Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, mariola scrive:

Che non a caso a Roma vendono tantissimo.

Resto della mia idea, il boom dell'elettrico arriverà quando sarà messa in vendita un'auto grande come la panda, anche con finiture (sicurezza esclusa) da panda 30 (o da 500 originale), 4 posti, 100 km di autonomia REALE (nelle peggiori condizioni) e prezzo da segmento b.

Perfetta seconda auto, perfetta per chi ha percorsi certi e non usa fare vacanze in auto.

Di fronte al prezzo da utilitaria e consumo (di carburante) zero il cliente medio se ne frega delle finiture

Scordatevi le cose iso Panda 30 in quanto prenderebbe -500 stelle EuroNCap. :lol: 

IMHO l'auto elettrica prenderà piede quando si inizierà a considerare seriamente l'idea di rinunciare all'auto privata.

 

 

  • Risposte 561
  • Visite 85.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, Zampi scrive:

Assicurazione+bollo+tagliandi+acquisto di un'auto con relativi finanziamenti e o soldi messi da parte,+spese extra di eventuali problemi+ benzina/gasolio e (per chi vive in città) il pagamento delle strisce blu.

Arrivo a 350/400€ mensili. Sempre tanti soldi sono, ma se avere un‘auto costasse mediamente 1000€ mensili, non esisterebbe un mercato automobilistico in Italia.

Inviato
3 minuti fa, nonsochisono scrive:

Arrivo a 350/400€ mensili. Sempre tanti soldi sono, ma se avere un‘auto costasse mediamente 1000€ mensili, non esisterebbe un mercato automobilistico in Italia.

Scusami non mi sono espresso bene... loro intendevano all'anno :) quindi sono tra i 100/150€ mensili.. (maledetta testa bacata) che penso una cosa e ne scrivo un'altra.

Modificato da Zampi

Inviato
19 minutes ago, nucarote said:

Scordatevi le cose iso Panda 30 in quanto prenderebbe -500 stelle EuroNCap. :lol: 

secondo me l'auto elettrica prenderà piede quando si inizierà a considerare seriamente l'idea di rinunciare all'auto privata.

 

 

 

39 minutes ago, bik said:

non solo:

 

images?q=tbn:ANd9GcSK8zQs8Xk-yULf4x3dpTu

 

34 minutes ago, mariola said:

 

Resto della mia idea, il boom dell'elettrico arriverà quando sarà messa in vendita un'auto grande come la panda, anche con finiture (sicurezza esclusa) da panda 30 (o da 500 originale), 4 posti, 100 km di autonomia REALE (nelle peggiori condizioni) e prezzo da segmento b.

 

 

momento futurologia: nelle città medie e grandi il futuro prossimo sarà un mix di queste tre cose con l'incognita guida autonoma. Rimane anche da capire il futuro del trasporto pubblico, se e come interagirà con questi fattori. secondo me, ovviamente, non sono un esperto di mobilità, ma certe dinamiche le osservo tutti i giorni

 

PS: vivo buona parte dell'anno in città da 1,5 milioni di abitanti. venduta la macchina l'anno scorso e vado solo di car sharing e noleggio se sono più giorni, attualmente spendo all'anno per noleggio e benza quello che prima spendevo solo di garage

Modificato da v13

Inviato
22 minuti fa, nucarote scrive:

Scordatevi le cose iso Panda 30 in quanto prenderebbe -500 stelle EuroNCap. :lol: 

secondo me l'auto elettrica prenderà piede quando si inizierà a considerare seriamente l'idea di rinunciare all'auto privata.

 

 

nelle grandi città credo che si possa anche rinunciare.

Ma nei paesi e nelle maggior parte delle cittadine ciò è impossibile

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
16 minuti fa, nucarote scrive:

Scordatevi le cose iso Panda 30 in quanto prenderebbe -500 stelle EuroNCap. :lol: 

secondo me l'auto elettrica prenderà piede quando si inizierà a considerare seriamente l'idea di rinunciare all'auto privata.

