Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ford Focus 2018? 109 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Focus 2018?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      45
    • Poco
      19
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Jack.Torrance dice:

Spazio a bordo aumentato, mi pare. :pen:

Ma il 1.5 benza non è l'attuale 4 cilindri?

Perchè nel primo messaggio c'è scritto 3 cilindri... :shock:

Il 1500 tre cilindri sarà quello della Fiesta ST.

 

Prima impressione su questa Focus? poca, pochissima personalità. Una Fiestona con il dietro troppo somigliante a Tipo, Classe A, Infiniti Qqualcosa.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 264
  • Visite 132.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Yeeeeeeeeee!!! Stavo contando i secondi prima che venisse fuori Sua Maestà l'Ipernominata!!!

  • No ma per logica posso immaginare che la centralina sia andata in tilt creando una situazione ove era possibile chiuderla ma non aprirla. Anni fa Quattroruote parlò proprio di questo evento che pare n

  • Piccola disavventura comica ieri a bordo di una Focus Active in esposizione presso uno stand Ford. La esamino per bene come mio solito, mi siedo al posteriore, sedili comodi e molto spazio per le

Immagini Pubblicate

Inviato

Per me è no.Salvo wagon e active.

Nella cinque porte mi disturba il volume anteriore che sembra fuggire dal resto della vettura,come fosse stato stirato.E per giunta dà l'impressione di una macchina seduta sul culo.Mi ricorda una cosa che non sopportavo della ritmo.

La fintofuoristrada(ma ne venderanno avendo ecosport e kuga?mah)con le ruote più grosse e vagamente rialzata non soffre questo scompenso e anche la wagon avendo il volume posteriore ben sviluppato bilancia questa fuga in avanti dell'anteriore.

Dentro non sembra cosi avveniristica come la prima focus.

Ma ho letto ponte rigido e dopo non ho capito più nulla.Solo voglia di commettere qualche crimine.

Inviato
31 minuti fa, sarge dice:

 

Ma ho letto ponte rigido e dopo non ho capito più nulla.Solo voglia di commettere qualche crimine.

Non credo che gli ingegneri di tante  case automobilistiche si siano riuniti con le maschere tipo anonymous e si siano segretamente accordati per fottere la clientela sulle C fino a 120  o 150 cv. io penso che risparmiare serve sempre e le lotte per i risparmi le fanno tutti, entro certe prestazioni credo che oggi un ponte interconnesso può essere accettabile (riescono a renderlo forse confortevole e silenzioso, parole loro) , non è il massimo , siamo 'd'accordo ma non può essere che da un certo punto in poi qualsiasi C che presentano ha l'interconnesso nella fascia bassa di motorizzazione e che sia un complotto.

 

sono utilitarie , se in Italia non lo son è un problema nostro.

 

anzi, vi dirò di più, sospensioni molto sofisticate come schema, se poi realizzate per auto da 22k euro di prezzo di vendita temo che nel lungo portino a problemi come e più rispetto a sospensioni più semplici.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Così in foto mi sembra meglio della precedente, assomiglia ad altre auto ma mi pare ben riuscita nel complesso,poi adesso diciamo che le auto si assomigliano molto tutte, posteriore molto bello a mio avviso, qualche somiglianza con quello della tipo più che altro per i fari ma molto più bello in generale, muso un po' particolare molto in stile fiesta. la st line è quella che preferisco, sportiva ma non tamarra. Carina la active, per la Vignale il muso non mi entusiasma ma diciamo che preferisco linee più sportive che cromature ed eleganza. Interni belli, simili alla Fiesta ma ben riusciti, il tablet personalmente non mi dispiace, va a gusti personali ma preferisco quello a un integrazione nel cruscotto mal fatta. Per il mio gusto pecca un po' per il freno a mano, non digerisco questi elettrici, sono per il classico meccanio

Inviato
Cita

Il passo è 53 mm più lungo, arrivando a 2701 mm, mentre la lunghezza complessiva è solo 18 mm più lunga (ora 4378 mm). La larghezza è all'incirca la stessa, a 1820 mm, e la nuova vettura ha una altezza ridotta di 15 mm rispetto alla precedente Focus.
La massa complessiva è calata - in media - di 88 kg. Circa 33 kg provengono dal telaio, che utilizza una percentuale maggiore di acciaio ad alta resistenza e alcuni elementi in alluminio nella struttura anteriore anti-crash. Complessivamente, la rigidità del corpo vettura è aumentata del 20%, ma questo aumenta fino al 50% attorno agli elementi di sospensione, il che, secondo Ford, consente una maggiore flessibilità nella regolazione delle sospensioni. I pannelli della carrozzeria sono più leggeri di 25 kg rispetto a quelli del precedente Focus, l'interno perde 17 kg e il powertrain e gli impianti elettrici perdono rispettivamente fino a 6 kg e 7 kg.

Benissimo per dimensioni e contenimento pesi, bene in generale il discorso irrigidimento telaio.

 

Niente bene il ponte torcente per 1.0 benzina e 1.5 diesel

Inviato
5 minuti fa, J-Gian dice:

Benissimo per dimensioni e contenimento pesi, bene in generale il discorso irrigidimento telaio.

 

Niente bene il ponte torcente per 1.0 benzina e 1.5 diesel

Bè per una generalista con prezzi reali sui 18/20k euro non mi sembra un'eresia, mentre su altre berline invece sì.

 

PS mi starò ingeneralistizzando ma qui mi fa sangue (specificatamente blu e pacchetto St line(?)) :oddio:

PPS adoro di base il c**o da hatchback piuttosto verticale

 

ford_2018_focus_st-line_studio_03.jpg

FORD_2018_FOCUS_ST-LINE_STUDIO_04.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
21 minutes ago, Beckervdo said:

Quello che ha già il DPF è il 3 cilindri da 1.5 litri. 

GPF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.