Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ford Focus 2018? 109 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Focus 2018?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      45
    • Poco
      19
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Sfides dice:

la mazda 3 ha un retrogusto di giulietta al posteriore ?, ma è facile trovare un po di somiglianze qua e la con tutte le auto velendo.

 

riguardo a questa focus non sfigura, ma nascondendo la mascherina capisco che la parte che non mi piace è proprio quella, forse avrei preferito un muso più alto2s0y9w8.jpg

Più che altro nascondendo la mascherina, faccio fatica a capire che si tratti di una ford

  • Risposte 264
  • Visite 132.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Yeeeeeeeeee!!! Stavo contando i secondi prima che venisse fuori Sua Maestà l'Ipernominata!!!

  • No ma per logica posso immaginare che la centralina sia andata in tilt creando una situazione ove era possibile chiuderla ma non aprirla. Anni fa Quattroruote parlò proprio di questo evento che pare n

  • Piccola disavventura comica ieri a bordo di una Focus Active in esposizione presso uno stand Ford. La esamino per bene come mio solito, mi siedo al posteriore, sedili comodi e molto spazio per le

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, skizzo_85 dice:

ci sono C hatch generaliste che trasmettono chissa quale personalità e carattere?

perchè a me sembra che Ford stia lavorando molto bene.

Verissimo. Nemmeno le cosiddette premium hanno più chissà quale spiccata personalità, ed un motivo ci sarà.

Credo che tra questa generazione di Focus e la nuova classe A non ci sia più un alcun GAP tecnologico e qualitativo se non nel prezzo a favore della generalista Ford.

 

Detto ciò ribadisco l'ottimo lavoro. E' stato palesemente ripreso qua e là lo stile e le soluzioni della diretta (ed anche no) concorrenza ed il risultato non poteva che essere positivo. D'altronde resto dell'idea che all'acquirente tipo, che non sono di certo io, poco importi se le prese d'aria assomiglino a quelle Bmw, la firma dei fanali a Volvo, le proporzioni del padiglione siano un mix tra Mazda3 ed una Serie 1 ed i gruppi ottici posteriori ispirati ad una Tipo.  

Modificato da DENDI

Inviato

I

2 ore fa, Nicola_P dice:

Ma di cosa stiamo parlando?  

 

ford-focus-restyling-2014_20.jpg?itok=F3 

 

 

Da capire bene il discorso sospensioni posteriori, SPERO che il ponte torcente sia solo sulle versioni base per tenere i costi più bassi possibili altrimenti è un gran peccato.

Per ora mi tengo stretto la mia MK3.5, questa non mi convince appieno, partendo proprio dagli interni, che ci possono stare su una Fiesta ma su una Focus mi aspettavo qualcosa di più "maturo" come lo era la vecchia generazione.

i gusti sono gusti. Per me Focus attuale è molto, anche troppo matura esternamente e un po' troppo cheap internamente (tra l'altro con molte soluzioni prese in prestito dalla vecchia Fiesta).

 

Questa internamente non fa gridare al miracolo e esternamente, trovo che sia forse una delle Ford meglio riuscite persino.

 

Rispetto alla concorrenza, aspetto di vedere come va su strada. Che le Ford saranno anche elettrodomestici, ma per come curano assetto e dinamica, spesso hanno da insegnare qualcosa a costruttori assai più blasonati (citofonare a tal Jeremy Clarkson).

Inviato

Ha un che di incompiuto nel frontale ( i fari a led nelle foto di presentazione non contribuiscono a dare fermezza e nerbo alle linee).

La versione attuale credo abbia raggiunto un livello di compiutezza invidiabile,

questa è molto più mossa, scenografica, ma al confronto pare... sciolta...

Come molti trovo che alcuni tratti peculiari Ford siano stati sostituiti con stilemi saccheggiati qui e là.

Stilemi anche molto belli presi ciascuno alla volta, ma che, vista per vista, almeno nelle foto rendono un senso di già visto.

 

Gli ultimi interni erano forse troppo carichi,

ma almeno davano un senso di importanza alla plancia che in questa avveniente generazione si stempera in un minimalismo forse un filo troppo spinto.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, Beckervdo dice:

Devo indagare meglio sul discorso sospensioni. Ora la Press Ford recita che il ponte torcente è presente solo sul 1.0 e sul 1.5 benzina a prescindere dagli allestimenti.

 

 

Forse non l'hanno deciso definitivamente nemmeno loro...... :-D

 

Non mi stupirei nemmeno se cambiassero successivamente "in corsa" l'abbinamento sospensioni/allestimento/motorizzazione.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Quindi i benzina solo 3 cilindri?

 

☏ SM-G903F ☏

 

 

Le versioni “normali” si, il 1.5 (che c’è già sulla focus attuale) arriva a 180cv... Poi arriveranno st ed rs.

Per le sospensioni credo proprio che sia come scritto nella press in inglese. Variarle in base all’allestimento credo sarebbe un discreto casino per la produzione. Abbineranno le indipendenti alle motorizzazioni più prestanti e stop. Tanto più che ormai, in questo segmento, pochi prendono un 2.0 diesel o un benzina con 150cv (o 180).

 

 

☏ iPhone ☏

Inviato

Si sa per caso se la versione Active, oltre all’assetto un po’ più alto, ha anche una gommatura differente rispetto alle altre versioni?

 

 

 

Inviato
9 ore fa, Beckervdo dice:

Devo indagare meglio sul discorso sospensioni. Ora la Press Ford recita che il ponte torcente è presente solo sul 1.0 e sul 1.5 benzina a prescindere dagli allestimenti.

 

Ci sarà una versione a benzina in grado di tirare 1500 kg di carrello (frenato)?

 

Ora virtualmente c'è, il 1.5 EcoBoost tira 1500 ma non si può configurare perché lo puoi mettere solo su ST Line e su ST Line non c'è possibilità di montare il gancio traino... ? almeno, da configuratore online.

 

PS: scusate la parentesi feticista sul carrello, sto in paranoia

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.