Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
 
Ma non sono in calcestruzzo.... Negli anni 50-60 il cemento armato era un materiale "innovativo" di cui si sapeva poco sulla tenuta nel lungo periodo (non che adesso....)
Il calcestruzzo lo hanno inventato i Romani[emoji16]
Mi ricordo una lezione del prof di materiali al Poli dove disse "il cls armato lo usiamo da troppo poco oer conoscerne la durata, lo sapremo quando inizieranno a collassare i primi edifici" è brutto ma ela verità.

☏ LG-H870 ☏

  • Risposte 387
  • Visite 90k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato

Scusate la mia totale ignoranza.. ma essendo il calcestruzzo un materiale che non sopporta la trazione, parzialmente medicata nella realizzazione armata con l'impiego di acciaio.. qual'e il senso di utilizzare questo materiale per dei tiranti? Non valeva la pena farli in acciaio direttamente? 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Del tutto normale che i piloni all'interno siano cavi. Il grosso dello sforzo è perimetrale, riempire al centro diventa solo peso inutile.

 

I mattoni sono solo un metodo grezzo ed economico per mantenere il volume vuoto mentre si fa la colata, evidentemente non era considerato importante avere una forma cava precisa.

Una volta consolidato il calcestruzzo non hanno più nessuna funzione (e se ne restano lì fino alla demolizione).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
3 ore fa, Motron scrive:

Scusate la mia totale ignoranza.. ma essendo il calcestruzzo un materiale che non sopporta la trazione, parzialmente medicata nella realizzazione armata con l'impiego di acciaio.. qual'e il senso di utilizzare questo materiale per dei tiranti? Non valeva la pena farli in acciaio direttamente? 

Da quello che ho capito, gli stralli sono d'acciaio e il cemento serviva solo per protezione dagli agenti atmosferici.

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

Da quello che ho capito, gli stralli sono d'acciaio e il cemento serviva solo per protezione dagli agenti atmosferici.

Al contrario, una delle particolarità della struttura erano proprio gli stralli in calcestruzzo armato precompresso.

Firma

Inviato

I tiranti in acciaio (sostituiti in seguito) sulla campata adiacente mi sembrano però di sezione decisamente diversa rispetto alla sola armatura di quelli che hanno ceduto.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, Merak scrive:

Al contrario, una delle particolarità della struttura erano proprio gli stralli in calcestruzzo armato precompresso.

Se ho capito bene, avete ragione entrambi,

nel senso che quei tiranti sono dei normali fasci d' acciaio, ricoperti da calcestruzzo con funzione protettiva, la particolarità è proprio che il calcestruzzo, arditamente precompresso dai cavi stessi, è contemporaneamente elemento protettivo e strutturale contribuendo in parte a sostenere lo stress.

Proprio la perdita di compressione data dal decadimento del sistema cavo/calcestruzzo è un punto critico di questo sistema, sulla carta geniale, ma probabilmente troppo delicato nel tempo.

Inoltre il calcestruzzo almeno in teoria protegge i cavi da un lato, ma dall'altro ne impedisce il monitoraggio...

 

Ciò detto, ho qualche dubbio che il cedimento di un tirante abbia causato il crollo del pilone, la sede stradale si sarebbe piegata di lato mentre sembra essere caduta parallela.

A meno che abbiano ceduto due stralli adiacenti contemporaneamente.

 

Posso sbagliare, anzi è pure probabile,

ma ora come ora ho in mente o il cedimento di schianto del pilone per deterioramento, o che sia stata proprio la sezione sede stradale a perdere l'appoggio per rottura dell'incastro e precipitare mandando poi in crisi la statica del pilone per conseguente reazione.

 

Ma son solo supposizioni da quel poco che si può sapere, e dall'ancor meno che posso ricordare sulla materia...

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.