Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Incredibile che una vettura, prodotta da un colosso come Vag e uscita nel 2019, non riesca a fare meglio di una concorrente, di produzione “casereccia”, uscita quasi 7 anni prima. A sentire i primi commenti questa doveva far chiudere Tesla in due settimane. Sarà per la prossima volta.

  • Risposte 82
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Effetto dei poco efficienti motori AC ad induzione, ma sulle potenze alte ancora non si sono viste soluzioni alternative (sulle medio-basse si, vedi i super risultati Ioniq EV, ma anche i nuovi motori

  • Ho trovato questo su altra fonte:       C'è sempre una prima volta, anche per Audi ?

  • Io penso sia ancora presto per fare il punto a riguardo     Qui stiamo parlando di auto che costano quasi come una casa, modelli che non vengono scelti dai clienti come farebbe una persona n

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, kire_06 scrive:

Incredibile che una vettura, prodotta da un colosso come Vag e uscita nel 2019, non riesca a fare meglio di una concorrente, di produzione “casereccia”, uscita quasi 7 anni prima. A sentire i primi commenti questa doveva far chiudere Tesla in due settimane. Sarà per la prossima volta.

 

Il problema imho sta nel fatto che il prodotto potrebbe essere uscito troppo presto, per motivi “politici” - dieselgate - e di marketing.

E si sa che la fretta... 

Inviato
20 ore fa, kire_06 scrive:

Incredibile che una vettura, prodotta da un colosso come Vag e uscita nel 2019, non riesca a fare meglio di una concorrente, di produzione “casereccia”, uscita quasi 7 anni prima. A sentire i primi commenti questa doveva far chiudere Tesla in due settimane. Sarà per la prossima volta.

 

Imho comunque Audi vince tra la sua clientela, difficilmente chi ha un'Audi, una MB o una BMW, si accontenta di una realizzazione come quella di Tesla. 

 

Qui ti senti come a casa, ed in termini di completezza tecnologica non ti fanno mancare niente. 

 

Poi ok, la carichi più spesso, ma chi compra un'auto elettrica penso sappia già di non potersi sparare km e km continuativamente. 

Inviato

@J-Gian

Sarà... però è anche una clientela che dubito si diverti a fare ora di ricarica e farle spesso..  restano in casa, ma senza elettrico fino a quando non ci sarà un cambio di passo significativo 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
1 minuto fa, pixhell scrive:

@J-Gian

Sarà... però è anche una clientela che dubito si diverti a fare ora di ricarica e farle spesso..  restano in casa, ma senza elettrico fino a quando non ci sarà un cambio di passo significativo 

 

Se questa cosa da fastidio, basta non prenderla subito, ma aspettare un annetto per dar modo ad Audi di migliorare il pacchetto motore/batteria. 

Inviato

Per me un'elettrica che faccia oltre 400 km REALI in autostrada a 130 comincia ad essere davvero interessante, perche' permette di pensare a viaggi da 7/800 km con un'oretta di sosta intermedia. Anche con un'auto a benzina, un viaggio simile lo si fa con una sosta in autogrill almeno, quindi mezz'oretta va via.

Si comincia ad essere su ordini di grandezza paragonabili.

Meno di 400 km, invece, mi sembra ancora deludente.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Ok ma l'ora di fermo deve diventare 1/4 d'ora per quello che vorrei io, anche se poi mi fermo magari 3/4 d'ora a farmi i fatti miei, e' una questione di margini di usabilita' anche psicologici

 

comunque si dice che per essere veramente competitiva l'autonomia delle elettriche sara' ok quando arrivera' alle 500 miglia (imperial system)

Inviato

km.gif

4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Per me un'elettrica che faccia oltre 400 km REALI in autostrada a 130 comincia ad essere davvero interessante,

È  già  realtà,  guarda la colonna dei 130 kmh, con la model3 LR (non più in vendita) o LRD , 75 kWh di batteria, ergo alla portata anche di altre auto non così grosse in prossimo futuro. 

 

I calcoli sono basati sulle misurazioni Epa effettive e non sui dichiarati ufficiali. Come sanno bene i delusi acquirenti della 3 performance doppio motore, molti dei quali stanno buttando via i 20" per cambiarli coi 18" e si sentono truffati. Ma non è così,  l' Epa ha testato la M3 DPERF coi 18 e ha dato il rating 500 km . Ma la puoi comprare solo con i 20" a 433km di autonomia, 15% meno causa ruote.  La gente continua a non capire i danni delle ruote. .... 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Per me un'elettrica che faccia oltre 400 km REALI in autostrada a 130 comincia ad essere davvero interessante, perche' permette di pensare a viaggi da 7/800 km con un'oretta di sosta intermedia.

400 km si fanno con una carica completa o quasi, non so se ad oggi si riesca a ricaricare del tutto in un'oretta. Temo bisognerà aspettare ancora un po'. 

Modificato da GL91

Inviato

Ora mi è chiaro come mai e-tron ha performato così male, l'hanno preparata per la stampa con tutto il possibile incluso quello che non ce e cerchi da calesse...

basta mettere su i cerchi da 16 con spalla da 80 e va anche al polo nord 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.