Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, J-Gian scrive:

 

Anche Subaru, doppia videocamera ;) 

 

 

Questo me lo ricordavo, ma appunto sono due telecamere, se non erro con range diversi, in ogni caso dovrebbe essere più sofisticato e costoso, immagino che col radar non ci sia troppa differenza di costi.

Modificato da GL91

  • Risposte 49
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quattroruote da questo mese prova gli ADAS. Soprattutto le frenate di emergenza, e non sembrano funzionare così bene. Quella della Q3, non vede il pedone adulto a nessuna velocità.  

  • penso che come sempre riguardi le nuove immatricolazioni, non i modelli già sul mercato

  • colpa dell' AEB?   https://video.gazzetta.it/auto-direttore-corsa-frena-fa-strike-ciclisti/2ef9b670-3e8c-11e9-a5b8-67f75b9c5b53?intcmp=VideoBar&vclk=VideoBar|auto-direttore-corsa-fre

Immagini Pubblicate

Inviato

Si è sempre parlato un po' in maniera indistinta di AEB, ma ci sono mille modi di implementarla. Che mi ricordi, l' AEB a bassissime velocità lo hanno ancora parecchie citycar tipo Panda (N.B è dall'uscita nel 2011 che ce l'ha, forse è stata la prima e nessuno se l'è cagato), UP ma anche segmento B come Jazz e Mazda 2. 

Comunque anche macchine di un certo prestigio hanno una velocità limitata (CX 5 mi sembra).

 

Per non parlare dei sistemi che ogni gruppo ha: Suzuki ha 2 macchine in croce e 3 sistemi diversi (solo radar che riconosce unicamente le auto, radar più fotocamera su Swift, doppia fotocamera su Ignis) :lol:

 

C'è anche da dire che informazioni esaustive, se non riportate da Euroncap, si fanno difficoltà a trovare. Volevo sapere delle informazioni su nuova Fabia, i20, e Fiesta ma non ce ne sono (se avete info scrivete pure).

Giusto per mettere in ballo Alfa Romeo: quando uscì Giulia il suo AEB era - ed è- uno dei migliori e superiore a quello montato sulla coeva A4 (non riconosceva nemmeno i pedoni o se li riconosceva era optional).

 

 

Inviato

Una domanda, non voglio fare il sovversivo, ma l'AEB si può disabilitare? O meglio, "sceglierne" la sensibilità come il sensore di prossimità BMW, o ti ritroverai sempre ad andare a singhiozzo anche se sei vigile al volante?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
17 ore fa, Ross 9 scrive:

Si è sempre parlato un po' in maniera indistinta di AEB, ma ci sono mille modi di implementarla. Che mi ricordi, l' AEB a bassissime velocità lo hanno ancora parecchie citycar tipo Panda (N.B è dall'uscita nel 2011 che ce l'ha, forse è stata la prima e nessuno se l'è cagato), UP ma anche segmento B come Jazz e Mazda 2. 

...

Giusto per mettere in ballo Alfa Romeo: quando uscì Giulia il suo AEB era - ed è- uno dei migliori e superiore a quello montato sulla coeva A4 (non riconosceva nemmeno i pedoni o se li riconosceva era optional).

 

Ma tanto FCA è considerata indietro su quelle cose a "prescindere"................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
20 ore fa, GL91 scrive:

Giusto, mi ero dimenticato che anche Mini usa un sistema basato solo sulla telecamera, evidentemente sarà un modello ancora più evoluto di quello PSA.

 Idem sul X2 di mio fratello, stesso sistema ma ancora più evoluto.

1 ora fa, VuOtto scrive:

Una domanda, non voglio fare il sovversivo, ma l'AEB si può disabilitare? O meglio, "sceglierne" la sensibilità come il sensore di prossimità BMW, o ti ritroverai sempre ad andare a singhiozzo anche se sei vigile al volante?

 

Mini / BMW : si

PSA : su C3, C3 AirCross, C4 Cactus (pre e dopo rest.), C4 Spacetourer, C5 AirCross, Ds7 Crossback : si

Modificato da ykdg1984

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
1 ora fa, ykdg1984 scrive:

 Idem sul X2 di mio fratello, stesso sistema ma ancora più evoluto.

X2 (e quindi immagino anche X1) non ha il radar, solo la telecamera? Non lo sapevo, e onestamente mi sa un po' di poveracciata da parte di BMW, visto il prezzo dei modelli in questione potevano metterci un sistema più evoluto.

Modificato da GL91

Inviato
40 minuti fa, GL91 scrive:

X2 (e quindi immagino anche X1) non ha il radar, solo la telecamera? Non lo sapevo, e onestamente mi sa un po' di poveracciata da parte di BMW, visto il prezzo dei modelli in questione potevano metterci un sistema più evoluto.

 

Niente radar su X2... ma il sistema è più evoluto che quello della Clubman : la velocità non è limitata a 140kmh, ACC attivo fino a fermo, ripartenza automatica, gestione 100% autonoma negli ingorghi...

 

Questa è quella di mio fratello che hà tutti gli ADAS disponibili non si vede radar :)  :

 

d91c945f-1a92-49d9-9001-12b2e8393943.jpg.dd2da6bb07c026f158e779d5ad0a09e7.jpg

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
2 ore fa, GL91 scrive:

X2 (e quindi immagino anche X1) non ha il radar, solo la telecamera? Non lo sapevo, e onestamente mi sa un po' di poveracciata da parte di BMW, visto il prezzo dei modelli in questione potevano metterci un sistema più evoluto.

 

Io onestamente apprezzo la cosa, visto che basta una toccatina sul marciapiede per dover ritarare il radar. O anche solo smontare il paraurti, in alcuni casi.

 

 Inoltre in futuro potrebbe diventar molto soggetto a furti, un po' come i fari LED. 

Anche la videocamera la puoi rubare entrando l'auto, ma scollarla dal vetro senza danneggiarla è molto più lunga come operazione. 

 

Tra i "contro" della videocamera, c'è il fatto che al momento è un po' limitata dalle condizioni atmosferiche (es. nebbia), ma anche i radar non garantiscono l'efficacia, come scrivono nei manuali.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.