Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, MotorPassion dice:

Piccola Nota: di Kona in giro ne avrò vista una mentre la cugina Stonic ne comincio a vedere alcune in più.

 

qua di Kona ne vedo solo una, strafull, mentre di Stonic non ne ho ancora viste.

 

tornando a questa EV, migliora la versione normale, e potrebbe avere il suo senso.

il problema restano autonomia e prezzi.

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • Risposte 23
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • migliora sensibilmente senza i plasticoni davanti e con una calandra (simulata) di dimensioni umane, aggiornassero anche la versione normale cosi non sarebbe male

  • Aggiornato il primo messaggio con foto e press

  • Ottenuto il rating EPA per la Kona EV , 258 miglia = circa 415 km di autonomia  Un pò minore del rating WLTP di 292 miglia = 470 km di autonomia , ma in ogni caso la Chevy Bolt (EPA 238 ml) battu

Inviato

Ok, sappiamo già come sarà il restyling della versione normale (con una griglia al frontale vera al posto dei 'puntini')

Placati

Inviato
5 ore fa, Dodicicilindri dice:

Non capisco quanti kWh ha la batteria. 470 km (immagino NEDC) saranno 350 nell'uso reale. Comincia a non essere tanto male. Io penso che il breakthrough sara' quando si raggiungera' un range di 500 km reali a velocita' autostradale. A quel punto sara' questione di sviluppare la rete in autostrada, ma tecnicamente diventera' possibile scegliere un'elettrica come auto singola.

No, i 470km della 64kWh sono in ciclo WLTP, un ciclo che dà risultati identici al realistico EPA e contiene % alta di autostrada, mi pare ai 120 kmh. Assolutamente realistico, e aumentabile di molto se uno fa soprattutto citta-statale, come si è visto su Ioniq Ev.

 

Un risultato fantastico grazie alla efficienza da record del motore elettrico Hyundai, superiore a chiunque e verificato in strada su ioniq ev.

 

I 383 km autonomia wltp/epa della molto meno efficiente Bolt-eAmpera, stracciati. 

 

Si inizia a fare sul serio, e siamo solo allinizio 

  • 5 mesi fa...
Inviato

Ottenuto il rating EPA per la Kona EV , 258 miglia = circa 415 km di autonomia 

Un pò minore del rating WLTP di 292 miglia = 470 km di autonomia , ma in ogni caso la Chevy Bolt (EPA 238 ml) battuta.

 

2019 Hyundai Kona Electric

  • Combined efficiency: 28 kWh/100 miles – 17,45 kWh/100 km
  • Highway efficiency: 31,2 kWh/100 miles – 19,39 kWh/100 km
  • City efficiency: 25,53 kWh/100 miles – 15,86 kWh/100 km

 

  • Combined range: 258 miles – 415 km
  • Highway range: 232,2 miles – 373,69 km
  • City range: 283,8 miles – 456,73 km

 

 

Ottime prestazioni in generale:

 

Long-range Battery / Motor spec:

  • 64 kWh battery – 470 km (292 miles) range (WLTP)
  • 150 kW, 395 Nm electric motor (front-wheel drive)
  • 0-62 mph (100 kmh) in 7.6 seconds
  • 104 mph (167 km/h) top speed
  • 7.2 kW on-board charger and 100 kW CCS Combo DC fast charging capability

 

PS: Solo male per l'Italia la mancanza di caricatore onboard a 22 kW come nelle Renault, per sfruttare al meglio le colonnine ENEL, che vanno a tempo e non a kWh, e ridurre molto i costi di ricarica.

Per capire l'assurdità della scelta ENEL, una ZOE con caricatore a 22 kW pagherebbe ogni kWh caricato 1/3 del prezzo che pagherebbe questa e molte altre EV.....

 

Purtroppo non raggiunto il valore stratosferico di efficienza (consumo) della Hyundai IONIQ EV, che però continua ad avere una piccola batteria da 28 kWh e autonomia limitata, probabilmente per la forte domanda e la non disponibilità di batterie o altri problemi non noti (forse non c'è granchè di spazio a causa della batteria sotto sedili e bagagliaio. In ogni caso efficienza allineata alle concorrenti intorno ai 120 MPGE.

 

Notare che Nissan LEAF qui considerata è ancora la 40 kWh con raffreddamento ad aria (molto male, degradazione elevata) mentre la 60 kWh con raffreddamento ad a fluido arriverà ai primi del 2019.

 

2019-Hyundai-Kona-Electric-EPA-ratings-c

 

Come sembrava chiaro, con le batterie intorno ai 60 kWh si inizia a fare sul serio con le EV, garantendo margini di sicurezza (inverno e basse temperature) e un minimo di accettabile autonomia autostradale.  

Praticamente, questa KOna EV ha la stessa autonomia all'incirca della mia Hybrid a GPL.

 

Interessanti i grafici delle correnti di ricarica, per chi non sa che le velocità di ricarica delle EV sono variabili e dipendenti dal SOC (state of charge) della batteria:

 

https://pushevs.com/2018/08/21/hyundai-kona-electric-gets-epa-ratings/

 

Charge-curve-by-Fastned-Hyundai-Kona-Ele

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Ecco il listino italiano e con i prezzi degli accessori:

 

https://www.hyundai.it/public/modelli/allegati/82/18_0658_HYU_KONA_ELECTRIC_LISTINO_Rev3.pdf

 

39 kWh = 36,400 Eur

64 kWh = 39,900 - 45,400 Eur

 

Prova di Al Volante: https://www.alvolante.it/primo_contatto/hyundai-kona-electric

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Solo un pazzo comprerebbe la 39 kWh, quando con 4K Euro in più hai il 40% in più di autonomia della 60 kWh.

  • J-Gian pinned this Discussione
  • Cole_90 unpinned this Discussione
  • 2 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.