Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 92
  • Visite 32.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Presentazione SOLO online il 27 Febbraio alle ore 13 GMT.  

  • Beh, se consideriamo che in passato la casa ha prodotto questa...     ...e questa...   ...alla fine, direi che questa Polestar è perfettamente coerente con la t

  • Un attimo. Della 40,000 eur non si sanno i dati di batteria, autonomia e potenza motori, che verranno comunicati solo dopo 12 mesi di produzione della Launch edition da 59900, ovvero a Febbraio 2021.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ed ecco l'immancabile test di Bjorn a 90 e 120 km/h. 86 km (22%) di autonomia in meno, a tutte e due le velocità, rispetto a Model 3 (che ha un pelo meno di batteria 75 vs. 78 kWh), ma questa è una rialzetta, alquanto più pesante, e almeno ci si può godere un pò più di finiture, qualità costruttiva e lusso che su Model 3. 

 

A 90 km/h , 435 km ; A 120 km/h 305 km

 

https://insideevs.com/news/440382/polestar-2-range-test-90-120-kmh/

Modificato da Maxwell61

Inviato

Non capisco come mai si continui a progettare EV con la leva del cambio al centro.

Quella è una posizione da auto che hanno bisogno di incorporare anche il cambio manuale.

In ambito di ottimizzazione degli spazi, molto meglio la leva al volante come Tesla (ma anche come tutte le Mercedes anche ICE)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Ed ecco l'immancabile test di Bjorn a 90 e 120 km/h. 86 km (22%) di autonomia in meno, a tutte e due le velocità, rispetto a Model 3 (che ha un pelo meno di batteria 75 vs. 78 kWh), ma questa è una rialzetta, alquanto più pesante, e almeno ci si può godere un pò più di finiture, qualità costruttiva e lusso che su Model 3. 

 

A 90 km/h , 435 km ; A 120 km/h 305 km

 

https://insideevs.com/news/440382/polestar-2-range-test-90-120-kmh/

 

Molto interessante. Mi dispiace per la piccola di casa Polestar, che mi affascina molto più della pescegatto Model 3. Oltre all'altezza maggiore, magari anche la gommatura ha avuto un impatto?
secondo me si nota la costrizione della piattaforma CMA: ok l'averla adattata all'elettrico, ma è chiaramente una soluzione di compromesso. Penso inoltre che gli enormi sforzi della casa madre Volvo per la sicurezza abbiano reso gli sfruttamenti degli spazi ed il peso molto meno competitivi.

 

1 ora fa, gpat scrive:

Non capisco come mai si continui a progettare EV con la leva del cambio al centro.

Quella è una posizione da auto che hanno bisogno di incorporare anche il cambio manuale.

In ambito di ottimizzazione degli spazi, molto meglio la leva al volante come Tesla (ma anche come tutte le Mercedes anche ICE)

 

Sono totalmente d'accordo, è uno spazio che mi aspetto si liberi nelle EV.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

@aboutdas, boh, difficile capire analiticamente dove si perde efficienza, ma mi hai fatto venire in mente di controllare l'efficienza EPA, mo vedo.

 

P.S. Non ancora registrata sul sito EPA.

Ma c'è registrata l'efficienza della Plugin Polestar 1:

 

58 MPGE in elettrico. A titolo di paragone, Niro PHEV 105 , Prius Plug in 133. 

C'è qualcosa di molto sbagliato nel lavoro Polestar sull'EV, sono sorpreso.

Modificato da Maxwell61

Inviato

Quindi ricapitolando: costa di più, ha una batteria più grande ma meno autonomia. Premetto che la trovo molto riuscita esteticamente (rialzettamento a parte), ma anche a sto giro Tesla rimane imbattuta. 

Inviato
1 ora fa, kire_06 scrive:

Quindi ricapitolando: costa di più, ha una batteria più grande ma meno autonomia. Premetto che la trovo molto riuscita esteticamente (rialzettamento a parte), ma anche a sto giro Tesla rimane imbattuta. 

 

..ma forse una Polestar/Volvo ha altri pregi che una scatola americana come qualita e sicurezza

 

V3-200829982.jpg&MaxW=900

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

 

..ma forse una Polestar/Volvo ha altri pregi che una scatola americana come qualita e sicurezza

 

 

Ema Motorsport, in una serie di video, ha fatto un bel teardown della sua Model 3.

A livello di finiture soffre dei noti problemi di qualità negli assemblaggi, ma a livello di pura meccanica (sospensioni, freni, integrazione delle batterie, ecc.), tanta roba.

Inviato
16 hours ago, Maxwell61 said:

@aboutdas, boh, difficile capire analiticamente dove si perde efficienza, ma mi hai fatto venire in mente di controllare l'efficienza EPA, mo vedo.

 

P.S. Non ancora registrata sul sito EPA.

Ma c'è registrata l'efficienza della Plugin Polestar 1:

 

58 MPGE in elettrico. A titolo di paragone, Niro PHEV 105 , Prius Plug in 133. 

C'è qualcosa di molto sbagliato nel lavoro Polestar sull'EV, sono sorpreso.

 

Però va considerato che tra la Polestar 1 e le altre due ci ballano 700 kg in ordine di marcia, che sicuramente aiuta a spiegare il deficit.

 

Per me l'aerodinamica e le gomme della 2 fanno tantissimo sul delta totale di efficienza rispetto a Model 3.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.