 

 

Battuta a parte (:-D) intendo un'auto con sedili "tipo sdraio" della panda (a me piacevano tantissimo), finiture interne con metallo a vista, diciamo un livello di finitura da Twingo prima serie (l'ho avuta e adorata), pochi strumenti, pochi pulsanti, tutto spartano ed economico al massimo.

Secondo me l'italiano medio vuole l'elettrico per spendere meno (o almeno per illudersi di...), per sfondare ci vuole una macchina essenziale, che costi il meno possibile.

Quanto alla rinuncia all'auto privata per me è lontanissima, specie in un paese fatto di cittadine, frazioni in cui trovare l'auto non privata è inverosimile.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
31 minuti fa, mariola scrive:

Battuta a parte (:-D) intendo un'auto con sedili "tipo sdraio" della panda (a me piacevano tantissimo), finiture interne con metallo a vista, diciamo un livello di finitura da Twingo prima serie (l'ho avuta e adorata), pochi strumenti, pochi pulsanti, tutto spartano ed economico al massimo.

Secondo me l'italiano medio vuole l'elettrico per spendere meno (o almeno per illudersi di...), per sfondare ci vuole una macchina essenziale, che costi il meno possibile.

Quanto alla rinuncia all'auto privata per me è lontanissima, specie in un paese fatto di cittadine, frazioni in cui trovare l'auto non privata è inverosimile.

I sedili a sdraio non credo che oggi siano più proponibili in quanto devono contenere airbag e non andarsi a conficcare all'interno degli occupanti... 

 

La Twizy è interessante, ma alla fine non offre un maggior aumento di fruibilità rispetto ad uno scooter.

 

Io mi immagino più robe tipo un tot di Talento, Doblò e al massimo Panda EV che se vanno a zonzo città in perfetta autonomia a portare gente e cose su percorsi prestabiliti vietati al resto del traffico. L'auto privata la dovresti poter usare solo in autostrada e lasciarla all'ingresso della città di destinazione.

 

L'Italiano medio vuole solo risparmiare alla pompa. 

Modificato da nucarote

Inviato

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ecotassa-auto-fca-nuove-norme-alterano-piano-italia-b0e53810-3e89-49b3-93e2-bbf170388793.html

 

In pratica FCA avvisa/minaccia che potrebbe saltare il piano di investimenti previsto in Italia. 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

...vivo buona parte dell'anno in città da 1,5 milioni di abitanti. venduta la macchina l'anno scorso e vado solo di car sharing e noleggio se sono più giorni, attualmente spendo all'anno per noleggio e benza quello che prima spendevo solo di garage

Il problema è fuori dai centri abitati più grandi.

A meno di volere considerare una società strutturata come un alveare, concentrata solo sulle grandi città e relegando le periferie a lavori agricoli, il problema della mobilità extraurbana non è facilmente risolvibile.

Nei comuni medio-piccoli il costo dei servizi di trasporto pubblico locale, che, per come è strutturato attualmente grava in maggior parte sui comuni, è alto in rapporto agli abitanti, quindi è impossibile (e anche illogico) che sia capillare.

E non ditemi "allora vai a vivere in città", perché la qualità della vita è decisamente diversa, inoltre, a meno di lavorare in un ufficio o per il terziario, le principali attività produttive sono fuori dall'area urbana, quindi per chi, come me, lavora per l'industria non è risolutivo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
15 minuti fa, MotorPassion scrive:

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ecotassa-auto-fca-nuove-norme-alterano-piano-italia-b0e53810-3e89-49b3-93e2-bbf170388793.html

 

In pratica FCA avvisa/minaccia che potrebbe saltare il piano di investimenti previsto in Italia. 

Quando una multinazionale è aperta all'innovazione......

Ad onore del vero occorre anche dire che questo governo di minchiate ne sta facendo moltissime.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.