Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Non è così.

 

sì che è così ma in ogni caso devono restare sotto i limiti di legge che sono espressi in g/km.

 

avete ragione entrambi in un certo senso

 

 

  • Risposte 561
  • Visite 83.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Due euro 6 per esempio dopo 100 km hanno emesso gli stessi inquinanti.
Quindi se un suv consuma di più ha un sistema più efficace e andrebbe premiato invece.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Ma se la tassa è sulla CO2, che senso ha parlare di normative EuroXX

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Due euro 6 per esempio dopo 100 km hanno emesso gli stessi inquinanti.
Quindi se un suv consuma di più ha un sistema più efficace e andrebbe premiato invece.

Test reale su strada della DUH (Deutsche Umwelthlfe)

Tiguan produce piu Nox come una SW di Skoda o Audi con lo stesso motore.

 

image.png.3a3d37002f24018bff9e91aa741825b4.png

image.png.4d0ed1f08cae2b9e42f84bbb28f25016.png

Inviato
2 ore fa, tonyx scrive:

più che altro spesso si compra un veicolo più alto per farsi salire l' autostima...

 

ovviamente questo comporta maggiori consumi e quindi emissioni

 

Forse non mi sono spiegato bene.

 

Metti che le opzioni di acquisto con un budget di 20k€ siano una seg.C wagon o una seg.B SUV.

Metti che, per le masse e la sezione frontale, abbiano consumi e, di conseguenza, emissioni di CO2 simili.

Tralasciamo i fattori comodita/spazio/moda/celodurismo ecc... concentriamoci solo su il discorso emissioni.

Se vuoi fare una tassa che penalizza i consumi e le relative emissioni di CO2 che necessità hai di discriminare la tipologia di veicoli? Quel dato lo hai già nei dati di omologazione.

Qualsiasi altro fattore discriminante è, semplicemente, una forzatura data da stereotipi non tecnici.

So anch'io che un C SUV ha, solitamente, più consumi e, di conseguenza, emette più CO2, ma viene già penalizzato, visto che, nelle schede tecniche, il valore relativo è più alto; c'è la necessità di penalizzarlo ulteriormente? Se si per quale ragione?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

ma quale può essere per il ministero  dei  trasporti  una definizione di  Suv ?

quale è la caratteristica tecnica  che può essere rintracciata sulla carta di circolazione ma  anche sul  certificato di omologazione  che possa "oltre il ragionevole dubbio" incasellare un modello  come suv oppure no?

 

e lasciamo perdere l'aggiunta ( suv ..... di  lusso)

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Due euro 6 per esempio dopo 100 km hanno emesso gli stessi inquinanti.

 

No, non per forza ;) Devono stare tutte sotto una certa soglia di g/km, ma non per forza tutti arrivano al limite.

 

Conta sia la quantità di carburante utilizzato (il consumo), sia l'efficienza dei dispositivi anti-inquinamento.

 

Tipicamente però, a parità di normativa EURO, ha vita più facile chi consuma meno.

 

 

 Ad esempio, per autoveicoli l'EURO 5 diesel le soglie massime per rientrare nella norma sono (in g/km):

CO 0,5 0,23 (HC + NOx) NOx 0,18 PM 0,005

 

 

 

Una Polo penultima generazione EURO 5, con 1.2 TDI CFWA da 55 kW, CO2 87 g/km, fa questi risultati (in g/km): 

CO 0.023 0.136 (HC + NOx) NOx 0.095  PM n.d.

 

Una Tiguan penultima generazione EURO 5, con 2.0 TDI CFGC da 130 kW, CO2 151 g/km, in termini d'inquinanti fa questi risultati (in g/km): 

CO 0.244 0.148 (HC + NOx) NOx 0.119 PM n.d.
Inviato
26 minuti fa, giacogio scrive:

ma quale può essere per il ministero  dei  trasporti  una definizione di  Suv ?

quale è la caratteristica tecnica  che può essere rintracciata sulla carta di circolazione ma  anche sul  certificato di omologazione  che possa "oltre il ragionevole dubbio" incasellare un modello  come suv oppure no?

 

e lasciamo perdere l'aggiunta ( suv ..... di  lusso)

Semplicemente, il Ministero della Verità proporrà un volume di auto "messo all'indice" su cui si dovrà pagare tassa e sovrattassa, volume che verrà mantenuto costantemente aggiornato con l'eliminazione delle copie non più conformi di modo che la Verità venga mantenuta. 

Allego foto del curatore.

 

image.jpeg.809bf9a384bc61fc306453672f2195b3.jpeg

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ecco quali sarebbero i nuovi criteri per la valutazione del "lusso e suvvosità"

 

Fonte: https://www.motorionline.com/2018/12/17/ecotassa-ci-sara-su-auto-di-lusso-e-suv-bonus-per-elettriche-e-ibride/

 

Cita

[...] Il bonus/malus è solo per i veicoli di lusso ed i SUV e il balzello, spiegano da fonti governative, si applicherebbe sulle auto con emissioni di almeno 20 punti in più rispetto alla norma originaria [...] 

 

Quindi parliamo di tasse sul veicolo nuovo, che emetta più di 130 g/km.

 

Ma le idee sono ancora molto confuse ed è tutto ancora soggetto ad altre nuove cazzate modifiche.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.