senza calcolare le percorrenze, e se urbano/extra, sono discorsi abbastanza campati per aria.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.