Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, led zeppelin scrive:

A me un 2.5 aspirato pare già una goduria :-), peccato che la Mz3 sia davvero troppo striminzita come spazi interni ...

Sì vale anche per me, non a caso ora in casa ho due aspirati ora :D però 140CV da un 2.5 mi pare abbastanza castrato come motore, poi sicuramente beneficerà della coppia in più rispetto al 2.0 quindi nell'uso quotidiano forse è anche meglio. 

Certo che un 2.5 aspirato nel 2024 è decisamente anacronistico. Adoro Mazda anche per questo :) 

 

La considerazione sul Turbo è che già il CX30 che ho viaggia bene con 150CV, immagino che con 250CV e la coppia di un turbo sia un discreto missile, a maggior ragione la 3. 

  • Risposte 846
  • Visite 210k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Avevo letto anche io, inizialmente credevo fosse una fake, ma potrebbe anche essere sempre per colpa delle nostre care norme europee...

 

 si, ma non è per la Co2, è per le nuove norme antinquinamento, la Co2 peggiora leggermente. 

 

Il 2.0 in Europa non arriva più su tutta la gamma  ,nemmeno su MX5

 

in Europa comunque stiamo distruggendo l'offerta automobilistica.

Modificato da Matteo B.

Inviato

mi chiedo come faccia un 2.5 a inquinare significativamente meno di un 2.0 già ottimizzato per buoni rendimenti a parità di potenza o quasi (ok, 10 CV in meno). Domanda seria.

Inviato
37 minuti fa, v13 scrive:

mi chiedo come faccia un 2.5 a inquinare significativamente meno di un 2.0 già ottimizzato per buoni rendimenti a parità di potenza o quasi (ok, 10 CV in meno). Domanda seria.

 

Penso sia un problema di NOx, soprattutto nella verifica su strada in condizioni reali, con dispositivo PEMS.

Da vedere anche la questione particolato, sarei curioso di capire se questo 2.5 abbia il GPF o meno, sarebbe un risparmio per il costruttore, idem l'assenza del turbo. Sicuro si sono fatti dei conticini 

Inviato

Confermato l' arrivo anche dal mio concessionario, secondo me questa cilindrata in Italia "spaventerà" più di quanto non faccia il 2.0. Sia la 3 che la CX-30 secondo me avrebbero bisogno di un FHEV , che comunque stanno sviluppando per la prossima CX-5

Inviato
2 ore fa, M 155 scrive:

Confermato l' arrivo anche dal mio concessionario, secondo me questa cilindrata in Italia "spaventerà" più di quanto non faccia il 2.0. Sia la 3 che la CX-30 secondo me avrebbero bisogno di un FHEV , che comunque stanno sviluppando per la prossima CX-5

Quello che non capisco francamente è perché abbiano deciso di puntare sul 2.5 (della famiglia Skyactiv G) invece che su una versione depotenziata del 2.0 Skyactiv X. Che rimarrà a listino ma nella consueta versione a potenza piena (il top di gamma da noi).

 

Mi risulta inspiegabile soprattutto considerato che quando lo hanno presentato, lo Skyactiv X, sembrava sarebbe stato il futuro dei termici Mazda. Invece di fatto sta rimanendo li, a prendere polvere....

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Quello che non capisco francamente è perché abbiano deciso di puntare sul 2.5 (della famiglia Skyactiv G) invece che su una versione depotenziata del 2.0 Skyactiv X. Che rimarrà a listino ma nella consueta versione a potenza piena (il top di gamma da noi).

Mi immagino per costi inferiori per il produttore 

 

1 ora fa, led zeppelin scrive:

 

Mi risulta inspiegabile soprattutto considerato che quando lo hanno presentato, lo Skyactiv X, sembrava sarebbe stato il futuro dei termici Mazda. Invece di fatto sta rimanendo li, a prendere polvere....

 

Secondo me è una tecnologia sviluppata prima dell' elettrificazione e dei limiti imposti dall' UE per gli anni successivi e non ha potuto avere lo sviluppo che meritava, se non ricordo male dovevano sviluppare anche una versione 6 cilindri per i suv sulla piattaforma a trazione posteriore ma credo che a questo punto il progetto sia cassato

Inviato
8 ore fa, M 155 scrive:

Mi immagino per costi inferiori per il produttore 

 

 

Secondo me è una tecnologia sviluppata prima dell' elettrificazione e dei limiti imposti dall' UE per gli anni successivi e non ha potuto avere lo sviluppo che meritava, se non ricordo male dovevano sviluppare anche una versione 6 cilindri per i suv sulla piattaforma a trazione posteriore ma credo che a questo punto il progetto sia cassato

Si ma non c'è solo il mercato europeo, Mz3 è worldwide. Lo Skyactiv X non lo vedo particolarmente implementato da nessuna parte, tolto un 3.0 v6 su CX 60.

Inviato
5 ore fa, led zeppelin scrive:

Si ma non c'è solo il mercato europeo, Mz3 è worldwide. Lo Skyactiv X non lo vedo particolarmente implementato da nessuna parte, tolto un 3.0 v6 su CX 60.

 non esiste (ad ora) nessun 3.0 X (e assloutmante non v6)

 

lo Skyactiv X è un motore abbastanza costoso.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.