Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, nicogiraldi scrive:

Bah solo io evidentemente fatico a concepire un auto che costerà quanto 40k? Immaginandola esteticamente come un restyling /upgrade di un auto di 13 anni fa che costa 1/3 !!

Io utente che sgancia caro, vorrei maggiore differenza, un auyo sempre basata sugli stilemi 57 ma interpretati in maniera veramente diversa.

Il prototipo tolto gli specchietto , poteva essere benissimo un banale restyling del attuale.

Chi l'ha vista cosa ne pensa? Sara immediatamente individuabile da una 500 attuale  futura 500 ICE restyling?

La 500 ha un vantaggio rispetto a tutte le altre elettriche:

 

È piccola e leggera e chiaramente pensata per muoversi in città.

 

Questo significa che può permettersi meno batterie e quindi un costo d'acquisto minore. Per lei un'autonomia di 200 Km può già essere adeguata, visto che significherebbe caricare una/due volte a settimana.

 

In quanto a distinguerla dalla normale sicuro che  sarà immediato, parte fondamentale del fenómeno auto elettrica è proprio il pavoneggiarsi di guidare GREEN... 

 

Il prezzo, il prezzo ne decreterà il successo o no.

Pensate sia possibile tenerlo sui 25.000€ ?

 

Teniamo a mente il "Piccola, Leggera, Cittadina"

  • Risposte 1.2k
  • Visite 286.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato

VW E-Up, acquistabile oggi, 23350€ meno incentivi con batteria da 36.8 kWh e 260km WLTP.

Il benchmark è questo. Se tirano fuori la 500 allo stesso prezzo con lo stile Fiat per me hanno buone possibilità.

L'altra concorrente, Smart, a mio avviso oggi improponibile, utilizzabile solo in carsharing cittadino e niente di più. Con 159km di autonomia non posso neanche fare un weekend al mare andata e ritorno.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, Parabellum scrive:

La 500 ha un vantaggio rispetto a tutte le altre elettriche:

 

È piccola e leggera e chiaramente pensata per muoversi in città.

 

Questo significa che può permettersi meno batterie e quindi un costo d'acquisto minore. Per lei un'autonomia di 200 Km può già essere adeguata, visto che significherebbe caricare una/due volte a settimana.

 

In quanto a distinguerla dalla normale sicuro che  sarà immediato, parte fondamentale del fenómeno auto elettrica è proprio il pavoneggiarsi di guidare GREEN... 

 

Il prezzo, il prezzo ne decreterà il successo o no.

Pensate sia possibile tenerlo sui 25.000€ ?

 

Teniamo a mente il "Piccola, Leggera, Cittadina"


Concordo, tra l’altro la 500 E potrebbe adottare per le batterie la soluzione mostrata sulla 120 ovvero moduli da aggiungere a seconda delle esigenze.

 

Ad esempio i moduli potrebbero essere da circa 10 KWh, con un’autonomia di almeno 50 Km reali, ed un prezzo di circa 2000 euro l’uno, sulla base dei prezzi attuali delle batterie al litio, che però stanno scendendo.

 

Al prezzo base quindi si aggiungerebbe il costo dei singoli moduli necessari per raggiungere la capacità dei propri spostamenti abituali, per la 120 proponevano anche il noleggio di moduli per esigenze estemporanee, senza contare che come fa Renault con la Zoe tutti i moduli potrebbero anche essere proposti a noleggio, abbassando il prezzo base d’acquisto.

 

Per quanto riguarda i prezzi Mazda offre la C-SUV MX-30 con pacco batterie da 35.5 kWh e allestimento full optional a 35 mila euro, che diventano 29 con gli incentivi statali, mentre Skoda propone la CitigoE con batteria da 36,8 KWh, autonomia dichiarata di 260 km, a 22 mila euro, che con gli incentivi statali diventano 16 mila euro.


Questi sono i 2 estremi tra i quali si inserisce la 500 E, che con gli incentivi dovrebbe assolutamente stare sotto i 20 mila euro per avere un buon riscontro.

Inviato
16 minuti fa, gpat scrive:

VW E-Up, acquistabile oggi, 23350€ meno incentivi con batteria da 36.8 kWh e 260km WLTP.

Il benchmark è questo. Se tirano fuori la 500 allo stesso prezzo con lo stile Fiat per me hanno buone possibilità.

L'altra concorrente, Smart, a mio avviso oggi improponibile, utilizzabile solo in carsharing cittadino e niente di più. Con 159km di autonomia non posso neanche fare un weekend al mare andata e ritorno.

la 500 puo permettersi anche batterie più piccole e meno autonomia cosa penso succederà

 

in fondo è sempre una vettura alla moda con uno stile azzeccato fin dalla nascita, altrimenti non continuerebbe a fare numeri nonostante sia cosi datata

Inviato
11 hours ago, mauxmau said:

 

io non riesco a distinguere una golf 7 da una 8,ma mi dicono che io non capisco una cippa?

Infatti. Ma mentre la linea della 500 è senza tempo, quella della Golf la relega al secolo scorso nonostante gli aggiornamenti 

Inviato
28 minuti fa, KimKardashian scrive:

Lo stesso logo brasiliano? Non ci sarà piu quello circolare a sfondo rosso? 

Anche a me sembra strano. Mi aspettavo che il logo brasiliano arrivasse solo sulla gamma "rational" (vedasi Centoventi), mentre sulla "emotional" pensavo rimanesse quello rosso che si rifà al logo storico Fiat

Inviato

Va che detto che il logo con sfondo rosso si rovina nel tempo. Io ho risolto in qualche modo ma molte Fiat le vedo circolare con il logo danneggiato. Una soluzione alternativa a me non dispiace 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.